Ultime Pubblicate - Bologna Giurisprudenza
-
Il mezzo di impugnazione del decreto di inammissibilità del ricorso per ristrutturazione dei debiti del consumatore. Tribunale Bologna, 27 Febbraio 2023.
-
Ristrutturazione dei debiti del consumatore: è ammissibile la proposta che tiene fuori dal piano i debiti non consumeristici. Tribunale Bologna, 25 Novembre 2022.
-
Onere della prova della banca nell’opposizione a decreto ingiuntivo e produzione incompleta degli estratti conto. Appello Bologna, 10 Febbraio 2023.
-
Punti patente e obbligo di comunicazione dei dati del conducente. Tribunale Bologna, 13 Dicembre 2022.
-
Il Tribunale di Bologna accoglie il ricorso d’urgenza del figlio al fine di operare sul conto della madre ma segnala il caso al PM. Tribunale Bologna, 11 Dicembre 2022.
-
Udienza per la verifica dell’esito delle trattative, differimento e sua sostituzione con deposito telematico di note scritte ex artt. 127, comma 3 e 127-ter c.p.c.. Tribunale Bologna, 20 Gennaio 2023.
-
Sostituzione con note scritte dell’udienza successiva al deposito della terza memoria istruttoria. Tribunale Bologna, 05 Gennaio 2023.
-
Sostituzione con deposito di note scritte dell’udienza di precisazione delle conclusioni ex artt. 127, comma 3, e 127-ter c.p.c.. Tribunale Bologna, 09 Gennaio 2023.
-
Ristrutturazione dei debiti del consumatore e obbligazioni di natura mista. Tribunale Bologna, 30 Dicembre 2022.
-
Sostituzione dell’udienza con deposito di note scritte ai sensi degli artt. 127, comma 3 e 127-ter c.p.c. al fine di verificare l’esito delle trattative. Tribunale Bologna, 02 Febbraio 2023.
-
Decadenza dalla assegnazione di alloggio E.R.P. utilizzato per detenzione, confezionamento e spaccio di sostanze stupefacenti. Tribunale Bologna, 25 Luglio 2022.
-
Differimento di udienza di precisazione delle conclusioni già fissata e sua sostituzione con il deposito di note scritte ex artt. 127, comma 3 e 127-ter c.p.c.. Tribunale Bologna, 10 Gennaio 2023.
-
Fissazione di udienza in videoconferenza per interpello formale ex artt. 127, comma 3 e 127-bis c.p.c.. Tribunale Bologna, 10 Gennaio 2023.
-
Appello Bologna: l'esdebitazione del debitore sottoposto a fallimento è ancor oggi regolata dalla legge fallimentare ed è evenienza eccezionale, inammissibile prima del decreto di chiusura della procedura. Appello Bologna, 27 Gennaio 2023.
-
Composizione negoziata: condizioni per la riproposizione dell’istanza a contrarre finanziamenti prededucibili. Tribunale Bologna, 09 Gennaio 2023.
-
Codice della crisi: misure cautelari e misure protettive richiedibili prima dell’accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza. Tribunale Bologna, 05 Ottobre 2022.
-
Il Tribunale di Bologna concede al debitore insolvente la proroga delle misure protettive. Tribunale Bologna, 30 Novembre 2022.
-
Codice della crisi: misure cautelari e protettive e contraddittorio con i creditori. Tribunale Bologna, 05 Ottobre 2022.
-
Consumatore: ammissibile la ristrutturazione che regola i debiti non consumeristici fuori dal piano con l’intervento di un terzo. Tribunale Bologna, 25 Novembre 2022.
-
Cessioni blocco: sovrapposizione di operazioni e incertezza in ordine ai rapporti ceduti. Tribunale Bologna, 25 Novembre 2022.
-
Nella Liquidazione Controllata la determinazione dell’importo del mantenimento è successiva all’apertura della procedura. Tribunale Bologna, 29 Novembre 2022.
-
Il debitore deve essere autorizzato dal tribunale alla stipula del patto paraconcordatario?. Tribunale Bologna, 19 Luglio 2022.
-
Composizione negoziata crisi d'impresa, autorizzazione a finanziamento prededucibile con rischio di pregiudicare la garanzia patrimoniale. Tribunale Bologna, 08 Novembre 2022.
