Ultime Pubblicate - Torino Giurisprudenza
-
L'esdebitazione del debitore fallito è possibile anche in caso di chiusura del fallimento per insufficienza di attivo. Tribunale Torino, 17 Marzo 2023.
-
Risoluzione del concordato fallimentare per effetto della proroga unilaterale del termine di adempimento. Tribunale Torino, 12 Aprile 2022.
-
Nell’ambito del concordato semplificato non sono contemplate le misure protettive. Tribunale Torino, 25 Novembre 2022.
-
Termine per l’insinuazione al passivo dei crediti sorti in corso di procedura. Tribunale Torino, 23 Settembre 2022.
-
Insinuazione al passivo del credito del Fondo di garanzia. Tribunale Torino, 23 Settembre 2022.
-
Decreto liquidità e finanziamenti Covid-19: nessuna deroga all’obbligo di valutare il merito creditizio. Tribunale Torino, 04 Ottobre 2022.
-
La sospensione feriale dei termini non si applica alle misure protettive della composizione negoziata. Tribunale Torino, 22 Agosto 2022.
-
Decorrenza del termine per il reclamo avverso il provvedimento di omologazione dell’accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento. Tribunale Torino, 17 Gennaio 2022.
-
Piano del consumatore: la dilazione dei pagamenti deve essere valutata dai creditori. Tribunale Torino, 14 Aprile 2022.
-
Tutela del consumatore e valutazione del merito creditizio. Tribunale Torino, 14 Aprile 2022.
-
Incertezza sulla disponibilità della finanza esterna e fattibilità del piano concordatario. Tribunale Torino, 17 Novembre 2022.
-
Cessione in blocco e prova della titolarità del credito: l’estratto notarile è un documento di provenienza e formazione unilaterale da parte del cessionario. Tribunale Torino, 12 Ottobre 2022.
-
Smarrimento della documentazione bancaria e onere della prova. Tribunale Torino, 21 Ottobre 2022.
-
Domanda di mediazione e competenza per territorio. Tribunale Torino, 10 Giugno 2022.
-
Creditore del debitore 'socio d’opera' e applicazione dell’art. 2270 c.c.. Tribunale Torino, 28 Gennaio 2022.
-
Mediazione: presenza delle parti e delega al difensore. Tribunale Torino, 18 Marzo 2022.
-
Collegamento negoziale e rapporto tra contratti di compravendita e di finanziamento. Tribunale Torino, 18 Marzo 2022.
-
Azione di Classe: il fallimento comporta l’improcedibilità delle domande. Tribunale Torino, 05 Novembre 2021.
-
L’abuso della regola di maggioranza. Tribunale Torino, 04 Luglio 2022.
-
Scambio di partecipazioni: il socio conferente resta comunque vincolato alla società conferita. Tribunale Torino, 04 Luglio 2022.
-
Il cognome dell’adottante può essere posposto a quello dell’adottando?. Tribunale Torino, 27 Maggio 2022.
-
L’obbligo di motivazione in merito al rifiuto di un finanziamento è assolto attraverso il rinvio alla normativa antiriciclaggio. ABF Torino, 14 Marzo 2022.
-
Il Tribunale di Torino sull'ammortamento alla francese. Tribunale Torino, 18 Febbraio 2022.
-
Responsabilità dell’intermediario per l’illegittimo rifiuto della richiesta di sospensione ex art. 56 Cura Italia. ABF Torino, 13 Gennaio 2022.
-
Illegittima segnalazione in CR a seguito di istanza di sospensione del mutuo ai sensi delle norme emergenziali. ABF Torino, 13 Gennaio 2022.
-
Determinazione delle spese correnti necessarie al sostentamento del debitore ai sensi dell'art. 9 l. 3/2012. Tribunale Torino, 24 Febbraio 2022.
-
Composizione negoziata crisi d'impresa e richiesta di misure protettive selettive. Tribunale Torino, 23 Febbraio 2022.
