SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 29 Aprile 2013
Successione legittima, diritto di abitazione e di uso del coniuge e cumulabilità alla quota ab intestato.
Successioni - Successione legittima - Diritti del coniuge di abitazione e di uso - Spettanza - Cumulabilità alla quota dovutagli ab intestato..
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Febbraio 2013, n. 4847.
pubb. 03 Giugno 2013
Successione legittima: diritto di abitazione al coniuge superstite.
Successione legittima – Coniuge superstite – Spettanza del diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Febbraio 2013, n. 4847.
pubb. 06 Maggio 2013
Notaio, offerta della prestazione ad onorario ridotto e illecito disciplinare.
Notai - Offerta della prestazione ad onorario ridotto - Illecito disciplinare - Sussistenza - Esclusione..
Cassazione civile, sez. II, 14 Febbraio 2013, n. 3715.
pubb. 17 Luglio 2013
Contratto di assicurazione, pagamento del fideiussore e art. 2742 c.c..
Contratto di assicurazione – Pagamento del fideiussore – Art. 2742 c.c...
Cassazione civile, sez. III, 14 Febbraio 2013, n. 3655.
pubb. 18 Febbraio 2013
Danno da diminuzione della capacità lavorativa specifica, onere della prova e danno esistenziale.
Danno da diminuzione della capacità lavorativa specifica – Risarcibilità – Onere della prova – A carico del danneggiato.
Danno esistenziale – Risarcibilità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. III, 12 Febbraio 2013, n. 3290.
pubb. 08 Maggio 2013
Adempimento del terzo, opposizione del debitore e rifiuto del creditore.
Obbligazioni - Adempimento del terzo - Efficacia - Opposizione del debitore - Rifiuto del creditore - Rilevanza - Condizioni..
Cassazione civile, sez. II, 30 Gennaio 2013, n. 2207.
pubb. 11 Marzo 2013
Compravendita immobiliare di immobile d'epoca privo di certificato di abitabilità e aliud pro alio; scadenza del termine nella giornata di sabato.
Termini processuali - Computo - Criteri - Scadenza nella giornata di sabato - Proroga al giorno seguente non festivo.
Consegna di cosa diversa da quella pattuita (c.d. aliud pro alio) - Esclusione nel caso di compravendita immobiliare in cui il bene, collocato in stabile d’epoca, risulti privo del certificato di abitabilità o agibilità - Valutazione dell’esiguità del prezzo. .
Cassazione civile, sez. II, 21 Gennaio 2013, n. 1373.
pubb. 27 Febbraio 2013
Responsabilità medica, esimente penale e responsabilità civile.
Art. 3 comma I d.l. 13 settembre 2012 n. 158 conv. in l. 8 novembre 2012 – Responsabilità medica – Depenalizzazione in caso di colpa lieve – Responsabilità in sede civile – Regole consolidate – Persistenza..
Cassazione civile, sez. III, 10 Gennaio 2013, n. 4030.
pubb. 23 Gennaio 2013
Mancato riconoscimento del diritto delle donne che svolgono attività di avvocato di usufruire del periodo di maternità e questione di costituzionalità.
Tutela del Lavoro - Liberi professionisti - Mancato riconoscimento del diritto delle donne che svolgono attività di avvocato di usufruire del periodo di maternità così come previsto per altre lavoratrici..
Corte Costituzionale, 20 Dicembre 2012, n. 312.
pubb. 12 Dicembre 2012
Accesso ad edificio di culto, rimozione delle opere materiali che lo impediscono e legittimazione attiva dei Fedeli.
Azione diretta ad ottenere la rimozione delle opere materiali che impediscono l'accesso ad un edificio destinato ad esercizio pubblico del Culto – Legittimazione attiva in capo ai Fedeli, rappresentati dal parroco, ossia l'ecclesiastico preposto all'officiatura dell'edificio – Sussiste.
Servitù – Chiusura del Fondo servente – Lesione del diritto del proprietario del fondo dominante – Non sussiste – Condizioni. .
Cassazione civile, sez. II, 28 Novembre 2012, n. 21129.
pubb. 26 Novembre 2012
Attribuzione del nome Andrea a persona di sesso femminile; rispetto della dignità personale e perdita della valenza distintiva.
Diritto al nome – Onomastico “Andrea” – Attribuzione a soggetto di sesso femminile – Illegittimità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2012, n. 20835.
pubb. 28 Novembre 2012
Impegno del venditore alla eliminazione dei vizi ed effetti sulla prescrizione.
Impegno del venditore ad eliminare i vizi della cosa – Corrispondente diritto che ne deriva – Prescrizione – Decennale – Diritti alla riduzione del prezzo e risoluzione del contratto – Prescrizione – Annuale..
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2012, n. 19702.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Responsabilità civile - Professionisti - Attività medico-chirurgica - Colpa del sanitario - Onere della prova - Ripartizione - Criteri - Prova liberatoria gravante sul medico - Contenuto
Responsabilità civile - Professionisti - Attività medico-chirurgica - Diligenza esigibile dal sanitario - Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 09 Ottobre 2012, n. 17143.
pubb. 10 Ottobre 2012
“Diritto a non nascere se non sano”; nascita indesiderata e diritto del minore malformato al risarcimento.
Omessa diagnosi di malformazione del feto – Conseguente nascita indesiderata – Lesione dell'autodeterminazione della gestante – Sussiste.
Omessa diagnosi di malformazione del feto – Conseguente nascita indesiderata – Lesione dell'autodeterminazione della gestante – Propagazione delle conseguenze dell'illecito anche ai fratelli e sorelle – Sussiste.
Nascituro – Diritto al risarcimento qualora il consenso informato circa il rischio di malformazioni prenatali sarebbe stato funzionale soltanto alla interruzione di gravidanza da parte della donna – Esclusione a partire da Cass. Civ. n. 14488/2004 confermata da Cass. Civ. 10741/2009 – Revirement – “Diritto a non nascere se non sano” come locuzione equivoca..
Cassazione civile, sez. III, 02 Ottobre 2012, n. 16754.
pubb. 13 Marzo 2013
Pegno di titoli di Stato, pegno di credito futuro e necessità della formazione del documento che incorpora i titoli.
Pegno di credito all'acquisto e alla consegna di titoli non ancora emessi - Natura giuridica - Pegno di credito futuro..
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2012, n. 16725.
pubb. 17 Ottobre 2012
Concorsi pubblici e illegittimità di arbitrarie restrizioni alla partecipazione alle procedure selettive.
Principio del pubblico concorso – Art. 97 Cost. – Facoltà di introdurre deroghe – Condizioni – Restrizioni alla partecipazione alle procedure selettive – Illegittimità – Sussiste..
Corte Costituzionale, 13 Settembre 2012, n. .
pubb. 14 Novembre 2012
Utilizzazione del parcheggio condominiale e azione possessoria.
Azione possessoria – Cd. Servitù di Parcheggio – Esperibilità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. II, 13 Settembre 2012, n. 15334.
pubb. 19 Settembre 2012
Rilievo d’ufficio della nullità, contraddittorio tra le parti e pronuncia con efficacia di giudicato; domanda di restituzione.
Giudizio di risoluzione contrattuale – Nullità del contratto – Rilevabilità d’Ufficio – Potere del Giudice – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Settembre 2012, n. 14828.
Prec
1...
84
85
86
87
...92
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...