Diritto Bancario e Finanziario
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33097 - pubb. 17/05/2025
Domande contrapposte di banca e correntista, mancanza degli iniziali estratti conto e 'saldo zero'
Appello Firenze, 29 Aprile 2025. Pres. Primavera. Est. Nannipieri.
Rapporti di conto corrente - Domande contrapposte di banca e correntista - Mancanza degli estratti conto iniziali - Esame progressivo ed autonomo delle domande in base ai rispettivi oneri probatori - Saldo zero per la banca e primo saldo a debito per il correntista - Determinazione univoca del saldo finale
Nei rapporti bancari di conto corrente, ove alla domanda di pagamento proposta dalla banca si contrapponga la domanda del correntista di ripetizione indebito, ambedue le parti hanno l'onere di provare le rispettive pretese, senza che l'una o l'altra possano giovarsi delle conseguenze del mancato adempimento dell'onere probatorio della controparte; conseguentemente in ipotesi di carenza degli estratti conto iniziali le contrapposte domande dovranno essere valutate e definite in modo progressivo e autonomo, muovendo dal “saldo zero” per la domanda della banca e dal primo saldo a debito per la domanda del correntista, pervenendo comunque alla determinazione univoca del saldo finale. (La sentenza si pone in consapevole e motivato contrasto con l'orientamento più recente della Cassazione, secondo il quale in simili ipotesi alle domande del correntista sarebbe esteso il "beneficio" del "saldo zero"). (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)
Testo Integrale