SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Febbraio 2022
Cancellazione della società e diritto dell'Agenzia entrate di agire nei confronti dei soci.
Cancellazione della società di capitali dal registro delle imprese - Estinzione - Effetti - Successione degli ex soci - Riscossione delle somme dovute in base al bilancio finale di liquidazione - Necessità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Gennaio 2022, n. 2.
pubb. 07 Gennaio 2022
Domanda di pagamento del compenso dell'amministratore: è competente la sezione specializzata in materia di impresa?.
Società – Compenso dell'amministratore – Competenza.
Tribunale Ravenna, 03 Gennaio 2022.
pubb. 05 Gennaio 2022
Perdita della continuità aziendale e scioglimento della società per impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale.
Perdita della continuità aziendale – Scioglimento della società per impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale – Sussistenza – Condizioni.
Tribunale Firenze, 21 Dicembre 2021.
pubb. 07 Gennaio 2022
Quando la sistematica evasione fiscale non trova giustificazione nella carenza di liquidità.
Fallimento – Azione di responsabilità ex art. 146 l.f. – Amministratori – Sistematica omissione del pagamento di imposte per mancanza di liquidità – Responsabilità – Sussistenza.
Tribunale Firenze, 21 Dicembre 2021.
pubb. 24 Dicembre 2021
Impugnazione delle deliberazioni assembleari di società: non sussiste un conflitto immanente d'interessi tale da condurre in ogni caso alla nomina di un curatore speciale.
Società - Impugnazione delle deliberazioni assembleari - Conflitto d'interessi - Nomina di curatore speciale - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Dicembre 2021, n. 38883.
pubb. 04 Gennaio 2022
Il curatore speciale del minore può assumere le funzioni affidategli dal testatore solo dopo che il minore abbia accettato l’eredità.
Eredità – Curatore speciale – Nomina – Minore – Chiamato all’eredità – Erede – Accettazione – Necessità.
Tribunale Vicenza, 07 Dicembre 2021.
pubb. 15 Dicembre 2021
Società partecipate e società a 'controllo pubblico'.
Società partecipate – Società a controllo pubblico – Controllo congiunto statutario o parasociale – Maggioranza – Assemblea Ordinaria.
T.A.R. Marche, 06 Dicembre 2021.
pubb. 15 Dicembre 2021
Società partecipate e società a 'controllo pubblico'.
Società partecipate – Società a controllo pubblico – Controllo congiunto statutario o parasociale – Maggioranza – Assemblea Ordinaria.
T.A.R. Marche, 06 Dicembre 2021.
pubb. 17 Dicembre 2021
L'installazione su fondo agricolo di impianto fotovoltaico vale ad attribuire natura commerciale all'attività dell'impresa?.
Impresa agricola - Impianto fotovoltaico realizzato sul fondo - Attività Commerciale - Non configurabilità - Assoggettabilità a fallimento - Esclusione.
Tribunale Mantova, 25 Novembre 2021.
pubb. 28 Gennaio 2022
La responsabilità per i debiti della società scissa si estende a tutte le società partecipanti alla scissione.
Scissione - Responsabilità per i debiti della società scissa - Estensione a tutte le società partecipanti all'operazione.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Novembre 2021, n. 36690.
pubb. 05 Gennaio 2022
Controllo societario abusivo e finanziamento della controllante.
Direzione e coordinamento – Abuso – Fattispecie.
Tribunale Milano, 14 Novembre 2021.
pubb. 22 Dicembre 2021
Responsabilità della holding, azione surrogatoria e sequestro conservativo ('seconda puntata' del caso Moby).
Amministrazione straordinaria - Responsabilità della holding - Azione surrogatoria - Sequestro conservativo.
Tribunale Milano, 14 Novembre 2021.
pubb. 01 Gennaio 2022
La validità dei patti di opzione cc. dd. put e il rapporto fra arbitrato e opposizione a stato passivo.
Fallimento - Patti di opzione put - Rapporto fra arbitrato e opposizione a stato passivo.
Tribunale Modena, 10 Novembre 2021.
pubb. 25 Novembre 2021
Società cancellata: il Fisco può chiedere ai soci il pagamento dei debiti erariali senza notificare l'avviso di accertamento.
Cancellazione della società dal registro delle imprese - Effetti - Debiti tributari definitivamente accertati - Iscrizione a ruolo a nome dei soci - Ammissibilità - Emissione autonomo avviso di accertamento - Necessità - Esclusione - Cartella di pagamento - Impugnazione - Limiti.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Novembre 2021, n. 31904.
pubb. 24 Novembre 2021
Il curatore del fallimento della società di persone è legittimato ad esperire l'azione revocatoria contro gli atti di disposizione del socio illimitatamente responsabile fallito?.
Fallimento della società e del socio illimitatamente responsabile - Legittimazione del curatore del fallimento sociale ad esperire l'azione revocatoria contro gli atti di disposizione del socio - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Ottobre 2021, n. 29284.
pubb. 11 Dicembre 2021
L'interesse del socio al potenziamento ed alla conservazione della consistenza economica della società non implica la legittimazione ad agire nei confronti dei terzi.
Interesse del socio al potenziamento ed alla conservazione della consistenza economica della società - Legittimazione del socio ad ottenere l’invalidazione di delibere dell’ente - Sussistenza - Ulteriore legittimazione del socio ad impugnare i negozi conclusi dal terzo con la società - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 21 Ottobre 2021, n. 29325.
pubb. 27 Ottobre 2021
Fallimento della cooperativa sociale ONLUS.
Società cooperativa sociale – Fallimento – Assoggettabilità – Presupposti – Onlus – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 20 Ottobre 2021, n. 29245.
pubb. 22 Marzo 2022
Estensione del fallimento alla super società di fatto: ambito applicativo ed elementi presuntivi.
Ricorso ex art. 147, comma 5, l.f. – Ambito applicativo – Supersocietà di fatto – Nozione
Supersocietà di fatto – Prova della sua esistenza – Ragionamento induttivo ed elementi presuntivi – Nozione
Elementi del quadro indiziario – Relazione del Curatore – Filiera produttiva – Attività antieconomiche – Spendita del nome – Comunanza di mezzi e poteri amministrativi – Sussistenza
Insolvenza della supersocietà di fatto – Nozione – Art. 5 l.f. – Sussistenza.
Tribunale Vibo Valentia, 14 Ottobre 2021.
Prec
1...
17
18
19
20
...93
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...