-
Adozione di maggiorenne cittadino italiano e adottante cittadino della Repubblica di San Marino. Appello Bologna, 29 Agosto 2022.
-
Liquidazione controllata: la dichiarazione di esdebitazione può essere pronunciata d’ufficio, decorso il triennio ex art. 282 CCII. Tribunale Bologna, 27 Settembre 2022.
-
Il Tribunale di Bologna spiega perché l’insolvenza non preclude l’accesso alla composizione negoziata della crisi d'impresa. Tribunale Bologna, 08 Novembre 2022.
-
Liquidazione controllata: legittimazione alla presentazione della domanda di apertura. Tribunale Bologna, 27 Settembre 2022.
-
Quando l'impossibilità sopravvenuta della prestazione del locatore è tale da legittimare la riduzione del canone ai sensi dell'art. 1464 c.c.. Appello Bologna, 24 Ottobre 2022.
-
Revocatoria fallimentare di atti compiuti in esecuzione di un piano attestato di risanamento ed esenzione prevista dall’art. 67, comma 3, lett. d), l.f.. Tribunale Bologna, 21 Ottobre 2022.
-
Disciplina applicabile al ricorso per accordo di ristrutturazione dei debiti con riserva depositato in pendenza di istanza di fallimento regolata dalla legge fallimentare. Tribunale Bologna, 29 Settembre 2022.
-
Tutore legale di interdetto, effetti del giuramento e facoltà di costituirsi in giudizio. Tribunale Bologna, 07 Ottobre 2022.
-
L’Agenzia delle Entrate non può unilateralmente riqualificare il contratto di appalto. Corte di Giustizia Tributaria Regionale Bologna, 03 Ottobre 2022.
-
I diversi mezzi di impugnazione del provvedimento che decide sulla esdebitazione ex art. 14-quaterdecies legge 3/2012. Tribunale Bologna, 14 Giugno 2022.
-
Sull’efficacia del recesso del fideiussore. ABF Bologna, 14 Giugno 2022.
-
Il requisito oggettivo per l’esdebitazione deve considerarsi tacitamente abrogato. Appello Bologna, 18 Febbraio 2022.
-
Obblighi di informazione in sede di rinegoziazione. ABF Bologna, 22 Aprile 2022.
-
Diritto alla documentazione ex 119,4 tub e limite di 'manifesta eccessività'. ABF Bologna, 04 Maggio 2022.
-
Calcolo degli interessi di sospensione nella moratoria imprese del d. Cura Italia. ABF Bologna, 04 Maggio 2022.
-
Calcolo degli interessi di sospensione nella moratoria imprese del d. Cura Italia. ABF Bologna, 04 Maggio 2022.
-
Svalutazione fiscale dei beni valutati a costi specifici. Commissione tributaria regionale Bologna, 24 Giugno 2022.
-
Cessione dei crediti in blocco: in caso di contestazione la cessionaria deve dimostrare che la cessione abbia avuto ad oggetto i crediti oggetto di causa. Tribunale Bologna, 03 Giugno 2022.
-
Nell'accordo di sovraindebitamento, l'Agenzia delle Entrate - Riscossione è legittimata a votare solo per il proprio credito relativo agli aggi e alle spese di riscossione. Tribunale Bologna, 29 Aprile 2022.
-
Il Tribunale di Bologna sul cram down fiscale nell’accordo di sovraindebitamento. Tribunale Bologna, 17 Maggio 2022.
-
Arbitrato internazionale e Convenzione di New York del 1958: verifica della validità della clausola arbitrale e presunzione di validità della convenzione di arbitrato. Appello Bologna, 08 Aprile 2022.
-
La mancata sottoscrizione del piano di ammortamento da parte del cliente del finanziamento incide sul criterio di calcolo della voce da restituire. ABF Bologna, 02 Febbraio 2022.
-
Nullità parziale per intrasparenza della clausola di estinzione anticipata nei contratti di mutuo indicizzati al franco svizzero. ABF Bologna, 08 Febbraio 2022.
-
Classamento di immobili a seguito di procedura DOCFA e obbligo di motivazione (termovalorizzatore e pubblico interesse). Commissione tributaria regionale Bologna, 20 Aprile 2022.
-
Secondo tentativo di consegna della cartella di pagamento a indirizzo PEC invalido. Commissione tributaria regionale Bologna, 09 Aprile 2022.
