Massimari ragionati e codici
Anteprime, Linee Guida e Documenti segue linee guida
-
Corte di Cassazione • Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Ambito di applicazione della domanda di accantonamento ex artt. 499 e 510 c.p.c.. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Domanda di accertamento di occupazione senza titolo volta ad ottenere la condanna al rilascio del bene e al risarcimento del danno. Leggi.
-
Corte giustizia UE • L’impatto di un fulmine su un aereo può costituire una circostanza eccezionale. Leggi.
-
Corte Costituzionale • Sequestro di persona a scopo di estorsione: illegittimo il divieto di prevalenza delle attenuanti generiche sull’aggravante della recidiva reiterata. Leggi.
-
Corte Costituzionale • Il contributo richiesto alle regioni come concorso agli obiettivi di finanza pubblica è sostenibile solo a determinate condizioni. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Sulla competenza giurisdizionale in materia di obbligazioni alimentari. Leggi.
-
Anteprima • Il Tribunale di Milano sulla prededuzione maturata durante la composizione negoziata per effetto delle misure protettive. Leggi.
-
Anteprima • Concordato preventivo: il Tribunale di Padova su obbligo di diligenza e inadempimento dell’advisor legale. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Opposizione ex art. 615 c.p.c. del terzo debitore e litisconsorzio necessario del coniuge obbligato. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio non è esonerato dal pagamento dell'indennità prevista dall'ultimo comma dell'art. 1127 c.c.. Leggi.
-
Commissione UE • Responsabilità dei vettori aerei: gli animali da compagnia non sono esclusi dalla nozione di «bagagli». Leggi.
NEWS - Ultime notiziesegue news
-
N. 970 - La stima di indicatori tempestivi del reddito disponibile e dei consumi nelle regioni italiane Leggi.
-
Audizione di Andrea Brandolini alle Commissioni congiunte bilancio Senato e Camera - Documento programmatico di finanza pubblica (DPFP) 2025 Leggi.
-
N. 971 - Andamento recente e prospettive delle esportazioni della moda italiana Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
L’inadempimento del professionista che abbia contribuito alla redazione di una proposta di transazione fiscale. Tribunale Ferrara, 02 Settembre 2025.
-
Credito del professionista maturato nel vigore della legge fallimentare e insinuazione in prededuzione nella successiva liquidazione giudiziale. Tribunale Lodi, 18 Agosto 2025.
-
Ammissione al passivo sulla base dell’estratto di ruolo. Tribunale Milano, 24 Aprile 2025.
-
Consumatore: ammissibilità della prosecuzione del mutuo ipotecario sull’abitazione anche a procedura esecutiva pendente. Tribunale Pescara, 11 Settembre 2025.
-
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL). Tribunale Rovigo, 01 Ottobre 2025.
-
Ammortamento alla francese – Capitalizzazione composta non esplicitata, nullità del tasso effettivo e applicazione del tasso sostitutivo. Appello Bari, 18 Luglio 2025.
Riv. Ristrutturazioni aziendali segue RA
-
Società benefit e abuso del concordato nella recente giurisprudenza milanese. Luca Calò Leggi.
-
Il finanziamento sostenibile all’impresa in crisi. Stefania Pacchi Leggi.
-
Insolvenza e inadempimento nell’evoluzione del sistema concorsuale. Paola Orlando Leggi.
Articoli segue Articoli
-
La prededucibilità tra ragioni del credito e regime procedurale durante le trattative per la composizione negoziata della crisi. (Nota a Tribunale di Vasto, 5 febbraio 2025). Salvatore Terribile Leggi.
-
Composizione negoziata per le imprese minori, fra vecchi problemi e nuove opportunità. Alessandro Farolfi Leggi.
-
La confisca ante-delictum nei delitti di mafia, strumento necessario, eccezionale e compatibile con la legislazione nazionale ed europea. Vincenzo Musacchio Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
Revocatoria fallimentare: Esenzione ex art. 13 Reg. CE 1346/2000, eccezione in senso stretto e termine di decadenza. Cassazione civile, sez. I, 04 Ottobre 2025, n. 26726.
-
Insinuazione del creditore garantito al passivo del fallimento del fideiussore. Cassazione civile, sez. I, 16 Settembre 2025, n. 25268.
-
Risarcimento del danno da inumana detenzione e onere della prova. Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2025, n. 21603.
-
Appalti pubblici: la Cassazione sui limiti alla discrezionalità del giudice amministrativo. Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Ottobre 2025, n. 26469.
-
Opposizione allo stato passivo – Interesse ad intervenire di altri creditori ammessi al passivo. Cassazione civile, sez. I, 03 Ottobre 2025, n. 26630.
-
Covid-19, imputabilità dell’inadempimento e diritto potestativo alla riduzione della prestazione. Cassazione civile, sez. III, 16 Giugno 2025, n. 16113.
Convegnisegue avvisi
-
Crisi di Impresa e Banche - Gli attori della finanza alle prese con il Codice della Crisi. Roma 21 Ottobre 2025. Locandina.
-
Il patrimonio del debitore al servizio dei creditori. Milano Marittima 23 Ottobre 2025. Locandina.
-
Non performing Real Estate. Vendite giudiziarie e gestione del valore. Roma 30 Ottobre 2025. Locandina.
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
Liquidazione Giudiziale immobiliare Montalino S.r.l. n. 76/2024 Trib. Pavia - LOTTO UNICO beni mobili - arredo e attrezzature ufficio. Genova. Vedi
-
Tribunale di Modena LG 8/2025 - Piena proprietà superficiaria di fabbricato . Modena. Vedi
-
Liquidazione Giudiziale 84/2023 Tribunale di Ancona - Vendita 11 lotti. Chiaravalle/Monte San Vito (AN). Vedi