-
Sul regime di opponibilità o inopponibilità del provvedimento di assegnazione della causa coniugale. Tribunale Torino, 19 Febbraio 2022.
-
Esperibilità delle azioni di mero accertamento e di condanna nei confronti di società in concordato preventivo. Appello Torino, 11 Febbraio 2022.
-
La rideterminazione del saldo di conto corrente a conto ancora aperto: la sentenza di mero accertamento non costituisce titolo esecutivo. Tribunale Torino, 27 Gennaio 2022.
-
Azioni di mero accertamento e di condanna nei confronti di società ammessa al concordato preventivo. Appello Torino, 11 Febbraio 2022.
-
Prosecuzione del mutuo ipotecario nel piano del consumatore: è inammissibile la proposta che ne prevede la falcidia. Tribunale Torino, 05 Novembre 2021.
-
Legge applicabile alla domanda di scioglimento del matrimonio (divorzio c.d. diretto) ed alla responsabilità genitoriale. Tribunale Torino, 30 Novembre 2021.
-
Violazione della normativa antiusura per mancata riduzione del costo complessivo al momento dell’estinzione anticipata del finanziamento. Appello Torino, 16 Giugno 2021.
-
In caso di estinzione anticipata del finanziamento, il consumatore ha diritto alla riduzione di tutte le componenti del costo totale del credito. Tribunale Torino, 24 Settembre 2021.
-
Negozio fiduciario, caratteristiche, investitura, obbligo del fiduciario di ritrasferire il bene. Tribunale Torino, 17 Maggio 2021.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo, intervento volontario di terzi, provvisoria esecutorietà e prova scritta per l’ingiunzione di pagamento di cui all’art. 186 ter c.p.c.. Tribunale Torino, 21 Giugno 2021.
-
Responsabilità degli amministratori, azione proposta in sede civile e penale e trasferimento nel processo penale dell’azione civile. Tribunale Torino, 26 Marzo 2021.
-
Acquirenti degli immobili da costruire, fideiussione e caparra confirmatoria. Tribunale Torino, 19 Marzo 2021.
-
È privilegiato, nel concordato preventivo, il credito da finanziamenti erogati ai sensi del d.lgs. n. 123 del 1998. Appello Torino, 23 Luglio 2021.
-
Nullità del contratto swap per difetto di alea. Appello Torino, 10 Giugno 2021.
-
Nullità del contratto swap e causa concreta. Appello Torino, 16 Giugno 2021.
-
Mancata opposizione alle cartelle esattoriali e conversione del termine di prescrizione breve quinquennale in quello decennale. Tribunale Torino, 13 Aprile 2021.
-
Prestito contro cessione del quinto e superamento del limite d’usura determinato dal costo per il premio di assicurazione vita. Tribunale Torino, 13 Maggio 2021.
-
Nullità della clausola che esclude il rimborso ex art. 125 TUB 'vecchia formulazione' e legittimazione alla restituzione del costo assicurativo. Tribunale Torino, 23 Aprile 2021.
-
Risarcimento danni da movida notturna. Tribunale Torino, 11 Marzo 2021.
-
Effetti sui crediti della estinzione della società di persone o di capitali. Tribunale Torino, 24 Febbraio 2021.
-
Finalità del sequestro giudiziario e caratteristiche del negozio di sottoscrizione delle azioni. Tribunale Torino, 23 Novembre 2020.
-
Il periculum in mora nei provvedimenti ex art. 700 c.p.c.. Tribunale Torino, 26 Novembre 2020.
-
Sostituzione di delibera di società a responsabilità impugnata e cessazione della materia del contendere. Tribunale Torino, 01 Dicembre 2020.
-
Il curatore speciale assume la veste di mandatario di coloro nel cui interesse è nominato e non quella di ausiliario del giudice. Tribunale Torino, 05 Febbraio 2021.
-
La durata nel tempo e le sorti dell’Ordinanza 'di ingiunzione' ex art. 186 ter c.p.c. sono strettamente legate alla pronuncia della Sentenza definitiva. Tribunale Torino, 24 Febbraio 2021.
-
L’esistenza del contratto di apertura di credito deve essere provata con la forma scritta e non può essere fondata su prove indirette. Appello Torino, 15 Febbraio 2021.
-
Oneri probatori del correntista a fronte dell’eccezione di prescrizione estintiva sollevata dalla banca. Appello Torino, 15 Febbraio 2021.
-
Contratto di conto corrente con apertura di credito, azione di ripetizione dell’indebito e contenuto dell’eccezione di prescrizione della banca. Appello Torino, 15 Febbraio 2021.
-
Utilizzo del saldo banca ai fini della verifica della natura della rimessa in conto corrente. Tribunale Torino, 08 Gennaio 2021.
-
Misure alternative alla detenzione ed effetti della successiva rinuncia alla domanda da parte dell'interessato. Tribunale Torino, 22 Dicembre 2020.
-
Provvedimenti cautelari: Tribunale delle imprese o Giudice del lavoro? La concorrenza sleale degli ex agenti e procacciatori d'affari. Tribunale Torino, 21 Settembre 2020.
-
Servizio di assistenza fiscale, perdita di agevolazioni fiscali da parte del contribuente e responsabilità contrattuale del CAF. Tribunale Torino, 05 Ottobre 2020.
-
TAEG dichiarato non conforme a quello verificato. Mutuo con piano di ammortamento 'francese'. Tribunale Torino, 15 Settembre 2020.
-
Ripartizione dell'onere della prova. Eccezione di nullità del piano di ammortamento. Violazione dell'art. 821 c.c.. Appello Torino, 21 Maggio 2020.
-
Domanda di misura alternativa alla detenzione da eseguire in uno Stato estero membro dell’Unione Europea. Tribunale Torino, 29 Ottobre 2020.
-
Associazioni dei consumatori: legittimazione alla richiesta di provvedimenti ripristinatori, pubblicazione sulla home page del sito internet di avviso e invio di comunicazione a tutti i clienti dell’intermediario. Tribunale Torino, 22 Settembre 2020.
-
Restituzione degli oneri gravanti sul finanziatore nei confronti di terzi e delle commissioni di intermediazione in caso di estinzione anticipata. Tribunale Torino, 22 Settembre 2020.
-
L’interpretazione dell’art. 125 sexies TUB in conformità alla Direttiva 48/2008, così come interpretata dalla sentenza CGUE 11 settembre 2019 C 383-18 (Sentenza Lexitor). Tribunale Torino, 22 Settembre 2020.
-
L'esperto stimatore nominato nelle procedure di esecuzione forzata è equiparato al C.T.U. ed è soggetto al medesimo regime di responsabilità per 'colpa grave'. Tribunale Torino, 11 Settembre 2020.
-
Scissione e scorporo, distinzione ed effetti. Tribunale Torino, 08 Novembre 2019.
-
Non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto anche l’impugnazione della deliberazione di approvazione del bilancio di società. Tribunale Torino, 06 Settembre 2020.
-
Provvedimenti d’urgenza ex art. 700 c.p.c. e limiti alla irreparabilità del pregiudizio rispetto ai diritti di credito. Tribunale Torino, 10 Ottobre 2019.
-
Contratti bancari e inammissibilità della consulenza tecnica in via preventiva ex art. 696 bis c.p.c.. Tribunale Torino, 28 Ottobre 2019.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo ed effetti dell’adesione alla indicazione del giudice ritenuto competente dall’opponente. Tribunale Torino, 05 Marzo 2020.
-
Usurarietà del contratto di mutuo fondiario, responsabilità della Banca e nullità per violazione di norme di ordine pubblico. Appello Torino, 27 Agosto 2020.