-
Accordo di composizione della crisi: esclusione dall’accordo di composizione della crisi di uno dei debiti tributari. Tribunale Bologna, 26 Ottobre 2020.
-
Domanda di liquidazione del patrimonio: attivo funzionale alla liquidazione. Tribunale Bologna, 29 Aprile 2020.
-
Accordo di composizione della crisi: verifica dell’alternativa liquidatoria. Tribunale Bologna, 12 Gennaio 2022.
-
Piano del consumatore: meritevolezza del debitore ludopatico e scioglimento del contratto di cessione del quinto della pensione. Tribunale Bologna, 01 Aprile 2019.
-
Bonifico regolarmente ordinato, ma eseguito in modo difforme. ABF Bologna, 21 Gennaio 2022.
-
Domande tardive nel sovraindebitamento: divieto con eccezioni. Tribunale Bologna, 11 Febbraio 2022.
-
Nullità della notifica dell'appello notificato all'indirizzo PEC della prefettura. Tribunale Bologna, 30 Novembre 2021.
-
Trattazione scritta, omesso deposito della nota e concessione della provvisoria esecuzione. Tribunale Bologna, 09 Luglio 2021.
-
Deposito di nota scritta 'occulta'. Tribunale Bologna, 05 Dicembre 2021.
-
Ordinanza pronunciata in sede di trattazione iscritta, omessa consultazione del PCT e rimessione in termini. Tribunale Bologna, 28 Agosto 2021.
-
Contenuto del contratto di Interest Rate Swap. Appello Bologna, 17 Febbraio 2022.
-
I dettagli stampati sulla carta di pagamento e il codice OTP non sono elementi di conoscenza sufficienti ai fini della SCA. ABF Bologna, 23 Novembre 2021.
-
Utilizzo non autorizzato di strumenti di pagamento: la frode cd. 'Man in the Browser' non è integralmente imputabile al cliente. ABF Bologna, 29 Novembre 2021.
-
Chargeback: in caso di recesso dopo il 31.7.2020 per l’emissione di un voucher è necessaria l’espressa accettazione del cliente. ABF Bologna, 30 Novembre 2021.
-
Grava sull’intermediario l’onere di provare l’invio e la ricezione del preavviso di segnalazione ai sistemi di informazioni creditizie. ABF Bologna, 30 Novembre 2021.
-
Apertura di credito, illegittimità degli addebiti, onere della prova e ricorso 'esplorativo'. ABF Bologna, 03 Novembre 2021.
-
Il consumatore non ha il diritto di ottenere la sospensione dei finanziamenti bancari connessi alla pandemia. ABF Bologna, 23 Novembre 2021.
-
Tribunale di Bologna: ammissibile il ricorso congiunto di famigliari ex art. 7 bis l. 3/2012 anche alla liquidazione del patrimonio. Tribunale Bologna, 24 Dicembre 2021.
-
Abuso del concordato e nozione di continuità aziendale: 'secondo round' del caso Maccaferri. Appello Bologna, 18 Novembre 2021.
-
Sequestro penale dell’azienda e dichiarazione di fallimento. Appello Bologna, 29 Ottobre 2021.
-
Sovraindebitamento: sulla opponibilità dell’ordinanza di assegnazione del credito. Tribunale Bologna, 12 Agosto 2021.
-
Il curatore fallimentare è legittimato a chiedere la revoca del sequestro preventivo a fini di confisca?. Appello Bologna, 05 Ottobre 2021.
-
Quando il diritto della massa dei creditori all’apprensione dei beni prevale sul provvedimento di confisca facoltativa. Appello Bologna, 05 Ottobre 2021.
-
Sulla configurabilità del rapporto di mediazione. Appello Bologna, 09 Ottobre 2020.
-
Invito alle parti a redigere gli atti processuali nel rispetto dei principi di sinteticità e chiarezza. Tribunale Bologna, 20 Luglio 2021.
-
Covid-19, opposizione a decreto ingiuntivo, sostituzione dell’udienza in presenza con la trattazione scritta, tardiva costituzione del convenuto e mancata proroga delle misure di emergenza sanitaria. Tribunale Bologna, 15 Luglio 2021.
-
Covid-19: omesso deposito di note per la prima udienza scritta e modalità di fissazione di altra udienza ex D.L. 221/2020. Tribunale Bologna, 09 Luglio 2021.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo: trattazione scritta della prima udienza e tardiva costituzione di parte opposta. Tribunale Bologna, 29 Aprile 2021.
