SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Novembre 2008
Forma convenzionale e nullità degli ordini.
Intermediazione finanziaria – Ordini di negoziazione – Forma convenzionale – Violazione – Nullità – Sussistenza..
Tribunale Lecco, 17 Ottobre 2008.
pubb. 19 Novembre 2008
Operatore qualificato persona giuridica e obblighi di informazione.
Procedimento civile – Formulazione della domanda – Interpretazione e qualificazione giuridica – Potere del giudice – Qualifica della domanda in modo differente dalla qualificazione data dalla parte – Limiti – Fattispecie.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato persona giuridica – Verifica delle specifica competenza ed esperienza – Dovere dell’intermediario – Insussistenza.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato persona giuridica – Specifica competenza ed esperienza in strumenti finanziari – Dimostrazione mediante dichiarazione scritta del legale rappresentante – Idoneità.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato società o persona giuridica – Dichiarazione di specifica competenza ed esperienza in strumenti finanziari – Onere dell’intermediario di informazione in ordine al significato e alla portata della dichiarazione – Verifica della comprensione della dichiarazione – Necessità.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato società o persona giuridica – Dichiarazione di specifica competenza ed esperienza in strumenti finanziari – Contestazione della veridicità della dichiarazione – Onere di indicazione specifica di elementi indicativi – Necessità.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato società o persona giuridica – Dichiarazione di specifica competenza ed esperienza in strumenti finanziari – Contestualità della dichiarazione – Rapporto temporale – Nesso sostanziale e causale – Fattispecie..
Tribunale Milano, 15 Ottobre 2008.
pubb. 04 Maggio 2009
Elevato profilo di rischio e obblighi informativi specifici.
Intermediazione finanziaria - Adeguatezza dell’operazione - Informazione circa le specifiche caratteristiche del titolo negoziato - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell’intermediario - Elevato profilo di rischio dell’investitore - Informazione relativa alla singola operazione - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi - Persistenza per tutta la durata del rapporto - Sussistenza..
Tribunale Pisa, 13 Ottobre 2008.
pubb. 18 Novembre 2008
Contratto di negoziazione, collegamento con conto professionale e foro del consumatore.
Foro del consumatore – Contratto di negoziazione collegato a conto corrente utilizzato per la professione – Natura di cliente professionale – Esclusione..
Tribunale Avellino, 09 Ottobre 2008.
pubb. 08 Marzo 2010
Investimento di denaro dei clienti a nome proprio e fallimento del promotore finanziario.
Fallimento – Promotore finanziario – Organizzazione di mezzi e fine di lucro – Investimento a nome proprio di denaro dei clienti – Assoggettabilità a fallimento..
Tribunale Brescia, 04 Ottobre 2008.
pubb. 04 Maggio 2009
Rapporti tra emittente ed intermediario e conflitto di interessi.
Intermediazione finanziaria - Collocamento di obbligazioni - Rapporti tra intermediario ed emittente - Riduzione dell’esposizione creditoria in danno degli obbligazionisti - Conflitto di interessi - Sussistenza..
Tribunale Massa, 26 Settembre 2008.
pubb. 14 Ottobre 2008
Composizione del portafoglio e inadeguatezza per dimensione.
Intermediazione finanziaria – Adeguatezza dell’operazione – Composizione del portafoglio – Inadeguatezza per dimensione – Sussistenza..
Tribunale Milano, 24 Settembre 2008.
pubb. 23 Novembre 2008
Ordini non registrati e mancata contestazione degli estratti conto.
Intermediazione finanziaria – Ordini di negoziazione – Prova – Mancanza di ordine scritto e di registrazione su supporto magnetico – Mancata contestazione degli estratti conto – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Inadempimento – Risarcimento del danno – Prova – Necessità..
Tribunale Lucca, 23 Settembre 2008.
pubb. 01 Marzo 2010
Profilo di rischio conservativo e nesso di causalità.
Doveri informativi dell’intermediario – Caratteristiche dello specifico strumento finanziario – Profilo di rischio dell’investitore – Nesso di causalità..
Tribunale Voghera, 23 Settembre 2008.
pubb. 13 Novembre 2008
Esperienza dell'investitore e obblighi informativi.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Forma scritta – Preesistenza agli ordini – Necessità – Redazione per iscritto degli ordini – Sanatoria – Esclusione.
