Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Accordi di ristrutturazione - Art. 182-bis, comma 4, l.fall. - Applicabilità - Presupposti
Cessione del credito – Inopponibilità della cessione dei crediti al fallimento ex l. 52/1991 – Azione revocatoria fallimentare – Facoltà del curatore del fallimento del cedente di recedere dalle cessioni stipulate dal cedente, limitatamente ai crediti non ancora sorti alla data della sentenza dichiarativa – Data certa
FALLIMENTO - CREDITORI PRIVILEGIATI - Credito per compenso professionale - Prestazione resa da società cooperativa di professionisti - Privilegio ex art. 2751-bis, n. 2, c.c. - Spettanza - Condizioni
Fallimento - Estensione - Utilizzabilità delle dichiarazioni rese dall’amministratore (anche di fatto) al curatore
Opposizione allo stato passivo – Incompatibilità del giudice delegato a far parte del collegio chiamato a decidere l’opposizione allo stato passivo – Fattispecie – Violazione del giusto processo
Opposizione allo stato passivo - Definizione del thema decidendum o probandum relativo ai fatti costitutivi - Errore della parte - Rimessione in termini - Inammissibilità - Fondamento
Accordi di ristrutturazione e piani del consumatore - Crediti prelatizi - Dilazione di pagamento oltre il termine di un anno dall'omologazione - Ammissibilità - Condizioni
Amministrazione straordinaria – Revocatoria fallimentare – Esenzioni – Factoring – Fattispecie
Azione revocatoria - Esperibilità nei confronti di atti posti in essere da terzi aventi causa del debitore - Esclusione - Fondamento - Fattispecie
Omologa accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento – Credito ipotecario – Convenienza
Sovraindebitamento – Procedure negoziali – Valutazione delle cause del sovraindebitamento – Necessità
Accordo composizione crisi da sovraindebitamento - Ricorribilità in cassazione - Provvedimento decisorio - Individuazione
AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE - Normalità del pagamento - Valutazione oggettiva - Pagamento eseguito da un terzo su ordine o indicazione del debitore delegante fallito - Anormalità - Convinzione del creditore - Esclusione
AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE - Convenuto in revocatoria - Stato di insolvenza - Presunzione di conoscenza ex art. 67 l.fall. - Prova contraria - Contenuto - Prova dell'assenza di circostanze evidenzianti l'insolvenza - Insufficienza
AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE - Esenzione ex art. 67, comma 3, lett. a), l.fall. - Pagamenti nei termini d'uso - Nozione - Pratiche precedentemente invalse tra le parti - Rilevanza - Condizioni - Fattispecie
AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE - Azione revocatoria ordinaria - Successivo fallimento dell'acquirente - Inammissibilità dell'azione - Ragioni - Conseguenze - Tutela dei creditori dell'alienante
Associazione professionale - Compensi - Privilegio - Presupposti
Azione revocatoria fallimentare – Nei confronti di fallimento – Effetti