SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 30 Aprile 2020
Azione di inefficacia ex art. 44 l.fall. e legittimazione passiva del beneficiario del pagamento.
Azione di inefficacia ex art. 44 l.fall. - Legittimazione passiva del beneficiario del pagamento e non del soggetto incaricato della sua esecuzione - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 20 Marzo 2020, n. 7477.
pubb. 01 Maggio 2020
Efficacia della sentenza di fallimento dall'ora 'zero' del giorno della sua pubblicazione o iscrizione.
Fallimento - Efficacia della sentenza - Ora "zero" del giorno della sua pubblicazione o iscrizione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 20 Marzo 2020, n. 7477.
pubb. 15 Ottobre 2020
L'affitto dell'azienda comporta la cessazione della qualità di imprenditore, salvo l'accertamento che l'attività sia invece proseguita.
Fallimento - Prosecuzione dell'attività d'impresa - Affitto di azienda - Rilevanza "ex se" - Esclusione - Accertamento di fatto - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Marzo 2020, n. 7311.
pubb. 28 Marzo 2020
Fattibilità del piano e convenienza della proposta: il giudizio del tribunale.
Concordato preventivo – Fattibilità del piano – Convenienza della proposta – Giudizio di fattibilità del tribunale – Sindacato giudiziale della fattibilità economica – Ammissibilità – Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2020, n. 7158.
pubb. 01 Maggio 2020
La presenza di decine di migliaia di situazioni di sofferenza nel complesso della clientela debitoria non esonera la banca dal dovere di controllo.
Avviso al creditore del fallito ex art. 92 legge fall. – Domanda tardiva ex art. 101 legge fall. – Onere della prova in capo al curatore fallimentare
Creditore bancario – Dovere di monitoraggio situazioni debitorie – Esonero – Oggettiva difficoltà di controllo – Indicazione del mercato di riferimento – Attività dell’Autorità di Vigilanza.
Cassazione civile, sez. I, 12 Marzo 2020, n. 7109.
pubb. 02 Giugno 2020
La domanda di concordato con riserva può rivelare il perseguimento di finalità dilatorie.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Richiesta di concessione del termine ex art. 161, comma 6, l.fall. - Prova della volontà dilatoria - Esclusione - Fondamento - Domanda anticipata presentata all'ultimo momento utile - Abuso dello strumento concordatario - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 12 Marzo 2020, n. 7117.
pubb. 03 Giugno 2020
Preconcordato: natura e funzione.
Preconcordato ex art. 161, comma 6, l.fall. - Natura - Funzione - Documentazione della domanda - Diritto dell'imprenditore al termine per la presentazione - Sussistenza - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 12 Marzo 2020, n. 7117.
pubb. 05 Giugno 2020
La mera presentazione di una richiesta di concessione di un termine ex art. 161, commi 6 e 10, l.fall. costituisce un fatto neutro inidoneo di per sé a dimostrare la volontà del debitore di sfuggire al fallimento.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Richiesta di concessione del termine ex art. 161, comma 6, l.fall. - Prova della volontà dilatoria - Esclusione - Fondamento - Domanda anticipata presentata all'ultimo momento utile - Abuso dello strumento concordatario - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 12 Marzo 2020, n. 7117.
pubb. 02 Luglio 2020
Reclamo contro la sentenza di fallimento e conseguenze della irrituale o mancata costituzione del reclamato.
Dichiarazione di fallimento - Reclamo - Irrituale o mancata costituzione del reclamato - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 12 Marzo 2020, n. 7121.
pubb. 13 Marzo 2021
Reclamo avverso la sentenza di fallimento ed effetti della mancata comparizione del reclamato.
Fallimento - Dichiarazione - Reclamo - Irrituale o mancata costituzione del reclamato - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 12 Marzo 2020, n. 7121.
pubb. 01 Maggio 2020
Inammissibilità del concordato e regolamento preventivo di giurisdizione.
Fallimento – Concordato preventivo – Decreto di ammissione – Proponibilità regolamento preventivo di giurisdizione – Esclusione – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Marzo 2020, n. 7007.
pubb. 19 Marzo 2020
Presupposti del privilegio per il finanziamento erogato dall’istituto di credito per conto del Fondo di Garanzia delle PMI.
Privilegio di cui all’art. 9, comma 5, D.Lgs. n. 123 del 1998 – Presupposti – Revoca – Credito vantato dall’istituto di credito che ha erogato il finanziamento.
Cassazione civile, sez. I, 09 Marzo 2020, n. 6508.
pubb. 24 Ottobre 2020
Decadenza dalla revocatoria ancorché il fallimento, intervenuto sotto il vigore delle nuove disposizioni, fosse stato preceduto dall'ammissione all'amministrazione controllata e al concordato preventivo.
Dichiarazione di fallimento - Sentenza - Art. 150 d.lgs. n. 5 del 2006 - Interpretazione - Data di deposito del ricorso - Consecuzione delle procedure - Irrilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Marzo 2020, n. 6506.
pubb. 24 Ottobre 2020
Improcedibile l'opposizione a decreto ingiuntivo proposta dal debitore poi fallito.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Fallimento di uno degli opponenti - Improcedibilità della domanda - Necessità di integrare il contraddittorio nei confronti del fallito - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 05 Marzo 2020, n. 6196.
pubb. 17 Marzo 2020
Fallimento dell'appaltatore di opera pubblica e credito del subappaltatore, intervengono le Sezioni Unite.
Appalto di opere pubbliche – Fallimento dell'appaltatore di opera pubblica – Effetti sul credito dell’appaltatore.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Marzo 2020, n. 5685.
pubb. 13 Marzo 2020
Riparto fallimentare e deposito delle somme non riscosse: distinzione tra il regime attuale e quello previgente.
Fallimento – Ripartizione finale – Creditori irreperibili o che non si presentano – Deposito presso l’ufficio postale – Effetti – Confronto tra regime attuale e previgente.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2020, n. 5618.
pubb. 05 Maggio 2020
Diritti quesiti nel fallimento. Cessione dei crediti: efficacia riguardo al debitore ceduto e pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Insinuazione allo stato passivo – Poteri del giudice – Accertamento d’ufficio della fondatezza della domanda – Onere della prova della sussistenza del proprio diritto da parte del soggetto che propone domanda
Cessione dei crediti – Efficacia riguardo al debitore ceduto – Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – Art. 58, comma 4, T.U.B. – Effetto sostitutivo – Produzione degli effetti previsti dall’art. 1264, co. 2, cod. civ.
Cessione dei crediti – Condizioni di applicabilità dell’art. 58, comma 2, T.U.B. – Notizia di una cessione già avvenuta – Contenuto informativo minimo.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2020, n. 5617.
pubb. 04 Luglio 2020
Efficacia della cessione di crediti futuri in pregiudizio del fallimento del cedente.
Insinuazione al passivo - Cessione di crediti futuri - Opponibilità alla massa - Prova dell’anteriorità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2020, n. 5616.
Prec
1...
76
77
78
79
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
segue...