Obblighi informativi dell’intermediario – Investitore particolarmente esperto – Esonero dell’intermediario dall’informazione – Esclusione – Portata del giudizio autoreferenziale dell’investitore..
Tribunale Forlì, 12 Settembre 2008.
pubb. 18 Dicembre 2008
Intermediazione finanziaria e pegno rotativo.
Pegno – Apertura di credito garantita dal cd pegno rotativo – Applicazione della normativa dell’intermediazione finanziaria – Necessità..
Tribunale Napoli, 11 Settembre 2008.
pubb. 22 Novembre 2008
Obblighi informativi contrattuali e attività di consulenza.
Intermediazione finanziaria – Oggetto del contratto di negoziazione – Attività informativa circa l’inadeguatezza dell’operazione – Obbligo di consulenza per tutto lo svolgimento del rapporto – Sussistenza – Avvertimento dell’aggravamento del rischio – Necessità..
Tribunale Oristano, 23 Agosto 2008.
pubb. 15 Settembre 2008
Mutuo fondiario e vizio causale.
Mutuo fondiario – Utilizzo dell’importo mutuato per estinguere una precedente obbligazione di natura chirografaria – Nullità sotto il profilo causale ex art. 1418 cod. civ. – Sussistenza..
Tribunale Latina, 11 Agosto 2008.
pubb. 28 Settembre 2008
Protesto di assegni e riabilitazione.
Assegno bancario – Protesto – Cancellazione del protesto dai registri informatici della Camera di Commercio – Applicabilità..
Tribunale Verbania, 25 Luglio 2008.
pubb. 26 Marzo 2009
Responsabilità da prospetto, natura e contenuto.
Sollecitazione all’investimento e collocamento di azioni sul mercato regolamentato – Azione risarcitoria promossa dai risparmiatori contro la Consob – Giurisdizione del giudice ordinario – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Diritto degli investitori alle informazioni – Contenuto.
Intermediazione finanziaria – Diritto all’informazione – Violazione – Risarcimento del danno – Nesso di causalità.
Sollecitazione all’investimento – Quotazione sul mercato – Dovere di informazione degli amministratori – Violazione – Natura della responsabilità.
Intermediazione finanziaria – Responsabilità da prospetto informativo – Responsabilità della Consob – Responsabilità extracontrattuale – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Responsabilità da prospetto informativo – Contenuto dell’informazione – Responsabilità extracontrattuale – Sussistenza.
Responsabilità precontrattuale – Natura contrattuale – Onere della prova – Contenuto – Prova liberatoria – Contenuto.
Responsabilità da prospetto informativo – Nesso causale – Accertamento – Criterio probabilistico – Sufficienza..
Tribunale Milano, 25 Luglio 2008.
pubb. 11 Gennaio 2019
Ulteriore cessione in blocco da parte di soggetto non bancario.
Crediti bancari - Cessione in blocco in favore di soggetto non bancario - Ulteriore cessione in favore di una banca - Trasferimento dei privilegi e delle garanzie - Condizioni - Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale - Sufficienza - Natura non bancaria del cedente - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 2008, n. 20473.
pubb. 11 Gennaio 2019
Cessioni ex art. 58 TUB e irrilevanza della qualità soggettiva del cedente.
Cessioni ex art. 58 TUB – Qualità soggettiva del cedente – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 2008, n. 20473.
pubb. 06 Gennaio 2009
Contratto quadro, contenuto minimo e forma.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Forma – Contenuto minimo – Natura e modalità dei servizi forniti – Forma scritta – Necessità..
Tribunale Torino, 24 Luglio 2008.
Prec
1...
172
173
174
175
...197
Succ
Autori articoli recenti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Anteprime e Linee Guida
Circolare n. 9 del 24 giugno 2025, che fornisce chiarimenti applicativi sul Decreto Legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, in materia di Concordato Preventivo Biennale (CPB).
Agenzia Entrate
Trattamento fiscale, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, degli atti di attribuzione di beni da parte del trustee a favore di trust beneficiari - Risposta n. 170/2025.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Revocazione ex artt. 98 e 99 l.fall. della ammissione al passivo del credito del professionista.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Contestazione dell’inadempimento dell’attestatore mediante rinvio al decreto di inammissibilità della proposta di concordato.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare 15/2025 - L’obbligo di comunicazione al Registro delle imprese della PEC degli amministratori.
Assonime
segue...