Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Fallimento del concessionario per la riscossione - Regime previsto dal d.P.R. n. 43 del 1988 "ratione temporis" applicabile - Obbligo del riscosso per non riscosso - Decadenza dalla concessione - Conseguenze
Fallimento - Azione revocatoria promossa dal creditore - Subentro del curatore - Effetti
Pegno di azioni - Obbligo di creditore e custode di comunicare al debitore il dissesto dell'emittente
Piano attestato di risanamento - Revocabilità degli atti - Valutazione del giudice
Società di capitali - Delibera avente efficacia endosocietaria - Assoggettabilità ad azione revocatoria - Esclusione - Fondamento - Fattispecie
Società estinta per effetto di fusione per incorporazione - Dichiarazione di fallimento - Inesistenza - Rimedi
Artt. 260 e 285 della legge federale svizzera sull’esecuzione e il fallimento - Azione revocatoria - Proponibilità da parte del creditore del fallito in nome proprio e nel proprio interesse - Sussistenza - Ragioni
Azione revocatoria - Cessione di crediti a terzi - Prova dei presupposti - Produzione in giudizio dell’atto di cessione - Necessità - Esclusione - Comunicazione dell'avvenuta cessione ovvero non contestazione dell’avvenuta cessione - Sufficienza - Fondamento
Liquidazione coatta amministrativa - Clausola arbitrale - Effetti
Clausola compromissoria accessoria ad appalto - Pendenza di giudizio arbitrale avente ad oggetto un credito - Apertura del fallimento (o della liquidazione coatta amministrativa) di una delle parti - Effetti - Improcedibilità dell’arbitrato - Fondamento
Contratto di appalto (o subappalto) - Apertura del fallimento (o della liquidazione coatta amministrativa) - Disciplina ex art. 81 l.f. - Scioglimento del contratto - Effetto legale "ex nunc" - Lodo arbitrale pronunciato prima della scadenza del termine per la dichiarazione di subentro - Nullità - Fondamento
Apertura del fallimento (o della liquidazione coatta amministrativa) - Pendenza di rapporto contrattuale - Nozione - Inefficacia di clausole risolutive legate all'apertura della procedura ex art. 72, comma 6, l.f. - Applicabilità al contratto di appalto - Sussistenza
Fallimento - Requisiti dimensionali - Piccolo imprenditore - Irrilevanza
Fallimento - Supersocietà di fatto - Prova - Holding di fatto
Reati fallimentari - Bancarotta fraudolenta - Beni di provenienza illecita - Configurabilità del reato - Fattispecie
Reati fallimentari - Società che, al di fuori dell’oggetto sociale, si procuri con condotte truffaldine risorse poi distratte - Qualifica di amministratore di fatto - Prova - Ideatore ed esecutore delle attività illecite - Sufficienza - Ragioni
Reati fallimentari - Operazioni di pura sorte - Configurabilità della bancarotta per distrazione o della bancarotta semplice - Criteri
Bancarotta semplice impropria per operazioni di pura sorte - Rinvio da parte dell’art. 224, comma primo, n. 1, legge fall. all’art. 217, comma primo, n. 2 legge fall. - Sussistenza