-
Dichiarazione fallimentare e mancata comparizione all’udienza di discussione. Appello Torino, 10 Settembre 2020.
-
Ostensione della documentazione sanitaria mediante ricorso per ingiunzione: il primo caso. Tribunale Torino, 03 Agosto 2020.
-
La sanzione per la violazione dell’art. 161 commi 6 e 9 l. fall. è la revoca del decreto di omologa del concordato preventivo da parte della Corte di Appello. Appello Torino, 09 Luglio 2020.
-
E’ inammissibile l'impugnazione proposta a mezzo raccomandata e trasmessa alla cancelleria del giudice. Tribunale Torino, 15 Luglio 2020.
-
Recesso di un ente pubblico da una s.p.a. e impugnazione della determinazione dell’esperto nominato dal Tribunale per l’individuazione del valore di liquidazione. Appello Torino, 05 Maggio 2020.
-
Recesso di un ente pubblico da una s.p.a. e profili di censura della determinazione del valore della liquidazione operata dall’esperto. Tribunale Torino, 12 Febbraio 2018.
-
L’espulsione prevista dall’art. 16, comma 5, d. lgs. 286/1998 non costituisce una misura di sicurezza e, quindi, non presuppone l’accertamento della sussistenza in concreto della pericolosità sociale. Tribunale Torino, 27 Maggio 2020.
-
Furto del bancomat e responsabilità del proprietario per omessa diligente custodia. ABF Torino, 25 Ottobre 2019.
-
Contratto autonomo di garanzia ed exceptio doli. Sospensioni ex art. 20 legge n. 44/1999 e debiti civilistici. Tribunale Torino, 26 Maggio 2020.
-
Effetti della sentenza Lexitor nell’ordinamento italiano. Tribunale Torino, 21 Marzo 2020.
-
Donazione remuneratoria e liberalità d’uso. Scrittura privata di riconoscimento di debito. Appello Torino, 22 Aprile 2020.
-
Un generico rischio di contagio da covid-19 all’interno dell’istituto penitenziario non consente il rinvio dell’esecuzione della pena. Tribunale Torino, 30 Aprile 2020.
-
Contratti swap, dichiarazione di nullità e causa concreta. Appello Torino, 22 Aprile 2020.
-
L’indicazione non corretta dell’ISC non dà luogo all’applicazione dei tassi sostitutivi previsti dall’art. 117 TUB. Appello Torino, 28 Gennaio 2020.
-
La sentenza di accertamento del credito del correntista non rappresenta di per sè titolo per l’esecuzione forzata. Tribunale Torino, 04 Febbraio 2020.
-
Accordo del consumatore, vendita di immobile senza procedura competitiva e cancellazione delle formalità pregiudizievoli. Tribunale Torino, 11 Novembre 2019.
-
Sovraindebitamento: non è necessaria l’assistenza del difensore. Tribunale Torino, 07 Dicembre 2019.
-
Nullità del contratto swap. Tribunale Torino, 14 Gennaio 2020.
-
Il permesso per disabili non è limitato agli handicap agli arti inferiori. Tribunale Torino, 07 Gennaio 2019.
-
Concordato preventivo, informazione ai creditori e chiarezza e trasparenza dell'esposizione. Appello Torino, 19 Settembre 2019.
-
Violazione della normativa antiusura, inclusione delle spese assicurative nel TEG e cessione del quinto dello stipendio. Appello Torino, 21 Agosto 2019.
-
Contribuzione previdenziale dovuta all’I.n.p.s. dagli iscritti nelle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti. Appello Torino, 28 Giugno 2019.
-
Cancellazione della segnalazione a sofferenza dalla Centrale Rischi e dal Crif: obbligo di preavviso e periculum in mora in re ipsa. Tribunale Torino, 26 Giugno 2019.
