SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Giugno 2019
Riconoscimento irrazionale e irragionevole di una 'buona uscita' all’amministratore delegato.
Società di capitali – Responsabilità degli amministratori – Riconoscimento di emolumenti agli amministratori muniti di particolari poteri – Irrazionalità e irragionevolezza.
Tribunale Roma, 28 Febbraio 2019.
pubb. 15 Marzo 2019
Utilizzo fraudolento o abusivo delle norme del diritto dell’Unione e esenzione dalla ritenuta alla fonte per i dividendi corrisposti da una società residente in uno Stato membro ad una società residente in un altro Stato membro.
Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Regime fiscale comune applicabile alle società capogruppo e controllate di Stati membri diversi – Direttiva 90/435/CEE – Esenzione degli utili distribuiti da società di uno Stato membro a società di altri Stati membri – Beneficiari effettivi degli utili distribuiti – Abuso – Società stabilita in uno Stato membro distributrice di dividendi ad una società collegata stabilita in un altro Stato membro, successivamente trasferiti, interamente o quasi, al di fuori del territorio dell’Unione europea – Controllata soggetta all’obbligo di applicazione di ritenuta alla fonte sugli utili.
Corte Giustizia UE, 26 Febbraio 2019, n. .
pubb. 12 Marzo 2019
Società in house: nessuna deviazione rispetto alla comune disciplina privatistica delle società di capitali.
Società di capitali con partecipazione pubblica – Partecipazioni possedute da enti pubblici – Natura della società – Autonomia
Società di capitali con partecipazione pubblica – Società in house – Deviazione rispetto alla comune disciplina privatistica delle società di capitali – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Febbraio 2019, n. 5346.
pubb. 03 Aprile 2019
Venir meno della continuità aziendale, conseguenze e doveri degli organi sociali.
Continuità aziendale – Cessazione – Effetti – Scioglimento della società – Esclusione
Continuità aziendale – Cessazione – Effetti – Redazione del bilancio secondo principi di liquidazione
Collegio sindacale – Negligente attestazione del ritorno della continuità aziendale – Responsabilità – Sussistenza.
Tribunale Milano, 22 Febbraio 2019.
pubb. 30 Maggio 2019
Impugnazione della delibera di anticipato scioglimento di una società consortile costituita da società pubbliche e private.
Società di capitali – Deliberazione assembleare di anticipato scioglimento – Domanda di annullamento – Decorso del termine di durata della società – Cessazione della materia del contendere
Società di capitali – Assemblea dei soci – Deliberazione – Invalidità – Abuso di maggioranza – Condizioni
Società di capitali – Società consortile – Deliberazione assembleare di scioglimento anticipato – Abuso di maggioranza – Insussistenza – Fattispecie
Società di capitali – Ipotesi di scioglimento – Impossibilità di conseguire l’oggetto sociale
Società di capitali – Patto parasociale – Efficacia
Diritto comunitario – Direttiva – Armonizzazione delle discipline nazionali – Termine di recepimento – Legiferazione in buona fede – Normativa contrastante – Disapplicazione.
Appello Roma, 21 Febbraio 2019.
pubb. 26 Marzo 2019
Denunzia ex art. 2409 c.c.: attualità e dannosità almeno potenziale delle gravi irregolarità gestorie.
Denunzia al Tribunale ex art. 2409 c.c. per sospetto di gravi irregolarità nella gestione di una società – Attualità e idoneità delle irregolarità a produrre una lesione patrimoniale per la società – Necessità – Irregolarità puramente informative – Irrilevanza sotto il profilo della dannosità anche solo potenziale
Denunzia al Tribunale ex art. 2409 c.c. per sospetto di gravi irregolarità nella gestione di una società – Omessa rilevazione della perdita di continuità aziendale – Possibile valorizzazione quale irregolarità grave e potenzialmente produttiva di danno per la società
Denunzia al Tribunale ex art. 2409 c.c. per sospetto di gravi irregolarità nella gestione di una società – Irregolarità riferibili all’intera attività sociale – Necessità – Illegittimità di singoli atti gestori autonomamente impugnabili – Irrilevanza per difetto del requisito di residualità del procedimento ex art. 2409 c.c..
Tribunale Venezia, 06 Febbraio 2019.
pubb. 30 Maggio 2019
Finanziamento soci e postergazione: proroga ex lege della scadenza del finanziamento e onere della prova.
Finanziamento soci – Rimborso – Postergazione – Presupposti – Effetti – Soddisfazione degli altri creditori come condizione sospensiva del diritto al rimborso – Proroga ex lege della scadenza del finanziamento.
Tribunale Roma, 05 Febbraio 2019.
pubb. 04 Aprile 2020
Quando l'indagine circa la natura imprenditoriale della società cooperativa può essere concentrata in via esclusiva sul bilancio.
