Diritto Societario e Registro Imprese


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33089 - pubb. 16/05/2025

Abuso da parte di chi ha il controllo della supersocietà di fatto

Cassazione civile, sez. I, 17 Marzo 2025, n. 7105. Pres. Ferro. Est. Vella.


Supersocietà di fatto - Abuso da parte di chi ne ha il controllo - Assetto distributivo non egualitario o ripartizione non paritaria della partecipazione - Compatibilità - Sussistenza - Fattispecie



L'abuso della società da parte di una o più persone, fisiche o giuridiche, che, avendone il controllo, la gestiscono nel proprio interesse, non esclude in concreto la sussistenza di un supersocietà di fatto tra tali soggetti e la società abusata, poiché anche un assetto distributivo non egualitario o una ripartizione non paritaria di benefici e utili, non sono elementi incompatibili con la fattispecie di cui all'art. 2247 c.c. e con la conseguente sussunzione di essa nel paradigma dell'art. 147, comma 5, l.fall.. (Nella specie, la S.C. ha cassato la decisione che aveva escluso l'esistenza di una supersocietà di fatto in ragione di elementi che avevano indotto i giudici di merito a ritenere che la prima società dichiarata fallita fosse stata dolosamente svuotata in pregiudizio dei creditori, per favorire gli interessi del soggetto che la controllava). (massima ufficiale)




Testo Integrale