Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33798 - pubb. 31/10/2025
La Cassazione sul termine per proporre ricorso avverso la sentenza della corte d’appello che dichiara aperta la liquidazione giudiziale
Cassazione civile, sez. I, 03 Ottobre 2025, n. 26690. Pres. Ferro. Est. Vella.
Ricorso per cassazione – Sentenza della Corte d’appello che dichiara la liquidazione giudiziale – Termine di trenta giorni
Termine dimidiato – Ratio acceleratoria e sistema unitario delle impugnazioni
Decorrenza del termine – Comunicazione via PEC – Esclusione della sospensione feriale
Il ricorso per cassazione contro la sentenza della Corte d’appello che, accogliendo il reclamo ex art. 50 CCII, dichiara aperta la liquidazione giudiziale, deve essere proposto entro trenta giorni dalla comunicazione della sentenza, ai sensi dell’art. 51, comma 13, CCII, applicabile anche in tale ipotesi.
La dimidiazione del termine di impugnazione per cassazione di cui all’art. 51, comma 13, CCII si estende anche alla sentenza emessa ai sensi dell’art. 50, comma 5, CCII, in ragione della identità di ratio (celerità procedimentale) e della specialità del sistema concorsuale, autonomamente disciplinato rispetto al codice di rito.
Il termine di trenta giorni decorre dalla comunicazione integrale via PEC della sentenza e non è soggetto a sospensione feriale, ai sensi dell’art. 9, comma 1, CCII. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)
Testo Integrale