Società cooperative - Attività - Valutazione della natura commerciale - Lettura dei dati di bilancio - Compatibilità con lo scopo mutualistico - Criteri.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Febbraio 2019, n. 3202.
pubb. 28 Febbraio 2019
Sezione specializzata in materia di impresa e sezione ordinaria del medesimo ufficio giudiziario: questione di competenza?.
Sezione specializzata in materia di impresa – Sezione ordinaria del medesimo ufficio giudiziario – Questione di competenza.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2019, n. 2723.
pubb. 14 Maggio 2019
Responsabilità del liquidatore e onere della prova del creditore rimasto insoddisfatto.
Società – Responsabilità dei liquidatori – Fondamento – Natura – Onere della prova.
Tribunale Roma, 30 Gennaio 2019.
pubb. 02 Aprile 2019
Il ricorso ex art. 700 c.p.c. per la revoca dell’amministratore di s.r.l. notificato esclusivamente alla società è inammissibile per difetto di legittimazione passiva.
Tribunale delle Imprese – Domanda ex art. 700 c.p.c. per la revoca dell’amministratore – Mancata notifica del ricorso all’amministratore – Applicabilità dell’art. 102 c.p.c. – Inammissibilità.
Tribunale Napoli, 23 Gennaio 2019.
pubb. 26 Febbraio 2019
Conferimenti mediante prestazione d’opera o servizi: l’omissione della garanzia non libera la quota.
Società a responsabilità limitata – Conferimenti – Prestazione d’opera o servizi – Garanzia – Omissione – Liberazione della quota – Esclusione.
Tribunale Roma, 22 Gennaio 2019.
pubb. 07 Febbraio 2019
Delibera di aumento del capitale sociale e controllo di legittimità formale del Giudice del Registro delle Imprese.
Registro imprese – Compito del Giudice del Registro delle Imprese – Controllo di legittimità formale – Delibera di aumento del capitale sociale – Ordinanza sospensione delibera – Iscrizione – Cancellazione iscrizione – Insussistenza.
Tribunale Salerno, 17 Gennaio 2019.
pubb. 15 Febbraio 2019
La nullità per violazione dei principi di verità e chiarezza del bilancio non è questione demandabile al giudizio degli arbitri.
Società - Impugnazione del bilancio - Competenza del Tribunale ordinario.
Tribunale Firenze, 14 Gennaio 2019.
pubb. 30 Gennaio 2019
Il contratto concluso da collaboratori dell’imprenditore può configurare un’ipotesi di falsus procurator.
Falsus procurator – Configurabilità – Contratto concluso da collaboratori dell’imprenditore – Sussistenza – Ipotesi.
Tribunale Como, 09 Gennaio 2019.
pubb. 05 Febbraio 2019
Va rigettata la domanda di risarcimento del creditore sociale quando la perdita sia stata spontaneamente ristorata dagli amministratori in sede di concordato preventivo.
Società di capitali – Responsabilità degli amministratori verso i creditori sociali – Natura del danno
Società di capitali – Cumulo, sulla base dei medesimi fatti costitutivi, dell’azione dei creditori sociali (art. 2394 c.c.) e di quella ex art. 2476 sesto comma c.c. – Inammissibilità.
Appello Venezia, 09 Gennaio 2019.
pubb. 14 Aprile 2020
Delibera di esclusione del socio accomandatario di sas e onere probatorio in caso di impugnazione.
Delibera di esclusione – Socio accomandatario – Omessa redazione delle dichiarazioni fiscali – Impugnazione.
Appello Trieste, 27 Dicembre 2018.
pubb. 11 Giugno 2019
Intermediazione finanziaria: responsabilità del collegio sindacale per omessa segnalazione del conflitto di interessi dell'amministratore.
Credito - Violazione dei doveri di cui all'art. 149 TUF - Amministratore in conflitto di interessi - Interpretazione dell'art. 2391 c.c. - Portata applicativa generale che prescinde dall'effettiva incidenza del conflitto di interessi sulle delibere assunte dal consiglio di amministrazione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 20 Dicembre 2018, n. 33047.
Prec
1...
30
31
32
33
...92
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
Indeducibili le passività aziendali estinte per “confusione”.
FiscoOggi
Anteprima
- Amministrazione di sostegno: Competenza per il reclamo avverso i provvedimenti del giudice tutelare.
ANTEPRIME IL CASO.it
La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi.
Fondazione CNDCEC
Risposta n. 172/2025 dell’Agenzia delle Entrate, concernente sequestro penale di società e blocco delle compensazioni tributarie.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Il Tribunale di Mantova sul piano liquidatorio nella composizione negoziata.
ANTEPRIME IL CASO.it
segue...