SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città


×


  • pubb. 13 Settembre 2024
    Massimo Niro
    Misure urgenti in materia penitenziaria e mancati rimedi al sovraffollamento carcerario Leggi.
  • pubb. 12 Settembre 2024
    Maurizio Irrera
    La lista del CdA: una nuova norma nell’occhio del ciclone* Leggi.
  • pubb. 09 Settembre 2024
    Martina Lazzarini
    Sull’applicabilità del termine di decadenza di cui all’art. 14 l. n. 689/1981 ai procedimenti sanzionatori antitrust Leggi.

  • pubb. 09 Settembre 2024
    Mario Draghi
    Presentazione del rapporto sulla competitività dell'unione europea - Bruxelles 9 settembre 2024 Leggi.
  • pubb. 06 Settembre 2024
    Vittorio Zanichelli
    Un breve appunto sulla transazione fiscale nel concordato preventivo (in attesa del correttivo ter) Leggi.
  • pubb. 03 Settembre 2024
    Fabrizio Guerrera
    Assetti organizzativi di gruppo e prevenzione delle crisi Leggi.

  • pubb. 31 Agosto 2024
    Anna Tuniz
    La prova dello stato di ebbrezza tra criticità ed esigenze di obiettività Leggi.
  • pubb. 14 Agosto 2024
    Giuseppe Vertucci
    Appalto con bonus fiscali tra sopravvenienze e rimedi civilistici Leggi.
  • pubb. 01 Agosto 2024
    Edgardo Ricciardiello
    Nuove prospettive dell’azione revocatoria nella crisi d'impresa Leggi.

  • pubb. 29 Luglio 2024
    Edoardo Staunovo-Polacco
    La nullità dei contratti per concessione abusiva di credito e aggravamento del dissesto, alla prova degli insegnamenti della suprema corte sulle nullità “virtuali” Leggi.
  • pubb. 22 Luglio 2024
    Marco Arato
    I doveri degli amministratori per prevenire e gestire la crisi o l'insolvenza Leggi.
  • pubb. 15 Luglio 2024
    Andrea Crenca
    Nuove prospettive fiscali dei conferimenti di partecipazioni qualificate nelle s.r.l. Leggi.

  • pubb. 15 Luglio 2024
    Fabrizio Cacciafesta
    "Pattuizione" e "adempimento" di un prestito alla francese secondo R. Marcelli: una semplice contro-osservazione Leggi.
  • pubb. 11 Luglio 2024
    Stefano Ambrosini
    La continuità aziendale (diretta e indiretta) fra diritto contabile e disciplina della crisi d’impresa. Profili ricostruttivi e sottotipi concordatari Leggi.
  • pubb. 09 Luglio 2024
    Fabrizio Aprile
    “Non ho che te”. Lavoro e imprese al tempo della crisi Leggi.

  • pubb. 08 Luglio 2024
    Paolo Bastia
    Creditori pubblici qualificati e fisco. Le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati nel sistema informativo aziendale Leggi.
  • pubb. 07 Luglio 2024
    Andrea Mariani
    Meritevolezza del c.d. trust liquidatorio istituito in stato di crisi (e di insolvenza): alcuni spunti alla luce del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza Leggi.
  • pubb. 24 Giugno 2024
    Carlo Bianconi
    Brevi appunti sul trattamento dei creditori: falcidia dei privilegiati e difesa della casa di abitazione Leggi.

  • pubb. 20 Giugno 2024
    Mario Draghi
    Discorso di Mario Draghi per il Premio europeo Carlo V consegnatogli il 14 giugno 2024 da Re Felipe VI di Spagna Leggi.
  • pubb. 15 Giugno 2024
    Andrea D'Agosto
    Ulteriori considerazioni sugli effetti derivanti dall’arresto di Cassazione, Sez. Un. Civ., 29 maggio 2024, n. 15130 Leggi.
  • pubb. 13 Giugno 2024
    Nicola Cadei
    Il valore riservato ai soci ex art. 120-quater CCII: brevi riflessioni de iure condito sulla possibile quantificazione Leggi.

  • pubb. 11 Giugno 2024
    Stefania Pacchi
    Il giudice nella composizione negoziata e nel concordato semplificato Leggi.
  • pubb. 08 Giugno 2024
    Andrea D'Agosto
    Effetti sul contenzioso di Cassazione, sez. un. civ., 29 maggio 2024, n. 15130 Leggi.
  • pubb. 04 Giugno 2024
    Francesco Bordiga
    Le somme non riscosse dai c.d. “creditori irreperibili” nella disciplina anteriore all’entrata in vigore della riforma delle procedure concorsuali (d.lgs. n. 5/2006) Leggi.

  • pubb. 30 Maggio 2024
    Roberto Marcelli
    L’ammortamento alla francese. L’adempimento rimane estraneo all’equilibrio contrattuale, esaustivamente espresso dalla pattuizione (1) Leggi.
  • pubb. 29 Maggio 2024
    Massimiliano Blasone
    Un portafoglio digitale per le aste telematiche Leggi.
  • pubb. 28 Maggio 2024
    Alessandro Di Blasi
    La Cassazione prende posizione sull’impugnabilità delle delibere negative, tra ampliamento dei rimedi e impossibilità per il giudice di sostituirsi alla volontà assembleare Leggi.

  • pubb. 24 Maggio 2024
    Astorre Mancini
    Ancora sul compenso dell'OCC: insinuazione allo stato passivo? Leggi.
  • pubb. 20 Maggio 2024
    Diego Modesti e Anna Tuniz
    La natura dell'opposizione a decreto penale di condanna e la conseguente (in)applicabilità dell'art. 581 c.p.p. Leggi.
  • pubb. 13 Maggio 2024
    Massimo Eroli
    La data certa e l’equivoco sugli allegati alla posta elettronica certificata Leggi.

Prec1...4567...63Succ













Autori articoli recenti


Biagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in VeronaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaRemo Tarolli, Avvocato in TrentoAlberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca, Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoDino Crivellari, Avvocato in RomaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaLuigi Santoni, Dottore commercialista e revisore dei conti


Anteprime e Linee Guida


ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136. Linee Guida e DocumentiMeritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi. AnteprimaCircolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici - Tribunale di Arezzo. Linee Guida e DocumentiCreditore e difesa tecnica nella procedura del consumatore ex art. 67 CCII. AnteprimaSulla punizione della diffamazione militare esclusivamente con la pena della reclusione senza prevedere una pena pecuniaria alternativa. Corte Costituzionale
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel