SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 26 Novembre 2021
Concordato con riserva e disponibilità delle scritture contabili obbligatorie solo dopo l'assegnazione del termine per il deposito della proposta, del piano e dei documenti.
Concordato preventivo con riserva – Scritture contabili – Messa a disposizione del tribunale e del commissario giudiziale – Dopo l'assegnazione giudiziale di termine per il deposito della proposta di concordato, del piano.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33594.
pubb. 01 Dicembre 2021
Liquidazione del compenso del commissario giudiziale quando il concordato non giunge all'omologazione.
Mancata omologazione del concordato seguìta da dichiarazione di fallimento - Liquidazione del compenso del commissario giudiziale - Potere del tribunale competente sulla regolazione del concorso - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33364.
pubb. 09 Dicembre 2021
Sulla nullità della comunicazione del curatore preordinata all'impugnazione dello stato passivo.
Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Omessa comunicazione – Nullità virtuale – Esclusione – Funzione della comunicazione.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33622.
pubb. 15 Dicembre 2021
Domanda d'insinuazione proposta dall'agente della riscossione: non occorre la notifica dell'avviso di accertamento o di addebito.
Avviso di addebito e avviso di accertamento esecutivo ex artt. 29 e 30 d.l. n. 78 del 2010 - Idoneità in funzione dell’insinuazione al passivo - Notifica - Necessità - Esclusione - Produzione dell’estratto di ruolo - Sufficienza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Novembre 2021, n. 33408.
pubb. 08 Gennaio 2022
L'omissione della informazione sul diritto di proporre opposizione allo stato passivo non costituisce motivo di nullità della comunicazione ex art. 97 l.fall..
Comunicazione ex art. 97 l.fall. - Omessa informazione in ordine al diritto di proporre opposizione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33622.
pubb. 17 Maggio 2022
Domanda di ammissione al passivo: inammissibile la domanda di accertamento ai fini della compensazione.
Domanda di ammissione al passivo - Richiesta di accertamento del proprio credito e di compensazione con il maggior credito del fallito - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Novembre 2021, n. 33475.
pubb. 21 Maggio 2022
Mancata omologazione del concordato preventivo, dichiarazione di fallimento nelle more del giudizio e ricorso per cassazione del curatore.
Concordato preventivo - Mancata omologazione da parte del tribunale - Reclamo del debitore - Accoglimento della domanda di omologa - Dichiarazione di fallimento nelle more del giudizio - Ricorso per cassazione del curatore - Legittimazione - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33619.
pubb. 13 Gennaio 2022
Concordato preventivo, omologa in assenza di opposizioni e legittimazione al ricorso straordinario per cassazione.
Concordato preventivo - Omologa in assenza di opposizioni - Ricorso straordinario per cassazione - Legittimati attivi.
Cassazione civile, sez. I, 05 Novembre 2021, n. 32248.
pubb. 05 Gennaio 2022
Concordato Astaldi 'ultimo atto': la Cassazione dichiara inammissibili i ricorsi degli obbligazionisti.
.
Cassazione civile, sez. I, 05 Novembre 2021, n. 32248.
pubb. 16 Dicembre 2021
Concordato preventivo, esecuzione del concordato e competenza per le controversie relative alla esigibilità dei crediti contestati.
Concordato preventivo - Esecuzione del concordato - Controversie relative alla esigibilità dei crediti contestati - Competenza funzionale del tribunale che ha omologato il concordato - Esclusione - Competenza del giudice individuato secondo i criteri ordinari - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Novembre 2021, n. 31659.
pubb. 18 Novembre 2021
Il reclamo avverso la sentenza di fallimento ha natura pienamente devolutiva?.
Sentenza dichiarativa di fallimento – Reclamo – Esposizione dei fatti e degli elementi di diritto su cui si basa l'impugnazione e la relative conclusioni – Natura pienamente devolutiva – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Novembre 2021, n. 31531.
pubb. 17 Dicembre 2021
Cartella di pagamento, apertura del concordato preventivo e durata dello stato di quiescenza.
Cartella di pagamento - Successiva apertura della procedura di concordato preventivo - Conseguenze - Nullità della cartella - Esclusione - Quiescenza - Durata.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 02 Novembre 2021, n. 31013.
pubb. 04 Dicembre 2021
Ancora sul riparto di competenza tra il giudice del lavoro e quello del fallimento.
Giudice del lavoro - Giudice fallimentare - Ambito della cognizione - Riparto - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 28 Ottobre 2021, n. 30512.
pubb. 11 Novembre 2021
Revocatoria degli atti del socio: legittimazione e spendita del nome del fallimento del socio e di quello della società.
Fallimento – Azione revocatoria – Degli atti del socio illimitatamente responsabile – Legittimazione del curatore – Spendita del nome del fallimento del socio e di quello della società.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Ottobre 2021, n. 29284.
pubb. 17 Novembre 2021
Risoluzione del concordato preventivo: decorrenza del termine per la risoluzione e partecipazione obbligatoria del PM.
Concordato preventivo – Risoluzione – Termine – Decorrenza
Concordato preventivo – Risoluzione – Intervento obbligatorio del pubblico ministero – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Ottobre 2021, n. 29289.
pubb. 24 Novembre 2021
Il curatore del fallimento della società di persone è legittimato ad esperire l'azione revocatoria contro gli atti di disposizione del socio illimitatamente responsabile fallito?.
Fallimento della società e del socio illimitatamente responsabile - Legittimazione del curatore del fallimento sociale ad esperire l'azione revocatoria contro gli atti di disposizione del socio - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Ottobre 2021, n. 29284.
pubb. 27 Ottobre 2021
Fallimento della cooperativa sociale ONLUS.
Società cooperativa sociale – Fallimento – Assoggettabilità – Presupposti – Onlus – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 20 Ottobre 2021, n. 29245.
pubb. 13 Novembre 2021
La c.d. 'revocatoria penale' degli atti a titolo gratuito compiuti dal colpevole dopo il reato, di cui all'art. 192 c.p., non richiede la prova dei presupposti oggettivo e soggettivo della revocatoria ex art. 2901.
Revocatoria penale ai sensi dell'art. 192 c.p. - Atti a titolo gratuito compiuti dal reo - Tutela rafforzata delle ragioni risarcitorie della vittima - Presupposti oggettivi e soggettivi della revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 15 Ottobre 2021, n. 28426.
Prec
1...
52
53
54
55
...227
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...