-
Eccezione di prescrizione in assenza degli estratti conto integrali e rapporto acceso prima della Delibera CICR 9 febbraio 2000. Tribunale Torino, 19 Giugno 2019.
-
Il costo dell’assicurazione collegata al contratto di mutuo va inclusa nel calcolo del TEG. Tribunale Torino, 04 Marzo 2019.
-
Anatocismo nel mutuo con ammortamento 'alla francese'. Tribunale Torino, 30 Maggio 2019.
-
Usura nel contratto di mutuo: modalità di calcolo. Tribunale Torino, 30 Maggio 2019.
-
Trasparenza delle operazioni bancarie. Tribunale Torino, 30 Maggio 2019.
-
Leasing e usura: nel calcolo del TEG interesse corrispettivo e moratorio non si sommano. Tribunale Torino, 20 Dicembre 2018.
-
Inammissibile il ricorso cautelare privo di indicazione della futura domanda di merito. Tribunale Torino, 15 Ottobre 2018.
-
Leasing: il diritto dell’utilizzatore inadempiente alla restituzione dei canoni dipende dalla natura del contratto. Tribunale Torino, 20 Dicembre 2018.
-
Nullità del decreto ingiuntivo richiesto con ricorso successivo alla domanda di accertamento negativo del credito. Tribunale Torino, 23 Gennaio 2019.
-
Per chiedere la decadenza del marchio è sufficiente una concorrenza nel settore anche potenziale e futura. Tribunale Torino, 14 Dicembre 2018.
-
Il decreto ingiuntivo è nullo se il ricorso monitorio è successivo alla domanda di accertamento negativo del credito. Tribunale Torino, 10 Ottobre 2018.
-
La costituzione del fondo patrimoniale è soggetta ad azione revocatoria ordinaria come atto a titolo gratuito. Tribunale Torino, 26 Settembre 2018.
-
L’estinzione del giudizio per rinuncia agli atti va dichiarata con sentenza. Tribunale Torino, 15 Gennaio 2019.
-
La commercializzazione del macchinario non esaurisce il diritto del titolare del brevetto di vietare la vendita di componenti contraffatte. Tribunale Torino, 09 Novembre 2018.
-
L’essere il più semplice nel campo dei derivati non rende il plan vanilla adatto a qualunque tipo di investitore. Tribunale Torino, 03 Maggio 2019.
-
L’ordinanza che concede la provvisoria esecuzione al decreto ingiuntivo opposto non è impugnabile, modificabile o revocabile. Tribunale Torino, 29 Ottobre 2018.
-
I flussi generati o attesi dalla prosecuzione dell’attività non sono qualificabili come finanza esterna. Appello Torino, 31 Agosto 2018.
-
Cessione del quinto dello stipendio: prescrizione, usura sopravvenuta e rimborso delle commissioni non maturate in caso di estinzione anticipata del prestito. Tribunale Torino, 28 Novembre 2018.
-
L’esdebitazione fallimentare è applicabile anche all’amministrazione straordinaria. Tribunale Torino, 12 Febbraio 2019.
-
Anche nel giudizio di separazione può essere nominato un curatore per i minori coinvolti. Tribunale Torino, 21 Dicembre 2018.
-
Tasso Leasing e TAN, differenza e sanzione ex art 117 TUB. Appello Torino, 16 Aprile 2018.
-
I requisiti di fallibilità: i debiti devono essere valutati con riguardo al momento di deposito del ricorso per dichiarazione di fallimento. Appello Torino, 23 Novembre 2018.
-
Interruzione automatica dei processi e liquidazione coatta amministrativa bancaria. Appello Torino, 04 Dicembre 2018.
-
Natura dell’indicatore sintetico di costo (ISC) e applicazione della nullità ex art. 117, comma 6, TUB. Tribunale Torino, 14 Novembre 2018.
