SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 16 Maggio 2020
Compensi professionali per l'attività preparatoria per l’ammissione all’amministrazione controllata.
Compensi professionali - Attività preparatoria per l’ammissione all’amministrazione controllata - Natura del credito - Criteri di liquidazione - Attività successiva - Natura.
Cassazione civile, sez. II, 16 Settembre 2019, n. 22992.
pubb. 25 Ottobre 2019
Sequestro giudiziario di azienda: il compenso del coadiutore è a carico dell’amministratore giudiziario.
Sequestro giudiziario di azienda – Coadiutore – Funzione – Compenso – A carico dell’amministratore giudiziario – Fattispecie.
Cassazione penale, 13 Settembre 2019, n. 42718.
pubb. 16 Novembre 2019
La sospensione dei procedimenti esecutivi prevista dall'art. 20, comma 4, l. n. 44/1999 non si applica al procedimento c.d. 'prefallimentare'.
Procedimento per la dichiarazione di fallimento – Sospensione ex art. 20, comma 4, l. n. 44 del 1999 – Applicabilità – Esclusione – Fase successiva alla dichiarazione di fallimento – Applicabilità della norma – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Settembre 2019, n. 22787.
pubb. 21 Novembre 2019
Risoluzione del contratto di leasing e applicazione dell’articolo 1, comma 138 della Legge n. 142 del 2017.
Risoluzione del contratto di leasing per inadempimento dell’utilizzatore in data anteriore alla entrata in vigore della Legge n. 124 del 2017 - Applicabilità della nuova disciplina
Contratto di leasing - Penale - Mancata riconsegna del bene - Contemperamento degli interessi del concedente e dell’utilizzatore - Principi di buona fede e correttezza.
Cassazione civile, sez. III, 12 Settembre 2019, n. 22731.
pubb. 13 Maggio 2020
Spese sostenute dal creditore istante e privilegio ex artt. 2755 e 2770 c.c..
Opposizione a sentenza dichiarativa di fallimento - Spese sostenute dal creditore istante - Privilegio ex artt. 2755 e 2770 c.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Settembre 2019, n. 22725.
pubb. 12 Maggio 2020
Disciplina applicabile alle opposizioni allo stato passivo nelle liquidazioni coatte amministrative pendenti al 16 gennaio 2006.
Liquidazione coatta amministrativa pendente alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 5 del 2006 - Opposizione allo stato passivo - Impugnazione avverso la decisione del tribunale - Disciplina applicabile - Disposizioni anteriori al menzionato decreto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Settembre 2019, n. 22558.
pubb. 29 Ottobre 2019
Procedure competitive, termine ex art. 490, comma 2, c.p.c. e discrezionalità del curatore.
Procedure competitive - Discrezionalità del curatore - Termine ex art. 490, comma 2, c.p.c. - Applicabilità - Esclusione - Adeguatezza della pubblicità - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22383.
pubb. 14 Novembre 2019
Il curatore fallimentare è legittimato a far valere la nullità del contratto bancario non redatto per iscritto.
Contratti bancari - Nullità del contratto per vizio di forma - Potere di eccezione del curatore - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22385.
pubb. 15 Novembre 2019
Nel concordato preventivo la proposta non può contenere l'estensione dell'effetto esdebitatorio ai fideiussori.
Concordato preventivo - Clausola di esdebitazione dei fideiussori - Ammissibilità - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22382.
pubb. 16 Novembre 2019
Nel concordato preventivo il fideiussore del proponente non ha diritto di voto.
Concordato preventivo - Fideiussore del proponente - Adunanza dei creditori - Diritto di voto - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22382.
pubb. 13 Maggio 2020
Nel concordato preventivo il fideiussore del proponente non ha diritto di voto.
Fideiussore del proponente - Adunanza dei creditori - Diritto di voto - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22382.
pubb. 16 Maggio 2020
Opposizione allo stato passivo, eccezioni nuove del curatore e termine a difesa per l'opponente.
Opposizione allo stato passivo - Eccezioni nuove del curatore - Proponibilità - Conseguenze - Termine a difesa per l'opponente - Necessità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22386.
pubb. 16 Maggio 2020
Concordato preventivo: clausola di estensione dell'effetto esdebitatorio del concordato anche ai fideiussori.
Proposta di concordato - Clausola di esdebitazione dei fideiussori - Ammissibilità - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22382.
pubb. 31 Ottobre 2019
Opposizione di terzo all'esecuzione e interruzione del processo per fallimento del debitore.
Fallimento in corso di causa del debitore esecutato - Conseguenze - Interruzione del giudizio - Eventuale riassunzione nei confronti della curatela - Pronuncia di sentenza - Natura dichiarativa della stessa - Suoi effetti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 05 Settembre 2019, n. 22166.
pubb. 16 Novembre 2019
Liquidazione del compenso ai diversi curatori fallimentari che si sono succeduti nell'incarico.
Successione di curatori - Liquidazione dei rispettivi compensi - Modalità - Motivazione analitica - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Settembre 2019, n. 22272.
pubb. 19 Novembre 2019
Nell'istanza di ammissione al passivo l'esposizione dei fatti e degli elementi di diritto che costituiscono la ragione della domanda può essere sintetica.
Domanda di ammissione al passivo - Esposizione dei fatti e degli elementi di diritto - Sinteticità - Sufficienza - Documentazione prodotta - Rilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 04 Settembre 2019, n. 22080.
pubb. 28 Novembre 2019
Tutela degli acquirenti di immobili da costruire: la Cassazione indica i presupposti per l’escussione della garanzia.
Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire – Garanzia fideiussoria – Escussione – Presupposti – Necessità che il soggetto che intende fruire della polizza sia ancora "acquirente" – Interpretazione proposta dalla Cassazione.
Cassazione civile, sez. III, 29 Agosto 2019, n. 21792.
pubb. 13 Novembre 2019
La simulazione di un contratto di compravendita è opponibile al fallimento della parte acquirente.
Vendita immobiliare - Simulazione - Opponibilità al fallimento - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 09 Agosto 2019, n. 21253.
Prec
1...
85
86
87
88
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023.
Fondazione CNDCEC
segue...