-
Negato imbarco: tutela del passeggero ed onere di allegazione in conformità al reg. CE 261/2004. Tribunale Bologna, 22 Aprile 2021.
-
Il pagamento del compenso del difensore di parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato può essere chiesto con autonomo giudizio contro il Ministero della Giustizia?. Tribunale Bologna, 17 Febbraio 2021.
-
La percezione di utili e benefici fiscali è sufficiente ad integrare il requisito della continuità?. Tribunale Bologna, 05 Luglio 2021.
-
Attacco sessista ad una blogger. Tribunale Bologna, 12 Marzo 2021.
-
Improcedibilità della domanda per mancato espletamento della mediazione bancaria e revoca del decreto ingiuntivo opposto. Tribunale Bologna, 28 Luglio 2021.
-
Contratti di mutuo fondiario nulli per violazione del limite massimo finanziabile: titolo esecutivo inesistente e azione esecutiva improcedibile. Tribunale Bologna, 02 Agosto 2021.
-
Concordato preventivo e abuso dello strumento: il caso Maccaferri. Tribunale Bologna, 05 Luglio 2021.
-
Dipendenti delle imprese creditizie e finanziarie e nullità delle forme di retribuzione variabile comunque garantita svincolata dall’andamento della situazione patrimoniale. Appello Bologna, 15 Giugno 2021.
-
Detrazione IMU in caso di coniugi non separati legalmente. Commissione tributaria regionale Bologna, 16 Luglio 2021.
-
Interesse ad agire per la nullità del contratto di cessione di quote sociali. Tribunale Bologna, 19 Settembre 2020.
-
Responsabilità da contatto sociale di Consob. Tribunale Bologna, 15 Aprile 2021.
-
Costituzione in primo grado con modalità telematica ed inammissibilità dell'appello proposto con modalità cartacea. Commissione tributaria regionale Bologna, 04 Maggio 2021.
-
Denunzia al Tribunale per fondato sospetto di gravi irregolarità degli amministratori. Tribunale Bologna, 19 Maggio 2021.
-
Ricorso del contribuente fallito per crediti fiscali che il curatore ha ritenuto di non esigere. Commissione tributaria regionale Bologna, 21 Aprile 2021.
-
Contratto di distribuzione ed eccezione di difetto di giurisdizione. Tribunale Bologna, 13 Gennaio 2021.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo, conseguenze dell’adesione alla eccezione di incompetenza per territorio sollevata dall’opponente. Tribunale Bologna, 25 Marzo 2021.
-
Covid-19, opposizione all’esecuzione e fissazione di udienza al 15 luglio 2021. Tribunale Bologna, 18 Marzo 2021.
-
Covid-19, opposizione a decreto ingiuntivo e fissazione della prima udienza cartolare al 15 aprile 2021. Tribunale Bologna, 15 Marzo 2021.
-
Violazione della normativa fiscale in tema di fatturazione-emissione di scontrino in luogo di fattura. Tribunale Bologna, 27 Luglio 2020.
-
Finalità del procedimento di cui all’art. 2409 c.c. e fondato sospetto di gravi irregolarità. Tribunale Bologna, 27 Luglio 2020.
-
Sulla indipedenza dell’attestatore nel concordato. Appello Bologna, 20 Gennaio 2020.
-
Covid-19 – Cartolarizzazione di udienza e convenuto non costituito ma con istanza di visibilità. Tribunale Bologna, 28 Dicembre 2020.
-
Covid-19: conversione in trattazione scritta di udienza già fissata e termine per deposito di note. Tribunale Bologna, 27 Dicembre 2020.
-
Contratti derivati: il mark to market, il modello di pricing e gli scenari probabilistici non integrano la causa di un contratto di interest rate swap. Tribunale Bologna, 05 Gennaio 2021.
-
Iscrizione ipotecaria anteriore all’azione revocatoria e appello incidentale adesivo. Appello Bologna, 14 Dicembre 2020.
-
Covid-19: convenuto non costituito, richiesta di visibilità del domiciliatario e fissazione di udienza con trattazione scritta. Tribunale Bologna, 27 Dicembre 2020.
-
Covid-19, rigetto delle istanze istruttorie e fissazione di udienza di precisazione delle conclusioni con trattazione scritta. Tribunale Bologna, 30 Dicembre 2020.
