SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 29 Agosto 2021
Concordato preventivo in continuità e procedimento per gravi irregolarità gestorie.
Procedimento ex art. 2409 c.c. - Collegio sindacale - Concordato preventivo in continuità aziendale diretta.
Tribunale Venezia, 15 Luglio 2021.
pubb. 03 Novembre 2021
Liquidazione della partecipazione non strategica di ente pubblico non alienata nel termine di legge.
Tribunale delle Imprese – Estinzione quota sociale – Ente pubblico – Liquidazione.
Tribunale Napoli, 06 Luglio 2021.
pubb. 22 Luglio 2021
Concessione abusiva di credito: presupposti, legittimazione del curatore e concorso con la responsabilità degli organi sociali.
Concessione abusiva di credito – Illecito del finanziatore – Curatore fallimentare – Legittimazione – Concorso con la responsabilità degli organi sociali.
Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2021, n. 18610.
pubb. 13 Luglio 2021
Revocatoria speciale nei confronti del socio accomandante ex art. 2467 c.c..
Finanziamenti dei soci – Art. 2467 c.c. – Revocatoria speciale – Azione di restituzione nei confronti del socio accomandante.
Tribunale Trani, 18 Giugno 2021.
pubb. 13 Luglio 2021
Ricorso per cassazione proposto dall'ex legale rappresentante di una società estinta per pregressa cancellazione dal registro delle imprese.
Società cancellata dal registro delle imprese - Ricorso per cassazione proposto dall'ex rappresentante - Inammissibilità - Conseguenze - Avvocato cassazionista che ha sottoscritto l’atto introduttivo - Condanna alle spese - Condizioni - Ragioni.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Giugno 2021, n. 17360.
pubb. 17 Novembre 2021
Applicazione dello sconto di minoranza in presenza di opzione put.
Partecipazioni sociali – Sconto di minoranza – Applicazione all’opzione put – Diritto di recesso ex art. 2437-ter c.c..
Tribunale Roma, 08 Giugno 2021.
pubb. 09 Luglio 2021
Successore a titolo particolare del socio e clausola compromissoria.
Società – Clausola compromissoria – Successore a titolo universale del socio.
Appello Milano, 04 Giugno 2021.
pubb. 15 Giugno 2021
Alitalia: l'intervento del socio pubblico di maggioranza volto a tutelare l'interesse pubblico non esonera da responsabilità l'Amministrazione statale.
Direzione coordinamento di società – Responsabilità – Socio pubblico – Presupposti.
Cassazione civile, sez. III, 01 Giugno 2021, n. 15276.
pubb. 23 Giugno 2021
Sull’applicazione alla associazione in partecipazione dell’art. 36 c.c..
Associazione non riconosciuta e associazione in partecipazione – Diversità degli istituti – Applicabilità alla associazione in partecipazione della norma di cui all’art. 36 c.c. – Esclusione.
Tribunale Mantova, 01 Giugno 2021.
pubb. 23 Ottobre 2021
Gli effetti della violazione della clausola di prelazione contenuta nello statuto della società.
Società – Clausola di prelazione – Violazione – Effetti.
Tribunale Roma, 26 Maggio 2021.
pubb. 14 Luglio 2021
La società occulta richiede pur sempre la partecipazione di tutti i soci all'esercizio dell'attività societaria.
Società occulta - Requisiti - Partecipazione di tutti i soci all'esercizio dell'attività societaria in vista del risultato unitario e determinazione dei conferimenti a costituire un patrimonio comune - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 25 Maggio 2021, n. 14365.
pubb. 07 Luglio 2021
Responsabilità solidale del partecipante all’intesa anticoncorrenziale ed efficacia probatoria del settlement.
Tribunale delle Imprese – Prescrizione – Sospensione – Responsabilità solidale dei partecipanti all’intesa anticoncorrenziale – Legittimazione passiva.
Tribunale Napoli, 21 Maggio 2021.
pubb. 05 Giugno 2021
Trasformazione e fusione di società: liberazione e rinuncia alla responsabilità illimitata dei soci.
Società – Trasformazione e fusione – Liberazione dei soci .
Cassazione civile, sez. VI, 20 Maggio 2021, n. 13772.
pubb. 26 Maggio 2021
Denunzia al Tribunale per fondato sospetto di gravi irregolarità degli amministratori.
Finalità della denunzia al Tribunale ai sensi dell’art. 2409 c.c. – Ripristino della legalità e della regolarità della gestione della società – Inestensibilità del controllo giudiziale a profili di opportunità e convenienza della gestione
Ampiezza delle irregolarità gestionali denunciabili ai sensi dell’art. 2409 c.c. – Requisito della residualità del procedimento ex art. 2409 c.c. – Irregolarità involgenti l’intera attività della società – Necessità – Illegittimità di singoli atti gestionali autonomamente impugnabili – Irrilevanza
Fondato sospetto di irregolarità gestionali rilevanti ai sensi dell’art. 2409 c.c. – Sufficienza di una situazione fattuale astratta ed eventuale – Esclusione
Attualità dei fondati sospetti di gravi irregolarità inerenti l’intera attività gestionale – Necessità – Rimozione delle irregolarità denunciate in epoca successiva alla proposizione del ricorso ex art. 2409 c.c. – Inaccoglibilità del ricorso – Regolamentazione delle spese di lite in caso di superamento di irregolarità originariamente sussistenti e rilevanti – Criterio della soccombenza virtuale – Applicabilità – Azione di responsabilità in altra sede per danni pregressi e ormai stabilizzati – Configurabilità.
Tribunale Bologna, 19 Maggio 2021.
pubb. 29 Giugno 2021
L'art. 2313 c.c. autorizza i creditori sociali, incluso l'erario, ad agire direttamente nei suoi confronti del socio accomandante?.
Credito dell’Amministrazione finanziaria - Responsabilità diretta del socio accomandante - Esclusione - Limiti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 19 Maggio 2021, n. 13565.
pubb. 27 Ottobre 2021
Sulla legittimazione del socio a far valere il danno subito come riflesso del danno al patrimonio della società.
Società – Azione individuale del socio nei confronti dell'amministratore – Danno che costituisce il riflesso del pregiudizio al patrimonio sociale – Legittimazione – Esclusione
Fallimento della società – Azione individuale del socio per ottenere la reintegrazione del patrimonio della società – Legittimazione – Eslcusione.
Tribunale Roma, 19 Maggio 2021.
pubb. 07 Luglio 2021
L'amministratore revocato può chiedere il fallimento della società.
Società di persone - Istanza di autofallimento - Legittimazione dell’amministratore revocato - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2021, n. 13516.
pubb. 08 Luglio 2021
Ammissione al passivo fallimentare del credito da compenso professionale del sindaco e onere della prova.
Insinuazione al passivo - Società fallita - Compenso spettante al sindaco - Eccezione di inadempimento del curatore - Valutazione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2021, n. 13207.
Prec
1...
17
18
19
20
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
segue...