-
Cessione del quinto dello stipendio: usura pattizia e sopravvenuta e rimborso delle commissioni non maturate in caso di estinzione anticipata del prestito. Tribunale Torino, 24 Aprile 2018.
-
Usura: per la verifica del TAEG il tasso di mora non si somma al tasso compensativo. Tribunale Torino, 26 Giugno 2018.
-
L’ordinanza sulla provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo non è soggetta a reclamo. Tribunale Torino, 03 Agosto 2018.
-
Contratti di swap e applicazione della disciplina sul diritto di recesso per i contratti stipulati fuori sede. Appello Torino, 29 Ottobre 2018.
-
Cause riunite o trattate unitariamente: il fallimento di una delle parti non ha effetti interruttivi per le altre. Tribunale Torino, 04 Giugno 2018.
-
La difesa nel merito del convenuto sana la tardiva iscrizione della causa a ruolo. Tribunale Torino, 13 Giugno 2018.
-
Insider trading e prova per presunzioni. Appello Torino, 04 Luglio 2018.
-
Verifica sul tasso di mora esclusivamente ricondotta alla pattuizione contrattuale. Appello Torino, 27 Luglio 2018.
-
Discrimine tra le misure di sicurezza detentive e quella non detentiva della libertà vigilata. Tribunale Torino, 17 Ottobre 2018.
-
Se la banca non prova la facoltatività della polizza sul mutuo, il TAEG convenuto è nullo. ABF Torino, 27 Febbraio 2018.
-
I contratti relativi alla prestazione di servizio di investimento non possono essere considerati di contenuto meramente informativo. Appello Torino, 27 Luglio 2018.
-
Responsabilità illimitata del socio unico di S.r.l.. Tribunale Torino, 22 Giugno 2018.
-
Convenzione di negoziazione assistita: non ammissibile in caso di divorzio cd. diretto, in virtù dell’applicazione della legge straniera. Tribunale Torino, 01 Giugno 2018.
-
Nel calcolo del TEG non si sommano tasso compensativo e tasso moratorio. Tribunale Torino, 02 Marzo 2018.
-
Se l’articolo diffamatorio è online, per la riparazione non è sufficiente la successiva pubblicazione di una smentita. Tribunale Torino, 06 Aprile 2018.
-
Opposizione a decreto ingiuntivo: il mancato esperimento della mediazione obbligatoria fa passare in giudicato il decreto opposto. Tribunale Torino, 07 Novembre 2017.
-
Notifica intra UE di atti processuali: il destinatario non può rifiutarla per errori di traduzione non essenziali. Tribunale Torino, 13 Aprile 2018.
-
Contratti swap e verifica della funzione di copertura. Appello Torino, 07 Maggio 2018.
-
I costi assicurativi si calcolano nel TEG, ma anche in caso di usura non sono ripetibili. Tribunale Torino, 03 Ottobre 2017.
-
Linee-guida procedurali in caso di mancata autorizzazione dell’accordo di negoziazione assistita da parte del PM. Tribunale Torino, 15 Gennaio 2015.
-
Contratti di interest rate swap - Quesito al CTU. Tribunale Torino, 22 Gennaio 2018.
-
Nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo l’onere di proporre la mediazione spetta all’opponente. Tribunale Torino, 04 Ottobre 2017.
-
Il fideiussore dell’imprenditore non è un consumatore. Tribunale Torino, 16 Ottobre 2017.
-
La revoca 'd’urgenza' dell’unico socio accomandatario non comporta lo scioglimento della società in accomandita. Tribunale Torino, 16 Gennaio 2017.
-
Passaggio in giudicato del decreto ingiuntivo per mancata o tardiva opposizione. Tribunale Torino, 16 Marzo 2017.
-
Assegno divorzile: il Tribunale di Torino si adegua al nuovo orientamento di Cassazione. Sul concetto di 'indipendenza economica'. Tribunale Torino, 04 Ottobre 2017.
