Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Concordato preventivo – Giudizio di omologazione – Costituzione delle parti – Termine – Natura
Commissione massimo scoperto - Periodicità di calcolo - Mancata previsione espressa - Nullità - Esclusione - Determinabilità
Concordato preventivo – Cram down fiscale – Impugnazione – Regime procedurale ordinario
Concordato preventivo – Inammissibilità della domanda – Reclamo alla corte d’appello – Potere della corte di esaminare la domanda di concordato – Esclusione
Legge Pinto – Eccessiva durata del processo – Termine dal quale decorre il computo della ragionevole durata di una procedura fallimentare
Fallimento – Interruzione del processo – Termine per la riassunzione – Decorrenza – Parti processuali non colpite dall’evento – Applicabilità al curatore
Supersocietà di fatto – Prova – Abuso – Rapporto societario di fatto
Legge Pinto - Irragionevole durata della procedura fallimentare - Domanda di indennizzo ex lege n. 89 del 2001 - Termine semestrale di decadenza - Decorrenza
Interesse perseguito dai soci - Persone fisiche e giuridiche che hanno il controllo della fallita - Sussistenza della Super società di fatto
Concordato preventivo – Atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione – Distinzione
Super società di fatto – Configurazione – Elementi di valutazione
Concordato preventivo – Attestazione – Oggetto – Accadimenti preconcorsuali – Veridicità dei dati aziendali
Concordato preventivo – Attestazione – Oggetto – Omissione di informazioni rilevanti
SOCIETÀ DI FATTO - Fallimento del socio - Conseguenze - Esclusione di diritto - Fallimento del socio in conseguenza del fallimento della società - Esclusione di diritto - Inammissibilità
FALLIMENTO - Supersocietà di fatto - Prova - Interesse perseguito dai soci - Persone fisiche che ne hanno il controllo - Conseguenze
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - SOCIETÀ E CONSORZI - SOCIETÀ CON SOCI A RESPONSABILITÀ ILLIMITATA - SOCIETÀ DI FATTO - IN GENERE - Società di fatto - Accertamento autonomo - Scoperta dopo il fallimento di uno dei soci - Debiti assunti da quest'ultimo - Imputabilità alla società di fatto
Rapporto d’imposta – Legittimazione del fallito – Attivazione del curatore – Legittimazione del fallito
Fallimento – Socio illimitatamente responsabile – Decesso – Decorrenza del termine di cui all’art. 147, co. 2, l.f.