SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Marzo 2009
Conflitto di interessi da collocamento, fattispecie e conseguenze.
Intermediazione finanziaria – Partecipazione dell’intermediario al consorzio di collocamento dei titoli – Cessione in contropartita diretta a prezzo superiore – Conflitto di interessi – Responsabilità contrattuale – Sussistenza..
Tribunale Cuneo, 23 Luglio 2008.
pubb. 29 Aprile 2010
Assegno spedito a mezzo posta, trafugamento e responsabilità concorrente dell’emittente.
Assegno bancario – Contraffazione – Illegittimo pagamento – Responsabilità della banca trattaria e di quella di presentazione – Sussistenza – Spedizione a mezzo posta – Omesse adozione di cautele – Concorso di responsabilità dell’emittente – Sussistenza – Concorso di altri soggetti – Fattispecie..
Tribunale Mantova, 23 Luglio 2008.
pubb. 11 Maggio 2009
Negoziazione fuori sede e concorso di colpa dell’investitore.
Intermediazione finanziaria – Offerta fuori sede – Collocamento di strumenti finanziari – Interpretazione – Estensione alla negoziazione fuori sede – Esclusione – Diritto di recesso – Esclusione.
Intermediazione finanziaria – Doveri dell’intermediario – Dovere di astensione – Nesso di casualità in re ipsa – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Violazione dell’obbligo di astensione dell’intermediario – Risarcimento del danno – Concorso di colpa dell’investitore – Condizioni – Sussistenza..
Tribunale Biella, 17 Luglio 2008.
pubb. 15 Settembre 2008
Sanzioni Consob: procedure interne e verifica di operatore qualificato.
Intermediazione finanziaria – Procedimento sanzionatorio Consob – Carenza di procedure interne relative ad operazioni su derivati – Mancata verifica sulla dichiarazione di operatore qualificato onde accertare l’effettiva esperienza e competenza – Assenza di direttive per operatori di altro istituto del medesimo gruppo – Difetto di vigilanza sulle operazioni in derivati..
Appello Venezia, 16 Luglio 2008.
pubb. 10 Giugno 2009
Anatocismo, prescrizione dell’azione di ripetizione e nullità della capitalizzazione sostitutiva.
Conto corrente bancario – Apertura di credito – Ripetizione di somme versate in forza di clausola anatocistica nulla – Prescrizione – Decorrenza dalla chiusura del conto.
Conto corrente bancario – Nullità di clausola anatocistica – Applicazione di capitalizzazione annuale – Nullità – Sussistenza..
Appello L'Aquila, 16 Luglio 2008.
pubb. 12 Febbraio 2009
Obbligazioni argentine, conoscibilità del dissesto e adeguatezza dell'operazione.
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni argentine – Conoscibilità del dissesto dell’emittente – Natura speculativa del titolo – Redditività quale indice del livello di rischio.
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni argentine – Operatività dell’investitore – Percentuale investita – Adeguatezza dell’operazione – Sussistenza..
Tribunale Reggio Emilia, 14 Luglio 2008.
pubb. 27 Maggio 2009
Anatocismo, delibera CICR e conto costantemente passivo, decorrenza della prescrizione da ogni singolo addebito.
Interessi – Determinazione del tasso mediante rinvio agli usi di piazza – Nullità – Applicazione del tasso sostitutivo – Rapporto di durata – Media dei tassi di riferimento dei BOT degli ultimi dodici mesi calcolata con riferimento ad ogni singola operazione.
Interessi – Nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale – Applicazione di capitalizzazione sostitutiva – Esclusione.
Interessi – Capitalizzazione trimestrale – Criterio paritetico di cui alla delibera CICR 9 febbraio 2000 – Conto con andamento costantemente passivo – Peggioramento delle condizioni – Sussistenza – Pattuizione scritta – Necessità.
Diritto del cliente alla restituzione delle somme indebitamente addebitate in conto corrente – Prescrizione – Decorrenza da ogni singolo addebito in conto..
Tribunale Mantova, 12 Luglio 2008.
pubb. 03 Novembre 2008
Contratto swap e società cooperativa.
Intermediazione finanziaria – Contratto swap, IRS – Finalità speculativa – Esclusione – Compatibilità con lo scopo mutualistico – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Contratto swap, IRS stipulato da società cooperativa – Dichiarazione del legale rappresentante di specifica competenza ed esperienza ex art. 31 reg. Consob – Dovere dell’intermediario di accertare in concreto la competenza – Esclusione..
Tribunale Forlì, 11 Luglio 2008.
pubb. 05 Ottobre 2008
My way, alea unilaterale e nullità.