-
Assegno divorzile: il tribunale di Torino si adegua al nuovo orientamento di Cassazione. Tribunale Torino, 23 Ottobre 2017.
-
Sulla richiesta di sospensione dell’esecutività del provvedimento emesso all’esito del procedimento di esecuzione (art. 666, comma 7, c.p.p.) il giudice può provvedere de plano e senza contraddittorio. Tribunale Torino, 22 Novembre 2017.
-
Misure di sicurezza personali aggiunte a pena detentiva e riesame della pericolosità sociale. Tribunale Torino, 22 Novembre 2017.
-
Sovraindebitamento, giusto processo, contraddittorio, contestazione e prescrizione di crediti, fideiussione a favore di attività di impresa e falcidia dell'IVA. Tribunale Torino, 07 Agosto 2017.
-
La normativa sul gratuito patrocinio trova applicazione anche nelle procedure di sovraindebitamento. Tribunale Torino, 16 Novembre 2017.
-
‘Operazioni baciate’: nullità della vendita di azioni della banca controllata contestualmente ad apertura di credito. Tribunale Torino, 02 Febbraio 2017.
-
Swap: nullità del contratto quadro e del contratto swap. Tribunale Torino, 26 Settembre 2017.
-
A quali condizioni è rilevante ai fini di usura la penale di estinzione anticipata? (una sentenza). Tribunale Torino, 13 Settembre 2017.
-
Contratti bancari mono-firma, rilevanza usuraria della commissione di massimo scoperto. Tribunale Torino, 15 Luglio 2017.
-
Nullità del contratto di swap e disomogeneità tra il tasso di interesse e il differenziale ai fini dell'usura. Tribunale Torino, 26 Luglio 2017.
-
Ingiunzione per la consegna di documenti riferibili a contratti derivati. Tribunale Torino, 14 Luglio 2017.
-
Contratti bancari, forma e contratto cd. monofirma . Tribunale Torino, 20 Aprile 2017.
-
Usura: la Commissione di massimo scoperto va computata anche per i periodi antecedenti il 2010. Tribunale Torino, 05 Gennaio 2017.
-
Fallimento della società scissa senza liquidazione. Appello Torino, 26 Luglio 2016.
-
Perfezionamento dei contratti bancari 'monofirma'. Appello Torino, 28 Febbraio 2017.
-
Interest Rate Swap, nullità relative e impossibilità di estendere il regime della prescrizione previsto per l’annullabilità. Appello Torino, 19 Aprile 2017.
-
Indennizzo in favore delle vittime da reato e onere della prova. Tribunale Torino, 18 Aprile 2017.
-
Il trasporto pubblico tramite app fa concorrenza sleale ai radiotaxi. Tribunale Torino, 22 Febbraio 2017.
-
Effetti della rinuncia all’esecuzione nei confronti del terzo pignorato. Tribunale Torino, 07 Novembre 2016.
-
Cambiali garantite da ipoteca: per la cancellazione occorre la presentazione di tutti i titoli. Tribunale Torino, 26 Novembre 2014.
-
Inammissibilità dei termini ex art.183, VI comma, c.p.c. nel giudizio di appello. Tribunale Torino, 10 Febbraio 2015.
-
Responsabilità del sindaco per false comunicazioni sociali. Tribunale Torino, 26 Gennaio 2015.
-
Inammissibilità del giudizio di liquidazione degli onorari in caso di contestazioni sull’an. Tribunale Torino, 21 Gennaio 2015.
-
Obbligo di mediazione nei procedimenti sommari ex art.702bis c.p.c.. Tribunale Torino, 23 Marzo 2015.
-
L’incompetenza del giudice emittente il decreto ingiuntivo è dichiarata con sentenza che annulla il decreto. Tribunale Torino, 22 Dicembre 2014.
-
Inefficacia del decreto ingiuntivo per irregolarità della notificazione. Tribunale Torino, 06 Marzo 2015.
