Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Confisca per equivalente - Profitto del reato - Accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis l.f. - Effetti
Fallimento - Pendenza in appello dell'accertamento del credito - Sopravvenuto fallimento del debitore - Domanda di insinuazione al passivo per far dichiarare esistente ed opponibile il credito - Necessità - Fondamento
FALLIMENTO - Pendenza in appello dell'accertamento del credito - Sopravvenuto fallimento del debitore - Domanda di insinuazione al passivo per far dichiarare esistente ed opponibile il credito - Necessità - Fondamento
Concordato preventivo – Voto dei creditori – Nei venti giorni successivi alla adunanza – Natura del termine
Concordato preventivo – Cram down fiscale e previdenziale – Norma di natura eccezionale – Applicazione all’aggio di riscossione – Esclusione
Fallimento – Accertamento del passivo – Eccessiva durata – Equa riparazione – Rilevanza del credito azionato dal ricorrente o della somma per la quale il creditore è stato ammesso
Fallimento del contraente inadempiente - Facoltà spettanti all'altro contraente - Successiva domanda di risoluzione del contratto - Inammissibilità - Dichiarazione anteriore di avvalersi della clausola risolutiva espressa - Ammissibilità - Fondamento
Liquidazione Controllata - Privilegio fondiario - Art. 41, comma 2, d. lgs. 385/1993 (T.U.B.) - Operatività
Appalto pubblico - Cristallizzazione del passivo fallimentare - Risoluzione in autotutela ex art. 136 del d.lgs. n. 163 del 2006 - Presupposti - Perfezionamento - Effetto prenotativo degli adempimenti preliminari - Esclusione
Prededuzione ex art. 182-quinquies l. fall. - Connessione ad una determinata procedura concorsuale - Circolazione in dipendenza del trasferimento del credito - Persistenza nelle vicende modificative del lato passivo - Esclusione - Fondamento
Cessione di aree a scopo industriale - Fallimento della cessionaria - Controversia sulla revoca della cessione - Giurisdizione ordinaria - Fondamento
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Surplus finanziario determinato dalla prosecuzione utile dell’attività d’impresa
Fallimento – Giudizio tributario pendente in appello – Integrazione del contraddittorio nei confronti del curatore
Concordato con continuità aziendale ex art. 186 bis l. fall. - Eccedenza finanziaria derivante dalla prosecuzione dell'attività di impresa - Distribuibilità - Esclusione - Ragioni
Proposta di concordato preventivo - Crediti oggetto di contestazione giudiziale - Inserimento in apposita classe - Necessità - Ragioni
Fallimento - Notifica dell'avviso di accertamento al solo curatore - Conseguenze - Nullità dell'avviso - Esclusione - Inefficacia e inopponibilità al soggetto fallito ed ai soci ex amministratori - Sussistenza
Rapporti di imposta anteriori al fallimento - Mera inerzia della curatela nei confronti dell'atto impositivo - Legittimazione processuale straordinaria del fallito - Sufficienza