SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 08 Luglio 2020
La sospensione del decorso degli interessi sui crediti chirografari vale solo all'interno del concorso.
Fallimento - Interessi sui crediti chirografari - Sospensione del decorso - Sussistenza - Efficacia esterna al concorso - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 19 Giugno 2020, n. 11983.
pubb. 08 Luglio 2020
Sospensione della liquidazione dell'attivo e ricorso per cassazione.
Sospensione della liquidazione dell'attivo - Rigetto - Reclamo alla corte d'appello - Declaratoria d'irreclamabilità - Ricorso per cassazione - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2020, n. 11887.
pubb. 09 Luglio 2020
Natura concorsuale del credito concernente l'aggio per la riscossione e l'esecuzione esattoriale.
Fallimento - Insinuazione al passivo - Aggio del concessionario per la riscossione dei tributi - Concorsualità - Presupposti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2020, n. 11883.
pubb. 10 Luglio 2020
Concordato preventivo con continuità aziendale: condizioni per la dilazione del pagamento dei crediti privilegiati anche oltre il termine di un anno.
Concordato preventivo con continuità aziendale - Creditori privilegiati - Pagamento dilazionato ultrannuale - Ammissibilità - Esercizio del diritto di voto - Criteri - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2020, n. 11882.
pubb. 11 Luglio 2020
Concessione del termine per integrare la proposta di concordato anche in mancanza di rilievi del tribunale.
Concordato preventivo - Proposta - Mancanza di rilievi del tribunale nell'udienza camerale ex art. 162 l.fall. - Termine per integrare la proposta - Assegnazione - Facoltà - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2020, n. 11882.
pubb. 22 Luglio 2020
Presupposti per l'ammissione al passivo dell'aggio del concessionario per la riscossione dei tributi.
Fallimento - Insinuazione al passivo - Aggio del concessionario per la riscossione dei tributi - Concorsualità - Presupposti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2020, n. 11883.
pubb. 23 Giugno 2020
Rilevanza della natura professionale del creditore bancario ai fini della prova per presunzioni della conoscenza dello stato di insolvenza.
Azione revocatoria fallimentare – Scientia decoctionis – Prova per presunzioni.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Giugno 2020, n. 11696.
pubb. 25 Giugno 2020
Contratti pendenti nel concordato preventivo: anticipazione bancaria contro cessione di credito e mandato all'incasso con patto di compensazione.
Concordato preventivo – Autorizzazione (o diniego) allo scioglimento dei contratti pendenti – Effetti – Giudicato – Esclusione – Anticipazione bancaria contro cessione di credito – Mandato all’incasso ed annesso patto di compensazione.
Cassazione civile, sez. I, 15 Giugno 2020, n. 11524.
pubb. 03 Marzo 2021
La fissazione della soglia minima del venti per cento dell'ammontare dei crediti chirografari non ha comportato il superamento della distinzione tra il controllo di fattibilità giuridica e quello di fattibilità economica.
Concordato preventivo - Sindacato del tribunale - Fattibilità giuridica e fattibilità economica - Distinzione - Sussistenza - Pagamento della soglia minima dei creditori chirografari - Rilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 15 Giugno 2020, n. 11522.
pubb. 04 Marzo 2021
Concordato preventivo e apertura di credito pendente: prima dell'entrata in vigore del 169-bis l.f. era legittima la compensazione banca e cliente.
Concordato preventivo - Regime precedente all’entrata in vigore dell’art. 169 bis l.fall. - Anticipazione di credito in conto corrente - Cessione di crediti - Somme incassate dopo l'ammissione del correntista al concordato preventivo - Compensazione con il credito della banca verso il correntista - Legittimità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 15 Giugno 2020, n. 11523.
pubb. 05 Marzo 2021
Concordato preventivo: l'anticipazione bancaria in conto corrente contro cessione di credito o mandato all'incasso non è un rapporto pendente se la banca ha già erogato l'anticipazione.
Concordato preventivo - Art. 169 bis l.fall. - Applicabilità - Singole operazioni di anticipazione bancaria - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 15 Giugno 2020, n. 11524.
pubb. 06 Marzo 2021
Concordato preventivo e anticipazioni bancarie: l'art. 169 bis l.f. è applicabile fino a quando la banca non abbia raggiunto il tetto massimo convenuto.
Art. 169 bis l.fall. - Contratto quadro di anticipazione bancaria - Applicabilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 15 Giugno 2020, n. 11524.
pubb. 26 Giugno 2020
Concordato con scissione e violazione delle norme sulla responsabilità patrimoniale del debitore.
Concordato preventivo – Scissione – Esonero dalla responsabilità patrimoniale del debitore – Violazione di norme imperative – Fattibilità – Esclusione
Scissione – Opposizione dei creditori – Natura preclusiva dello strumento – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 12 Giugno 2020, n. 11347.
pubb. 08 Luglio 2020
Contestazioni relative alla mancata omologazione proponibili nel giudizio di opposizione alla sentenza di fallimento.
Concordato preventivo - Diniego di omologazione - Successiva sentenza di fallimento - Contestazioni relative alla mancata omologazione - Proponibilità nel giudizio di opposizione alla sentenza di fallimento - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 12 Giugno 2020, n. 11354.
pubb. 30 Luglio 2020
Concordato preventivo, vendita immobiliare e presentazione di un’offerta in aumento dopo l’aggiudicazione.
Concordato preventivo - Procedimento per la vendita immobiliare - Presentazione di un’offerta in aumento dopo l’aggiudicazione - Sospensione della vendita - Necessità - Esclusione - Presupposti.
Cassazione civile, sez. I, 12 Giugno 2020, n. 11352.
pubb. 19 Settembre 2020
La risoluzione del concordato preventivo deve essere disposta con decreto.
Concordato preventivo - Risoluzione - Forma del provvedimento - Sentenza - Esclusione - Differenza con la risoluzione del concordato fallimentare - “Ratio” - Conseguenze in tema di sottoscrizione del provvedimento.
Cassazione civile, sez. I, 12 Giugno 2020, n. 11344.
pubb. 02 Marzo 2021
Nel concordato preventivo l'inventario del commissario giudiziale non ha funzione costitutiva di un vincolo.
Concordato preventivo - Inventario - Funzione - Omessa redazione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 12 Giugno 2020, n. 11345.
pubb. 14 Luglio 2020
Dichiarazione dello stato d'insolvenza degli enti creditizi e valore probatorio degli atti della Banca d'Italia e dei commissari straordinari.
Enti creditizi - Giudizi per la dichiarazione dello stato di insolvenza - Atti della Banca d’Italia o dei commissari straordinari - Valore probatorio - Limiti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Giugno 2020, n. 11267.
Prec
1...
77
78
79
80
...231
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...