-
L’intervento del giudice non si giustifica in caso di microconflittualità. Tribunale Torino, 07 Novembre 2016.
-
Nullità della notifica del ricorso per separazione e decorrenza dei termini ex 183 c.p.c.. Tribunale Torino, 08 Luglio 2016.
-
Se l’assegno è versato direttamente al figlio maggiorenne, è lui il legittimato passivo in caso di domanda di modifica. Tribunale Torino, 11 Aprile 2016.
-
Contratto di credito collegato e restituzione delle somme versate al mutuante in caso di risoluzione del contratto di acquisto del bene. Tribunale Torino, 09 Marzo 2016.
-
Divieto di pagamento dell’attestatore e degli altri professionisti incaricati della preparazione della domanda di concordato preventivo. Tribunale Torino, 25 Gennaio 2017.
-
Deroga alla competenza territoriale per gli accertamenti tecnici preventivi urgenti. Tribunale Torino, 01 Dicembre 2016.
-
Amministrazione di sostegno, perdita della capacità processuale e interruzione del processo. Tribunale Torino, 24 Ottobre 2016.
-
Start up innovative: condizioni per l’iscrizione nella sezione speciale del registro imprese. Tribunale Torino, 10 Febbraio 2017.
-
Trascrizione degli accordi accertativi di usucapione e opponibilità al fallimento. Tribunale Torino, 09 Giugno 2016.
-
Tassatività delle ipotesi di estromissione dal processo. Tribunale Torino, 28 Novembre 2016.
-
Inutilità della detenzione del bene ai fini dell’usucapione. Tribunale Torino, 09 Giugno 2016.
-
Riproposizione della pretesa creditizia nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo. Tribunale Torino, 07 Novembre 2016.
-
Continenza e prevenzione tra ricorso monitorio telematico e azione di accertamento dell’inesistenza del credito. Tribunale Torino, 28 Novembre 2016.
-
Utilità specificamente individuata ed economicamente valutabile e natura vincolante della proposta. Tribunale Torino, 25 Gennaio 2017.
-
Avvocato stabilito: la dichiarazione di intesa deve essere specifica. Tribunale Torino, 19 Ottobre 2016.
-
Fallimento dell’impresa ammessa al concordato preventivo omologato. Tribunale Torino, 26 Luglio 2016.
-
Risoluzione del contratto di leasing in data anteriore al fallimento e applicazione dell’art. 1526 c.c.. Appello Torino, 29 Novembre 2016.
-
Ius poenitendi e contratto swap. Tribunale Torino, 18 Ottobre 2016.
-
Morte del coniuge in pendenza del termine per il passaggio in giudicato della sentenza parziale di divorzio. Appello Torino, 16 Agosto 2016.
-
Compensazione di credito preesistente e scaduto prima della dichiarazione di fallimento ma acquistato in data successiva. Tribunale Torino, 05 Agosto 2016.
-
.. Tribunale Torino, 05 Agosto 2016.
-
Contratto swap in cui l’incertezza circa l’andamento del differenziale grava solo la posizione cliente. Appello Torino, 27 Luglio 2016.
-
Il trust è revocabile alla stregua degli atti a titolo gratuito. Tribunale Torino, 29 Maggio 2015.
-
Nascita ed acquisto di soggettività giuridica. Appello Torino, 03 Giugno 2016.
-
Il pagamento eseguito con assegno postdatato è soggetto a revocatoria fallimentare indipendentemente dalla data di consegna del titolo. Tribunale Torino, 02 Marzo 2016.
-
Il fallimento intervenuto dopo l'instaurazione del giudizio comporta l'improponibilità della domanda. Tribunale Torino, 24 Febbraio 2016.
-
Concorso dei creditori privilegiati con i creditori chirografari per la parte di credito non soddisfatta e classi monosoggettive. Appello Torino, 30 Giugno 2016.