Contratto My way – Alea posta a carico di una sola delle parti – Contratto atipico meritevole di tutela – Esclusione – Nullità..
Tribunale Brindisi, 08 Luglio 2008.
pubb. 28 Settembre 2008
Contratto 4you ed errore essenziale.
Intermediazione finanziaria – Circostanze che rivelano la mancata comprensione del contratto – Annullamento per errore..
Tribunale Taranto, 01 Luglio 2008.
pubb. 10 Dicembre 2009
Negoziazione tramite internet, informazione mediante links e stop loss.
Intermediazione finanziaria – Negoziazione tramite internet – Modalità operative – Informazione sul titolo e sui rischi connessi – Necessità.
Intermediazione finanziaria – Negoziazione tramite internet – Informazione relativa allo specifico strumento finanziario – Modalità – Presenza di links.
Intermediazione finanziaria – Negoziazione tramite internet – Strumenti derivati – Indicazione della clausola di stop loss e delle modalità operative – Necessità..
Tribunale Mantova, 26 Giugno 2008.
pubb. 14 Dicembre 2008
Ordini successivi e variazione della modulistica.
Intermediazione finanziaria – Avvertenza relativo al rischio specifico dell’operazione – Operazioni con caratteristiche simili – Diversità dei moduli – Ripetizioni dell’avvertenza – Necessità..
Tribunale Roma, 25 Giugno 2008.
pubb. 10 Dicembre 2008
Svalutazione monetaria ed impiego antinflattivo delle somme.
Adesione all’OPS Argentina – Azione contrattuale ed extracontrattuale nei confronti dell’intermediario – Legittimazione dell’investitore aderente all’OPS – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Azione risarcitoria dell’investitore – Quantificazione del danno – Danno da svalutazione monetaria – Sussistenza..
Tribunale Pesaro, 24 Giugno 2008.
pubb. 24 Settembre 2021
..
CONTRATTI BANCARI - APERTURA DI CREDITO BANCARIO - Regime anteriore all'entrata in vigore dell'art. 3 della legge n. 154 del 1992 - Apertura di credito e fido di negoziazione - Stipulazione "per facta concludentia" - Ammissibilità - Conseguenze - Recesso da tali contratti - Forma scritta - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 24 Giugno 2008, n. 17090.
pubb. 04 Agosto 2008
Inadeguatezza dell'operazione e contenuto dell'avvertimento.
Intermediazione finanziaria – Operazione inadeguata – Avvertimento dell’intermediario – Contenuto – Specificità – Richiamo alle categoria di inadeguatezza – Necessità..
Tribunale Livorno, 20 Giugno 2008.
pubb. 27 Luglio 2008
Emissione di assegno senza provvista e illegittima segnalazione al CAI.
Centrale di allarme interbancaria – Emissione di assegno senza provvista – Segnalazione – Presupposti..
Tribunale Latina, 19 Giugno 2008.
pubb. 01 Novembre 2008
Risarcimento del danno e onere della prova.
Intermediazione finanziaria – Violazione dei doveri informativi dell’intermediario – Risarcimento del danno – Nesso di causalità – Criteri di individuazione – Differenze tra il prodotto acquistato e quello adeguato.
Intermediazione finanziaria – Adeguatezza dell’operazione – Rifiuto di fornire informazioni – Precedenti acquisti di fondi di investimento – Profilo di rischio..
Tribunale Catania, 19 Giugno 2008.
pubb. 22 Novembre 2008
Segnalazione alla Centrale rischi e doveri di verifica dell'intermediario creditizio.
Centrale rischi interbancaria – Segnalazione a sofferenza – Compiti di verifica dell’intermediario creditizio – Contestazione del credito – Ragioni manifestamente non infondate..
Tribunale Matera, 18 Giugno 2008.
Prec
1...
173
174
175
176
...197
Succ
Autori articoli recenti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Anteprime e Linee Guida
Circolare n. 9 del 24 giugno 2025, che fornisce chiarimenti applicativi sul Decreto Legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, in materia di Concordato Preventivo Biennale (CPB).
Agenzia Entrate
Trattamento fiscale, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, degli atti di attribuzione di beni da parte del trustee a favore di trust beneficiari - Risposta n. 170/2025.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Revocazione ex artt. 98 e 99 l.fall. della ammissione al passivo del credito del professionista.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Contestazione dell’inadempimento dell’attestatore mediante rinvio al decreto di inammissibilità della proposta di concordato.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare 15/2025 - L’obbligo di comunicazione al Registro delle imprese della PEC degli amministratori.
Assonime
segue...