Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33073 - pubb. 14/05/2025

Composizione negoziata: finalità della estensione delle misure protettive ai terzi garanti

Tribunale Brescia, 17 Aprile 2025. Est. Bruno.


Composizione negoziata – Misure protettive – Ammissibilità dell’estensione ai terzi garanti


Finalità delle misure protettive – Presidio funzionale al risanamento complessivo



Le misure protettive previste dalla composizione negoziata possono essere estese anche ai terzi garanti del debitore, qualora sia dimostrato che le azioni esecutive nei loro confronti pregiudicherebbero il buon esito del piano di risanamento, trattandosi di coobbligati per obbligazioni connesse e solidali.


Le misure protettive non hanno carattere meramente difensivo, ma strumentale al risanamento dell’impresa; la loro estensione ai garanti è giustificata dalla necessità di evitare il depauperamento di asset strategici o la disarticolazione del patrimonio utile alla realizzazione del piano. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)



Massimario Ragionato della Composizione negoziata della crisi ->


Testo Integrale