SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Condominio e Locazioni
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Luglio 2021
Modificazione della pavimentazione e dell'arredo del marciapiede condominiale.
Pari uso della cosa comune rilevante ai fini dell'art. 1102 c.c. - Criteri di valutazione - Conseguenze - Modificazione della pavimentazione e dell'arredo del marciapiede condominiale - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Maggio 2021, n. 11870.
pubb. 13 Luglio 2021
Amministratore nominato dall'autorità giudiziaria e amministratore nominato dall’assemblea.
Amministratore nominato dall'autorità giudiziaria - Natura e funzione - Differenze dall’amministratore nominato dall’assemblea - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 05 Maggio 2021, n. 11717.
pubb. 08 Giugno 2021
Recesso anticipato deliberato dall’assemblea dal contratto di manutenzione dell’impianto ascensore.
Contratto di manutenzione dell’impianto ascensore - Recesso anticipato deliberato dall’assemblea - Controversia instaurata dall’appaltatore - Legittimazione dell'amministratore ad essere convenuto nonché a proporre impugnazione - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 28 Aprile 2021, n. 11200.
pubb. 22 Giugno 2021
Vendita di unità immobiliare sita nel condominio a seguito di lavori di straordinaria manutenzione deliberati prima dell'atto traslativo.
Vendita di unità immobiliare di proprietà esclusiva – Lavori di straordinaria manutenzione, ristrutturazione ovvero innovazioni deliberati prima dell'atto traslativo - Spese relative - Imputazione all'alienante - Fondamento - Conseguenze - Pagamento da parte dell'acquirente ex art. 63 disp. att. c.c. - Rivalsa nei confronti dell'alienante - Diverso riparto convenzionale - Inopponibilità al condominio.
Cassazione civile, sez. II, 28 Aprile 2021, n. 11199.
pubb. 27 Maggio 2021
Covid-19: è incostituzionale la sospensione della esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili?.
Covid-19 – Sospensione della esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili – Questione di incostituzionalità – Non manifesta infondatezza.
Tribunale Trieste, 24 Aprile 2021.
pubb. 01 Giugno 2021
Edificio costituito da più unità immobiliari autonome e tetto avente funzione di copertura di una sola delle unità.
Edificio costituito da più unità immobiliari autonome – Tetto avente funzione di copertura di una sola delle unità – Contitolarità del bene ex art. 1117 c.c. – Presupposti.
Cassazione civile, sez. II, 20 Aprile 2021, n. 10370.
pubb. 27 Luglio 2021
Innovazione gravosa o voluttuaria sulle superfici esterne dell'edificio condominiale.
Realizzazione del cd. “cappotto termico” - Natura - Innovazione gravosa o voluttuaria - Esclusione - Opere destinate a servire i condomini in misura diversa - Esclusione - Opere destinate al vantaggio comune e godute dall'intera collettività condominiale - Configurabilità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 20 Aprile 2021, n. 10371.
pubb. 03 Agosto 2021
Debito del condomino verso il terzo creditore e verso il condominio.
Obblighi assunti per la conservazione delle cose comuni - Debito del condomino verso il terzo creditore e verso il condominio - Differenze - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 20 Aprile 2021, n. 10371.
pubb. 15 Giugno 2021
Delibera assembleare in violazione dei criteri, legali o convenzionali, di ripartizione delle spese condominiali.
Ripartizione di spese condominiali - Delibera assembleare in violazione dei criteri, legali o convenzionali, di ripartizione - Conseguenze - Nullità o annullabilità della delibera - Condizioni - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Aprile 2021, n. 9839.
pubb. 30 Novembre 2021
Contratto di locazione di immobile adibito ad uso non abitativo concluso 'iure privatorum' dalla pubblica amministrazione.
