SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 20 Gennaio 2009
Nullità e maggior danno ex art. 1224 c.c..
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità per mancanza di forma scritta – Disconoscimento della sottoscrizione – Nullità degli ordini.
Intermediazione finanziaria – Convalida del contratto nullo per mancanza di forma – Esclusione.
Intermediazione finanziaria – Nullità del contratto quadro – Obblighi restitutori della banca – Maggior danno ex art. 1224 cod. civ. – Determinazione – Modalità..
Tribunale Rimini, 31 Dicembre 2008.
pubb. 14 Febbraio 2009
Omessa informazione e lucro cessante.
Intermediazione finanziaria – Violazione dei doveri informativi – Nesso di causalità tra condotta e danno – Raffronto tra il profilo di rischio dell’investitore l’investimento effettuato – Rilevanza – Prova – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Violazione dei doveri informativi – Danno da mancato guadagno – Liquidazione equitativa – Criteri..
Tribunale Verona, 23 Dicembre 2008.
pubb. 29 Gennaio 2009
Mancato adeguamento del contratto quadro e nullità degli ordini.
Intermediazione finanziaria – Mancato adeguamento del contratto quadro alla normativa entrata in vigore il 1 luglio 1998 – Inefficacia – Sussistenza..
Tribunale Parma, 09 Dicembre 2008.
pubb. 18 Marzo 2009
Disinvestimento anticipato e concorso di colpa.
Intermediazione finanziaria – Disinvestimento anticipato – Dovere informativo dell’intermediario – Sussistenza – Concorso di colpa del danneggiato – Esclusione..
Tribunale Lecce, 04 Dicembre 2008.
pubb. 07 Marzo 2009
Pegno di titoli di credito e notifica al debitore ceduto.
Contratto di garanzia finanziaria – Pegno di titoli di credito – Costituzione – Consegna dei titoli al creditore – Necessità – Notifica al debitore ceduto – Irrilevanza..
Tribunale Rimini, 28 Novembre 2008.
pubb. 08 Febbraio 2009
Registrazione degli ordini, pregressa operatività e mutamento della strategia di investimento.
Intermediazione finanziaria – Omessa registrazione degli ordini su supporto magnetico o elettronico – Responsabilità nei confronti della Consob – Sussistenza – Incidenza nei rapporti con il cliente – Irrilevanza.
Adeguatezza dell’operazione – Valutazione – Pregressa sporadica operatività in titolo di maggior rischio – Irrilevanza – Mutamento della strategia di investimento e del coefficiente di rischio del portafoglio – Rilevanza..
Appello Torino, 27 Novembre 2008.
pubb. 16 Marzo 2009
Obbligazioni Finmatica e modalità dell'informazione.
Intermediazione finanziaria – Titoli privi di rating non trattati sul mercato regolamentato – Obblighi informativi dell’intermediario – Modalità di comunicazione dell’informazione al cliente..
Tribunale Cuneo, 25 Novembre 2008.
pubb. 08 Febbraio 2009
Contenuto del contratto quadro e nuova disciplina.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro sottoscritto anteriormente al 1 luglio 1998 – Contenuto conforme alle disposizioni successive – Validità – Sussistenza..
Tribunale Torino, 24 Novembre 2008.
pubb. 30 Ottobre 2009
Rischio relativo alla singola operazione e obbligo di informazione.
Intermediazione finanziaria – Propensione al rischio media o alta – Doveri informativi relativi al livello di rischio della singola operazione – Sussistenza..
Tribunale Palermo, 21 Novembre 2008.
pubb. 28 Marzo 2009
Mutamento della normativa, obblighi informativi e documento sui rischi di investimento.
Intermediazione finanziaria – Adeguatezza dell’operazione – Aggiornamento del profilo di rischio del cliente – Mutamento della normativa – Necessità.
Intermediazione finanziaria – Obbligo di fornire informazioni adeguate sui rischi della specifica operazione – Documento sui rischi generali di investimento prescritto da normativa non più in vigore al momento della negoziazione – Conseguenze..
Tribunale Torino, 20 Novembre 2008.
pubb. 15 Marzo 2009
Rapporto di durata e doveri dell'intermediario.
