SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Condominio e Locazioni
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Maggio 2021
Validità della deliberazione assembleare di approvazione del rendiconto consuntivo presentato dall'amministratore di condominio.
Approvazione del rendiconto consuntivo – Contestuale decisione sull’impiego degli attivi di gestione derivanti da locazione di parti comuni – Ammissibilità – Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Febbraio 2021, n. 3043.
pubb. 10 Marzo 2021
Impugnazione di delibera condominiale ed intervento in giudizio degli altri condomini.
Impugnazione di delibera condominiale – Intervento in giudizio degli altri condomini – Ammissibilità – Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 04 Febbraio 2021, n. 2636.
pubb. 17 Marzo 2021
Impianto fognario in rapporto di accessorietà con una pluralità di edifici costituiti in distinti condomìni.
Impianto fognario in rapporto di accessorietà con una pluralità di edifici costituiti in distinti condomìni – Presunzione legale di condominialità – Operatività – Limiti – Conseguenze in tema di obblighi di manutenzione e custodia.
Cassazione civile, sez. II, 04 Febbraio 2021, n. 2623.
pubb. 11 Maggio 2021
Tabella millesimale meramente ricognitiva dei valori e dei criteri stabiliti dalla legge e legittimazione passiva del solo amministratore.
Tabella millesimale meramente ricognitiva dei valori e dei criteri stabiliti dalla legge – Giudizio di revisione ex art. 69 disp. att. c.c., instaurato anteriormente alla novella "ex lege" n. 220 del 2012 – Litisconsorzio necessario tra tutti i condomini – Esclusione – Legittimazione passiva del solo amministratore – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 04 Febbraio 2021, n. 2635.
pubb. 24 Novembre 2021
Surrogazione del terzo acquirente della cosa locata nel rapporto di garanzia con il fideiussore del locatore.
Locazione - Vendita della cosa locata - Effetti - Surrogazione del terzo acquirente nel rapporto di garanzia con il fideiussore del locatore - Condizioni - Principio nell’interesse della legge.
Cassazione civile, sez. III, 04 Febbraio 2021, n. 2711.
pubb. 31 Marzo 2021
Efficacia preclusiva e precettiva del giudicato di annullamento di delibera assembleare condominiale.
Annullamento di delibera assembleare - Efficacia preclusiva e precettiva del giudicato - Limiti - Deliberazione a contenuto negativo - Annullamento - Efficacia.
Cassazione civile, sez. II, 29 Gennaio 2021, n. 2127.
pubb. 14 Aprile 2021
Trasformazione del tetto condominiale, da parte del condomino del piano sottostante, in terrazza di uso esclusivo.
Tetto condominiale - Trasformazione del tetto, da parte del condomino del piano sottostante, in terrazza di uso esclusivo - Liceità - Condizioni e limiti.
Cassazione civile, sez. II, 29 Gennaio 2021, n. 2126.
pubb. 03 Marzo 2021
Cessione di singole unità immobiliari separatamente dai beni comuni.
Cessione di singole unità immobiliari separatamente dai beni comuni - Condominialità necessaria o strutturale e condominialità funzionale - Distinzione - Divieto di vendita separata - Ambito.
Cassazione civile, sez. II, 26 Gennaio 2021, n. 1610.
pubb. 14 Gennaio 2021
La condanna a cessare l'attività contraria al regolamento di condominio può valere quale titolo esecutivo nei confronti del conduttore.
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo - Condanna alla cessazione di attività contraria al regolamento condominiale e al pagamento di somma di denaro ex art. 614 bis c.p.c. - Inosservanza dell'obbligo da parte del nuovo conduttore - Mancata partecipazione del nuovo locatario al giudizio - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Dicembre 2020, n. 29131.
pubb. 31 Dicembre 2020
Preclusa la creazione di un diritto reale di uso esclusivo sulle parti comuni.
Condominio negli edifici – Parti comuni dell’edificio – Titolo di fonte negoziale costitutivo di un diritto di c.d. uso esclusivo – Ammissibilità – Esclusione – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2020, n. 28972.
pubb. 23 Gennaio 2021
Il diritto reale di uso esclusivo ha effetti solo obbligatori.
Diritti reali - Diritto reale di uso esclusivo - Su una porzione di cortile condominiale – figura atipica di diritto reale - Effetti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2020, n. 28972.
pubb. 06 Aprile 2022
Possibilità di compromettere in arbitri le impugnazioni condominiali.
Impugnazione deliberazioni condominiali - Previsione della possibilità di compromettere in arbitri tali controversie - Legittimità.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Dicembre 2020, n. 28508.
pubb. 19 Dicembre 2020
Risoluzione della locazione per morosità del conduttore, gravità dell'inadempimento e venir meno dell'interesse del locatore all'adempimento.
.
Cassazione civile, sez. II, 07 Dicembre 2020, n. 27955.
pubb. 08 Gennaio 2021
Risoluzione del contratto di locazione: la Cassazione riepiloga i principi cardine.
Contratto di locazione – Risoluzione per inadempimento – Venir meno dell’interesse del locatore all’adempimento – Gravità dell’inadempimento – Valutazione.
Cassazione civile, sez. II, 07 Dicembre 2020, n. 27955.
pubb. 17 Giugno 2021
Cessione in proprietà di alloggi residenziali pubblici e trasformazione irreversibile del diritto al godimento dell’alloggio assegnato.
Edilizia residenziale pubblica - Domanda di riscatto - Accettazione - Comunicazione prezzo - Diritto soggettivo trasferimento proprietà - Provvedimento decadenza - Invalidità - Sussistenza.
Procura Generale della Cassazione, 03 Dicembre 2020, n. .
pubb. 20 Gennaio 2021
Morte o cessazione del potere di rappresentanza dell'amministratore di condominio.
Condominio legalmente rappresentato dall'amministratore - Mutamento della persona dell'amministratore in corso di causa - Immediata incidenza sul rapporto processuale - Esclusione - Morte o cessazione del potere di rappresentanza dell'amministratore - Interruzione del giudizio - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 30 Novembre 2020, n. 27302.
pubb. 22 Gennaio 2021
L'usufruttuario dell'immobile avente causa dal proprietario predisponente può far valere la natura vessatoria della clausola arbitrale contenuta nel contratto di locazione?.
Arbitrato - Clausola compromissoria - Natura vessatoria - Contratto di locazione stipulato dal proprietario predisponente - Usufruttuario dell’immobile, avente causa nel contratto dal proprietario locatore - Possibilità di contestazione della mancata sottoscrizione separata della clausola - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 30 Novembre 2020, n. 27320.
pubb. 23 Gennaio 2021
Quando la locazione ultra novennale non richiede la specifica approvazione per iscritto della clausola compromissoria.
Arbitrato - Clausola compromissoria - Natura vessatoria - Verifica - Contratto di locazione ultranovennale - Negoziazione tra le parti - Natura - Contratto per adesione - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 30 Novembre 2020, n. 27320.
Prec
1...
21
22
23
24
...48
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...