-
COVID-19, rinvio ex art. 309 c.p.c. e termine di trenta giorni per il preavviso alle parti dello svolgimento con trattazione scritta. Tribunale Bologna, 29 Dicembre 2020.
-
I debiti generali dalla continuità non possono essere regolati da una nuova procedura di risoluzione della crisi. Tribunale Bologna, 06 Ottobre 2020.
-
In attesa della conversione in legge del c.d. Decreto ristori, rinvio al febbraio 2021 per la verifica dell’esito delle trattative. Tribunale Bologna, 15 Dicembre 2020.
-
Fissazione di udienza ex art. 183 c.p.c. al maggio 20121 in attesa della conversione in legge del d.l. Ristori. Tribunale Bologna, 18 Dicembre 2020.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo, concessione della provvisoria esecuzione e fissazione di udienza ex art. 183 c.p.c. al maggio 2021 in attesa della conversione in legge del d.l. Ristori. Tribunale Bologna, 18 Dicembre 2020.
-
Covid-19 - Opposizione a decreto ingiuntivo, udienza con trattazione scritta, provvisoria esecuzione e fissazione di udienza al maggio 2021. Tribunale Bologna, 18 Dicembre 2020.
-
Accoglimento dell’istanza tardiva di partecipazione all’udienza mediante collegamento da remoto in video conferenza. Tribunale Bologna, 07 Ottobre 2020.
-
Covid-19: Procedimento cautelare e fissazione di udienza da tenersi mediante collegamento da remoto in video conferenza. Tribunale Bologna, 16 Novembre 2020.
-
Ammissione al passivo di crediti derivanti da strumenti finanziari partecipativi. Tribunale Bologna, 01 Ottobre 2020.
-
Covid-19: trasformazione in udienza con trattazione scritta per la verifica dell’esito delle trattative. Tribunale Bologna, 15 Novembre 2020.
-
Covid-19: procedimento cautelare ante causam, trattazione scritta e assegnazione di termini sfalsati anteriori all’udienza per deduzioni e repliche. Tribunale Bologna, 11 Novembre 2020.
-
Covid-19 - Conversione di udienza in presenza in udienza con trattazione scritta senza comparizione fisica dei difensori o delle parti. Tribunale Bologna, 15 Novembre 2020.
-
Covid 19 - Verosimile protrarsi dell’emergenza sanitaria oltre il termine del 31 dicembre 2020, contraddittorio telematico e dematerializzazione del processo civile governata dal Giudice. Tribunale Bologna, 05 Novembre 2020.
-
Covid-19 e modalità di comunicazione del provvedimento che dispone la trattazione scritta dell’udienza. Tribunale Bologna, 09 Luglio 2020.
-
Covid-19: trasformazione in udienza c.d. cartolare di udienza già fissata in presenza. Tribunale Bologna, 03 Novembre 2020.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo, assegnazione dei termini di cui all’art. 183 c.p.c., udienza al marzo 2021 con trattazione scritta. Tribunale Bologna, 29 Ottobre 2020.
-
Trattazione scritta dell’udienza di verifica dell’avvenuta formalizzazione di accordo. Tribunale Bologna, 13 Ottobre 2020.
-
Nella controversia relativa all’accertamento dei redditi societari sono litisconsorti necessari i soci ai quali è imputato il reddito di partecipazione. Commissione tributaria regionale Bologna, 16 Ottobre 2020.
-
Verosimile protrarsi della situazione di emergenza oltre il 31 dicembre 2020 e fissazione di udienza al marzo 2021 con trattazione scritta. Tribunale Bologna, 29 Ottobre 2020.
-
Mediazione delegata, diversità di prassi e rimessione in termini. Tribunale Bologna, 21 Luglio 2020.
-
Conciliazione sottoposta a condizione sospensiva, fissazione di udienza per la verifica e temine per deposito di dichiarazione in ordine all’avveramento della condizione. Tribunale Bologna, 25 Settembre 2020.
-
Verbale di conciliazione subordinato all’effettivo pagamento della somma convenuta. Tribunale Bologna, 25 Settembre 2020.
-
Covid-19: fissazione di nuova udienza in presenza delle parti con assegnazione di termine per memorie per l’ipotesi del protrarsi delle misure di contenimento. Tribunale Bologna, 06 Ottobre 2020.