Locazione di immobile conclusa dalla P.A. "iure privatorum" - Gravi motivi ex art. 27, comma 8, della l. n. 392 del 1978 - Configurabilità - Interesse pubblicistico delle determinazioni del conduttore - Sufficienza - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 13 Aprile 2021, n. 9704.
pubb. 27 Novembre 2021
Mancata registrazione del contratto di locazione concluso dopo l'entrata in vigore della l. n. 431 del 1998.
Locazione ad uso abitativo - Art. 13, comma 7, l. n. 431 del 1998, come sostituito ex art. 1, comma 59, l. n. 208 del 2015 - Espressione "entrata in vigore della presente legge" - Interpretazione - Conseguenze - Mancata registrazione del contratto concluso dopo l'entrata in vigore della l. n. 431 del 1998 - Nullità relativa di protezione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 09 Aprile 2021, n. 9475.
pubb. 21 Aprile 2021
Copertura da parte di un condomino di posti auto su area di sua proprietà esclusiva mediante tettoia appoggiata al muro condominiale.
Copertura da parte di un condomino di posti auto su area di sua proprietà esclusiva mediante tettoia appoggiata al muro condominiale - Violazione dell'articolo 1102 c.c. - Insussistenza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2021, n. 7870.
pubb. 25 Maggio 2021
Revoca dell’amministratore di condominio prima della scadenza del termine previsto nell’atto di nomina.
Revoca dell’amministratore prima della scadenza del termine previsto nell’atto di nomina - Diritto al risarcimento dei danni - Sussistenza - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2021, n. 7874.
pubb. 18 Maggio 2021
Azione di nullità del regolamento contrattuale di condominio.
Regolamento contrattuale di condominio - Azione di nullità - Litisconsorzio necessario passivo tra tutti i condomini - Fondamento - Conseguenze - Sentenza di nullità pronunziata nei confronti del solo amministratore - Inopponibilità ai condomini - Appello proposto da uno o alcuni condomini - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Marzo 2021, n. 6656.
pubb. 24 Marzo 2021
Uso esclusivo della cosa comune: limiti e modalità di esercizio dei diritti del comproprietario pretermesso.
Comunione e Condominio - Uso esclusivo della cosa comune - Diritti del comproprietario pretermesso - Volontà di trarre utilità dalla cosa comune - Sufficienza - Esclusione
Comunione e Condominio - Uso esclusivo della cosa comune - Diritti del comproprietario pretermesso - Dissenso sulle modalità d'uso del bene - Azione in sede di volontaria giurisdizione - Necessità.
Tribunale Busto Arsizio, 03 Marzo 2021.
pubb. 24 Marzo 2021
Diritto del condomino all'acquisizione dei documenti attinenti all'adempimento degli obblighi assunti dall'amministratore per la gestione collegiale di interessi individuali.
Documenti attinenti all'adempimento degli obblighi assunti dall'amministratore per la gestione collegiale di interessi individuali - Diritto del condomino alla relativa acquisizione - Sussistenza - Onere di specificazione delle ragioni della richiesta - Esclusione - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Febbraio 2021, n. 5443.
pubb. 28 Aprile 2021
Impugnazione del rendiconto consuntivo per successivi periodi di gestione una volta approvato dall'assemblea.
Rendiconto consuntivo per successivi periodi di gestione - Approvazione assembleare - Impugnabilità - Mancata impugnazione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Febbraio 2021, n. 3847.
pubb. 17 Giugno 2021
Alloggi residenziali pubblici: riconoscimento definitivo del diritto dell'assegnatario al trasferimento suscettibile di esecuzione in forma specifica ex art.2932 c.c..
Alloggi di edilizia residenziale pubblica - Cessione - Accettazione e comunicazione del prezzo da parte della amministrazione - Riconoscimento del diritto al trasferimento della proprietà dell’alloggio - Decadenza dell’assegnazione prima dell’atto traslativo - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 10 Febbraio 2021, n. 3280.
Prec
1...
20
21
22
23
...48
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...