Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
LOCAZIONE - OBBLIGAZIONI DEL CONDUTTORE - DANNI PER RITARDATA RESTITUZIONE - Maggior danno ex art. 1591 c. c. - Applicabilità al contratto di affitto di azienda - Rilevanza della restituzione parziale del bene oggetto del contratto - Esclusione - Conseguenze
LOCAZIONE - OBBLIGAZIONI DEL CONDUTTORE - DANNI PER RITARDATA RESTITUZIONE - Locazione non abitativa - Domanda di condanna specifica al pagamento dell’indennità ex art. 1591 c.c. - Ripartizione degli oneri probatori sul locatore e sul conduttore - Criteri
CONDOMINIO NEGLI EDIFICI - SOPRAELEVAZIONE - LIMITI - Divieto di sopraelevazione per inidoneità delle condizioni statiche dell'edificio - Portata - Normativa antisismica - Carattere integrativo dell'art. 1127, comma 2, c.c. - Conseguenze
PARTI COMUNI DELL'EDIFICIO - USO - ESTENSIONE E LIMITI - Parti comuni dell'edificio ex art. 1117 c.c. - Possibilità di superamento mediante le risultanze atto costitutivo del condominio - Condizioni
CONTRIBUTI E SPESE CONDOMINIALI - OBBLIGAZIONI DEL CONDOMINIO E DEL SINGOLO CONDOMINO - RAPPORTI DEL CONDOMINO CON IL CREDITORE DEL CONDOMINO - Creditore del condominio in forza di titolo esecutivo giudiziale - Azione esecutiva ex art. 63, comma 2, disp.att.c.c. - Opposizione all’esecuzione - Quota di debito condominiale gravante sul singolo condomino - Condominio - Litisconsorzio necessario - Esclusione - Fondamento
LOCAZIONE - Leasing immobiliare - Mancata indicazione del “tasso leasing” in contratto - Determinabilità per relationem dei tassi di interesse a carico dell’utilizzatrice - Limiti di ammissibilità - Fondamento - Fattispecie
Procedimenti sommari - Convalida di sfratto per morosità - Ambito di applicazione alla luce delle modifiche apportate all’art. 657, comma 1, c.p.c. dall’art. 3, comma 46, lett. a), d.lgs. n. 149 del 2022
Fallimento – Decreto di liberazione dell’immobile trasferito – Impugnazione
Fallimento – Decreto di liberazione dell’immobile trasferito – Legittimità
CONDOMINIO NEGLI EDIFICI - AMMINISTRATORE - NOMINA E REVOCA - Soggetto privo dei requisiti di cui all’art. 71-bis disp. att. c.c. - Delibera assembleare di nomina - Nullità - Ragioni
CONDOMINIO NEGLI EDIFICI - AMMINISTRATORE - Incarico di amministratore del condominio - Rinnovo per un anno ex art. 1129, comma 10 c.c. - Presupposti - Rinnovazione tacita - Esclusione - Fondamento
LOCAZIONE - OBBLIGAZIONI DEL CONDUTTORE - PERDITA E DETERIORAMENTO DELLA COSA LOCATA - Incendio della cosa locata - Responsabilità del conduttore - Presunzione di colpa ex art. 1588 c.c. - Prova contraria - Contenuto - Fatto del terzo - Identificazione del responsabile - Irrilevanza - Fattispecie in tema di contratto di noleggio
PARTI COMUNI DELL'EDIFICIO - Responsabilità da cose in custodia di proprietà condominiale - Solidarietà tra singoli condomini - Sussistenza - Fondamento
Contratto di locazione opponibile alla procedura - Riscossione dei canoni e azione di risoluzione - Legittimazione del custode - Sussistenza
Locazione di cosa altrui - Estinzione del diritto di godimento in capo al locatore - Risoluzione automatica del contratto - Esclusione - Conseguenze
Locazione - Individuazione del giudice competente - Principio locus rei sitae - Natura inderogabile - Conseguenze - Nullità della clausola derogatoria - Rilevabilità ex officio - Sussistenza - Adesione all'eccezione - Irrilevanza
LOCAZIONE - OBBLIGAZIONI DEL LOCATORE - GARANZIA PER MOLESTIE - INTERVENTO IN CAUSA - Molestia di diritto - Nozione - Obbligo di garanzia da parte del locatore - Presupposti - Mancanza - Conseguenza - Inapplicabilità del disposto di cui all'art. 1585 c.c. - Fattispecie
LOCAZIONE - DANNI PER RITARDATA RESTITUZIONE - Maggior danno ex art. 1591 c.c. - Liquidazione - Criteri - Offerta di nuova locazione da parte dello stesso conduttore - Ammissibilità - Rifiuto del locatore - Rilevanza - Esclusione