-
Comunicazione alle parti del provvedimento che dispone la trattazione scritta ex D.L. 28/2020. Onere di promuovere la mediazione nel procedimento monitorio. Tribunale Bologna, 20 Luglio 2020.
-
Covid-19: ATP in corso di causa, udienza con trattazione scritta e partecipazione del CTU mediante dichiarazione sottoscritta con firma digitale. Tribunale Bologna, 29 Settembre 2020.
-
Strumenti di pagamento a mezzo internet, rischio di utilizzo fraudolento, dovere e onere della prova dell’intermediario. ABF Bologna, 07 Luglio 2020.
-
La mancata attivazione del procedimento di mediazione delegata comporta l’improcedibilità del giudizio di opposizione. Tribunale Bologna, 18 Settembre 2020.
-
Covid-19: convenuto non ancora costituito e rinvio per la trattazione scritta dell’udienza di prima comparizione con assegnazione di termine per note. Tribunale Bologna, 16 Giugno 2020.
-
Covid-19: decisione a seguito di udienza di discussione con trattazione scritta. Tribunale Bologna, 18 Maggio 2020.
-
Risoluzione della vendita di impianto di accumulo di energia in contumacia della convenuta. Tribunale Bologna, 23 Giugno 2020.
-
Covid-19: opposizione a decreto ingiuntivo, convenuto non ancora costituito e rinvio per la trattazione scritta dell’udienza di prima comparizione con assegnazione di termini scaglionati per note. Tribunale Bologna, 16 Giugno 2020.
-
Covid-19: udienza di discussione per la decisione con trattazione scritta al 30 giugno 2020 e assegnazione alle parti di termini per note e repliche. Tribunale Bologna, 18 Maggio 2020.
-
Procedura di sovraindebitamento e liquidazione del patrimonio del consumatore costituito esclusivamente da beni futuri. Tribunale Bologna, 04 Agosto 2020.
-
Covid-19: Opposizione a decreto ingiuntivo, mancata attivazione da parte dell’ingiunto-opponente della mediazione delegata e dichiarazione di improcedibilità a seguito di udienza con trattazione scritta. Tribunale Bologna, 15 Maggio 2020.
-
Covid-19: differimento della prima udienza già fissata nel periodo della c.d. ‘fase 2’, costituzione del convenuto, fissazione di nuova udienza con trattazione scritta e assegnazione di termini scaglionati per memorie. Tribunale Bologna, 29 Maggio 2020.
-
Covid-19: verbale di prima udienza con trattazione scritta e nullità della citazione. Tribunale Bologna, 07 Luglio 2020.
-
Covid-19: differimento della prima udienza già fissata nel periodo della c.d. ‘fase 2’ allo scopo coordinare il differimento delle udienze con la sospensione dei termini. Tribunale Bologna, 25 Maggio 2020.
-
Covid-19: verbale di prima udienza con trattazione scritta, provvisoria esecuzione del decreto opposto, mediazione delegata con onere a carico dell’opponente. Tribunale Bologna, 12 Giugno 2020.
-
Covid-19: udienza compresa nel periodo dal 12 maggio al 31 luglio 2020, discussione scritta sulle istanze istruttorie e assegnazione di termini per il deposito di memorie sintetiche. Tribunale Bologna, 13 Maggio 2020.
-
Covid-19: fissazione di nuova udienza con trattazione scritta per la verifica dell’esito della mediazione. Tribunale Bologna, 23 Luglio 2020.
-
Covid-19: fissazione di udienza per trattazione scritta, omesso deposito delle note ed estinzione del giudizio ex art. 309 c.p.c.. Tribunale Bologna, 29 Maggio 2020.
-
Concordato fallimentare: legittimazione all’opposizione all’omologazione, valutazione dei cespiti da parte del giudice e controllo di legalità. Appello Bologna, 15 Gennaio 2020.
-
Covid-19: trattazione scritta della prima udienza con concessione della provvisoria esecuzione del decreto opposto, mediazione delegata a carico dell’opponente. Tribunale Bologna, 15 Giugno 2020.
-
Covid-19: esito negativo della mediazione e fissazione della nuova udienza in presenza delle parti ma con termine per il deposito telematico di note. Tribunale Bologna, 23 Luglio 2020.
-
Covid-19: deposito delle memorie nonostante la sospensione dei termini, decisione sulle richieste istruttorie e fissazione dell’udienza di conclusioni con trattazione scritta. Tribunale Bologna, 05 Maggio 2020.