Intermediazione finanziaria – Doveri informativi dell’intermediario – Rapporto di durata – Permanenza dei doveri durante tutto lo svolgimento del rapporto – Sussistenza..
Tribunale Forlì, 18 Novembre 2008.
pubb. 17 Aprile 2009
Conto corrente bancario, prescrizione dell’indebito, decorrenza e oggetto del conteggio.
Conto corrente bancario – Anatocismo – Ripetizione dell’indebito – Prescrizione – Decorrenza – Oggetto..
Tribunale Torino, 18 Novembre 2008.
pubb. 10 Dicembre 2008
Inadeguatezza per dimensione e lucro cessante.
Intermediazione finanziaria – Adeguatezza dell’operazione – Dimensione e profilo soggettivo dell’investitore – Inadeguatezza – Sussistenza.
Inadeguatezza dell’operazione – Danno subito dall’investitore – Lucro cessante – Determinazione – Criteri..
Tribunale Milano, 13 Novembre 2008.
pubb. 14 Dicembre 2008
Operatore qualificato, procedure interne di controllo e verifica della finalità dei prodotti derivati.
Rapporti tra normazione primaria e secondaria – Testo unico della finanza (TUF) e regolamento Consob 11522/98 – Art. 21 TUF – Integrazione attraverso la normativa delegata di settore.
Intermediazione finanziaria – Dovere dell’intermediario di dotarsi di procedure interne – Criteri di trasparenza e ordinata sequenzialità – Ricostruzione delle modalità, tempi e caratteristiche dei comportamenti posti in essere nella prestazione dei servizi di investimento – Necessità.
Intermediazione finanziaria – Formazione di prodotti derivati OTC – Dovere dell’intermediario di predisporre procedure di ingegnerizzazione – Verifica della finalità di copertura dei rischi – Necessità – Condizioni applicate alla clientela – Fissazione di spread – Limitazione della discrezionalità degli operatori – Necessità.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato – Predisposizione di procedure per la verifica dei requisiti – Necessità..
Appello Milano, 13 Novembre 2008.
pubb. 08 Maggio 2009
Vendita del pegno di titoli, modalità e deroga convenzionale alla disciplina del codice civile.
Responsabilità patrimoniale - Cause di prelazione - Pegno - Di beni mobili - Vendita della cosa - Forma - Creditore bancario - Oggetto della garanzia - Titoli del debito pubblico - Beni aventi un prezzo di mercato - Configurabilità - Preavviso e termine per la vendita - Derogabilità - Ammissibilità - Sussistenza - Vendita diretta dei beni - Configurabilità - Fondamento - Condizioni - Conseguenze in materia di revocatoria fallimentare. .
Cassazione civile, sez. I, 10 Novembre 2008, n. 26898.
pubb. 01 Aprile 2009
Correlazione tra rischio e rendimento e adeguatezza dell'operazione.
Intermediazione finanziaria – Correlazione tra rischio e redditività dell’investimento – Consapevolezza dell’investitore – Fattispecie.
Intermediazione finanziaria – Negoziazione di titoli obbligazionari – Acquisto dei titoli in nome e per conto del cliente – Domanda di risoluzione del contratto – Proponibilità nei confronti dell’intermediario – Esclusione..
Tribunale Firenze, 08 Novembre 2008.
pubb. 24 Gennaio 2009
Accesso gratuito ai dati personali in materia bancaria.
Protezione dei dati personali – Diritto di accesso in materia bancaria – Onerosità – Esclusione – Applicazione delle disposizioni previste dal d. lgs. n. 385/1993 – Esclusione..
Garante per la protezione dei dati perso, 06 Novembre 2008.
pubb. 01 Aprile 2009
Cessione del credito e legittimazione passiva della banca.
Cessione di crediti in sofferenza – Cartolarizzazione – Cessione del contratto – Esclusione – Azione di ripetizione di somme versate dal cliente in forza di clausole dichiarate nulle – Legittimazione passiva della banca – Sussistenza..
Tribunale Palermo, 04 Novembre 2008.
Prec
1...
172
173
174
175
...198
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...