Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33041 - pubb. 08/05/2025

Sovraindebitamento: nella liquidazione del patrimonio le spese del gestore della crisi non costituiscono uscite di carattere generale

Cassazione civile, sez. I, 14 Marzo 2025, n. 6865. Pres. Terrusi. Est. Pazzi.


Sovraindebitamento - Procedimento di liquidazione del patrimonio del debitore ex art. 14-ter, comma 3, l. n. 3 del 2012 - Spese del gestore della crisi - Uscite di carattere generale nell’interesse della procedura - Esclusione - Ragioni - Conseguenze - Ripartizione sul ricavato dei beni oggetto di pegno ed ipoteca - Impossibilità



In tema di sovraindebitamento, nel procedimento di liquidazione del patrimonio del debitore di cui all'art. 14-ter, comma 3, l. n. 3 del 2012, le spese del gestore della crisi non costituiscono uscite di carattere generale della procedura sostenute nell'interesse di tutti i creditori e, di conseguenza, non possono essere ripartite, in via proporzionale, sul ricavato dei beni oggetto di ipoteca o pegno e ciò in ragione del rilievo che la procedura de qua è di natura volontaria, aprendosi su iniziativa e nell'interesse dello stesso debitore e non dei creditori, che, infatti, non ricevono alcuno specifico vantaggio dall'avvio della stessa, in luogo della proposizione di azioni esecutive individuali nei confronti del proprio debitore. (massima ufficiale)


Massimario Ragionato





Testo Integrale