-
Covid-19: trattazione scritta dell’udienza di prima comparizione, nullità della citazione per mancato rispetto del termine a comparire, nuova udienza e rinnovazione della citazione. Tribunale Bologna, 07 Luglio 2020.
-
Covid-19: discussione sulle istanze istruttorie ‘in assenza’ conseguente a trattazione scritta e fissazione di udienza di precisazione delle conclusioni. Tribunale Bologna, 14 Maggio 2020.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo, concessione della provvisoria esecuzione, invito alla mediazione e assegnazione di temine per memoria anteriore all’udienza successiva. Tribunale Bologna, 08 Luglio 2020.
-
Covid-19: differimento dell’udienza di discussione sulle richieste istruttorie che consenta il pieno maturare dei termini assegnati e tenga conto della sospensione dei termini sino all’11 maggio 2020. Tribunale Bologna, 11 Maggio 2020.
-
Covid-19: udienza già fissata in data successiva al periodo di sospensione, svolgimento in assenza con dichiarazione di estinzione del giudizio ex art. 306 c.p.c.. Tribunale Bologna, 12 Maggio 2020.
-
Covid-19: ordinanza di rinvio dell’udienza di precisazione delle conclusioni con trattazione scritta. Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
-
Covid-19: opposizione a decreto ingiuntivo, Fase 2 e fissazione dell’udienza di precisazione delle conclusioni con trattazione scritta. Tribunale Bologna, 09 Giugno 2020.
-
Covid-19: disposizioni per trattazione scritta dell’udienza di precisazione delle conclusioni già fissata. Tribunale Bologna, 10 Maggio 2020.
-
Quando il principio di tutela dell’affidamento consente l’esonero dall’adempimento dell’obbligazione tributaria. Commissione tributaria regionale Bologna, 15 Novembre 2019.
-
Ricorso ex artt. 700 c.p.c. e 2476 c.c. per conseguire ordine di consentire al socio di S.r.l., o a persone da lui incaricate l’accesso alla documentazione sociale. Tribunale Bologna, 18 Giugno 2020.
-
Il notaio rogante è legittimato ad impugnare l’avviso di liquidazione emanato nei suoi confronti quale responsabile d’imposta. Commissione tributaria regionale Bologna, 05 Giugno 2020.
-
Il Tribunale di Bologna: per l’ammissione in privilegio del Mediocredito Centrale occorre il pagamento integrale del credito garantito. Tribunale Bologna, 14 Maggio 2020.
-
Covid-19: mancato deposito della nota scritta equivalente alla mancata comparizione fisica in udienza. Tribunale Bologna, 21 Maggio 2020.
-
Covid-19: istanza della parte non costituita di rinvio dell’udienza per la costituzione in giudizio. Tribunale Bologna, 25 Maggio 2020.
-
Covid-19: opposizione a decreto ingiuntivo, convenuta opposta non costituita e irrilevanza della mera visualizzazione del fascicolo ai fini dell’applicazione dell’art. 164, co. 2° e 3°, c.p.c.. Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
-
Covid-19: rinvio della prima udienza (già rinviata) e assegnazione di termini sfalsati. Tribunale Bologna, 07 Maggio 2020.
-
Covid-19: rigetto della sospensione della provvisoria esecuzione e mediazione delegata con invito a soluzione amichevole della lite. Tribunale Bologna, 22 Maggio 2020.
-
Covid-19: Rinuncia dell’attore alla sospensione dei termini processuali, rigetto delle istanze istruttorie e passaggio alla fase decisoria senza fissazione di udienza di precisazione delle conclusioni. Tribunale Bologna, 20 Maggio 2020.
-
Covid-19: mediazione, eccezione di improcedibilità, rinvio per p.c. con trattazione scritta e invito ai difensori alla sintesi. Tribunale Bologna, 26 Maggio 2020.
-
Covid-19, opposizione a decreto ingiuntivo e rinvio della prima udienza di trattazione con assegnazione di termini sfalsati. Tribunale Bologna, 07 Maggio 2020.
-
Covid-19, riassunzione ed eccezione di incompetenza territoriale. Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
-
Covid-19, rinvio della prima udienza di trattazione con assegnazione di termini sfalsati. Tribunale Bologna, 07 Maggio 2020.
