Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Sovraindebitamento - Piano del consumatore - Conversione del piano non omologato in “accordo” ex art. 14 quater della l. n. 3 del 2012 - Esclusione - Fondamento
Crisi da sovraindebitamento - Piano del consumatore - Omologazione - Presupposti - Verifica dell’idoneità ad assolvere la sua funzione causale - Necessità - Giudizio di fatto - Censurabilità in cassazione - Limiti
Sovraindebitamento - Piano del consumatore - Rigetto dell’istanza di omologazione - Decreto di rigetto del reclamo - Ricorribilità per cassazione - Fondamento
Crisi da sovraindebitamento - Piano del consumatore - Conversione del piano non omologato in “accordo” ex art. 14 quater della l. n. 3 del 2012 - Esclusione - Fondamento
Piano del consumatore sovraindebitato - Creditore privilegiato - Sorte della parte incapiente - Previsione di ulteriore soddisfacimento - Necessità
Omologazione piano del consumatore sovraindebitato - Disciplina anteriore al d.l. n. 137 del 2020 conv. in l. n. 176 del 2022- Valutazione di meritevolezza - Necessità - Onere della prova
Fallimento – Iniziativa del PM – Scientia decoctionis
Interventi di sostegno pubblico alle imprese - Restituzioni - Privilegio previsto dall'art. 9, comma 5, d.lgs. n. 123 del 1998 - Ambito applicativo - Riferimento in contratto alla specifica normativa - Necessità - Esclusione
Finanziamento assistito da cessione del quinto dello stipendio - Datore di lavoro fallito ammesso al trattamento di CIGS per alcuni lavoratori - Legittimazione passiva - Condizioni
Sovraindebitamento – Proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti – Decreto di inammissibilità pronunciato dal tribunale confermato in sede di reclamo – Ricorribilità per cassazione – Esclusione – Fondamento
Fallimento - Sede effettiva dell'impresa - Coincidenza "iuris tantum" con la sede legale - Trasferimenti, anche plurimi, della sede avvenuti nell'anno antecedente alla presentazione dell'istanza di fallimento - Irrilevanza
Eccezione di prescrizione sollevata dal curatore davanti al giudice delegato - Successiva contumacia in sede di opposizione - Onere del curatore di riproporre un'eccezione in senso stretto accolta nella fase sommaria - Esclusione
Concordato preventivo – Cessione dei beni – Liquidatore – Legittimazione processuale – Giudizio di primo grado e di appello
Azione revocatoria ex art. 67, comma 2, l.fall. - Prova della "scientia decoctionis" - Ricorso a presunzioni - Valutazioni del giudice - Contenuto
Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - Rimesse effettuate dal terzo datore di pegno sul conto corrente del debitore poi fallito - Irrevocabilità - Condizioni - Fondamento
Azione revocatoria fallimentare - Rimesse effettuate dal terzo datore di pegno sul conto corrente del debitore poi fallito - Irrevocabilità - Condizioni - Fondamento
Concordato fallimentare - Successiva azione esecutiva contro il debitore tornato “in bonis” - Ammissibilità - Pregressa insinuazione al passivo - Necessità - Esclusione - Ragioni
Prescrizione dell'azione revocatoria - Interruzione - Domanda giudiziale - Necessità - Citazione nulla per vizi della "vocatio in ius" - Idoneità ad interrompere la prescrizione - Configurabilità - Fondamento - Fattispecie