-
Costi impliciti in sede di stipula e di estinzione di contratti derivati. Appello Bologna, 23 Gennaio 2020.
-
Covid-19, udienza di precisazione delle conclusioni e fissazione di nuova udienza ex art. 83 D.L. 18/2020. Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
-
Covid-19, opposizione a decreto ingiuntivo, convenuto opposto non costituito e sospensione dei termini. Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
-
Covid-19, sospensione dei termini e deposito di memorie istruttorie. Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
-
Covid-19, opposizione a decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo e rinvio ex art. 83, lett. h) D.L. 18/2020. Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
-
Cubatura in comproprietà e unanimità per gli atti dispositivi. Appello Bologna, 13 Maggio 2020.
-
Covid-19 e locazione: inibitoria all’incasso di titoli consegnati in garanzia al locatore. Tribunale Bologna, 12 Maggio 2020.
-
Il deposito dell’atto comporta la rinuncia alla sospensione dei termini per l’emergenza Covid-19. Tribunale Bologna, 06 Maggio 2020.
-
Riassunzione del giudizio, concrete trattative per una completa definizione della controversia e richiesta alle parti di informazioni. Tribunale Bologna, 05 Marzo 2020.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo, omesso deposito delle memorie istruttorie e invito alle parti a trovare un accordo ed a depositare rinuncia agli atti. Tribunale Bologna, 05 Marzo 2020.
-
Covid-19: modalità alternative di risoluzione delle controversie e sollecito ai difensori delle parti a riferire sulla definizione transattiva della lite. Tribunale Bologna, 07 Marzo 2020.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo e istanza di proroga del termine per la mediazione delegata a pena di improcedibilità. Tribunale Bologna, 06 Marzo 2020.
-
Emergenza COVID-19: possibile evitare l’udienza di conclusioni per acquisire per via telematica la precisazione delle conclusioni e le note riepilogative. Tribunale Bologna, 09 Marzo 2020.
-
Procedimento d’appello per opposizione a sanzione amministrativa, verifica per via telematica dell’accordo raggiunto dalle parti e dichiarazione di estinzione del processo. Tribunale Bologna, 06 Marzo 2020.
-
Estinzione del processo per intervenuta conciliazione senza necessità di celebrare l’udienza già fissata. Tribunale Bologna, 10 Marzo 2020.
-
Trust: l’imposta sulle successioni e donazioni è dovuta solo in seguito, al momento futuro ed incerto dell’eventuale trasferimento finale del bene al beneficiario. Commissione tributaria regionale Bologna, 17 Febbraio 2020.
-
Spese a favore di associazione sportiva dilettantistica: irrilevante ogni considerazione circa la antieconomicità. Commissione tributaria regionale Bologna, 10 Gennaio 2020.
-
Sull’inibitoria ex art. 351 c.p.c.. Appello Bologna, 10 Gennaio 2020.
-
Separazione: l’obbligo di pagare l’IMU ricade sul coniuge assegnatario anche se l’immobile è di proprietà di terzi. Commissione tributaria regionale Bologna, 10 Gennaio 2020.
-
Esenzione totale dall’imposta IMU per i coniugi. Commissione tributaria provinciale Bologna, 23 Dicembre 2019.
-
Azione di responsabilità ex art. 146 l.f.: i revisori esterni sono organi di controllo?. Tribunale Bologna, 12 Dicembre 2019.
-
Accertamento tributario e raddoppio dei termini in presenza di seri indizi di reato. Commissione tributaria regionale Bologna, 26 Novembre 2019.
-
Onere della prova del correntista nell’azione di ripetizione d’indebito, incompleta produzione degli estratti conto. Tribunale Bologna, 09 Settembre 2019.
-
Responsabilità degli amministratori e quantificazione equitativa del danno nella differenza tra passivo e attivo alla luce del CCII. Tribunale Bologna, 02 Dicembre 2019.
-
Il rendimento dei buoni postali è quello indicato sul titolo. ABF Bologna, 23 Luglio 2019.
-
Doveri informativi dell'investitore, negoziazione fuori sede e facoltà di recesso. Appello Bologna, 02 Ottobre 2019.
-
Durata particolarmente lunga della società e diritto di recesso. Appello Bologna, 28 Settembre 2017.
-
Nullità del fallimento personale del socio illimitatamente responsabile per mancata convocazione. Appello Bologna, 21 Giugno 2019.