SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 04 Marzo 2022
Quando sulla tardiva si pronuncia il GD in luogo del collegio (ante riforma).
Disciplina previgente al d.lgs. n. 5 del 2006 - Decisione del giudice delegato anziché del collegio - Nullità non rilevabile d'ufficio - Conseguenze - Appellabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 09 Dicembre 2021, n. 39124.
pubb. 19 Gennaio 2022
Credito sorto nei confronti del fallito anteriormente al fallimento e ammissibilità della compensazione giudiziale.
Credito sorto nei confronti del fallito anteriormente al fallimento - Pronuncia giudiziale successiva all'apertura del fallimento - Compensazione giudiziale - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 07 Dicembre 2021, n. 38888.
pubb. 18 Febbraio 2022
Il curatore fallimentare che deduce in giudizio la simulazione della quietanza rilasciata dal fallito 'in bonis' rappresenta la massa dei creditori e non il fallito.
Curatore fallimentare - Deduzione della simulazione della quietanza rilasciata dal fallito "in bonis" - Valenza probatoria della stessa - Confessione stragiudiziale - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Dicembre 2021, n. 38975.
pubb. 28 Maggio 2022
Ammissibile la confisca anche in caso di intervenuto fallimento.
Fallimento – Confisca – Ammissibilità.
Cassazione penale, 03 Dicembre 2021, n. 864.
pubb. 17 Maggio 2022
Ammissione al passivo di crediti professionali, inopponibilità della scritta e contenuto del documento.
Fallimento - Ammissione al passivo - Credito per prestazioni professionali - Inopponibilità della scrittura privata per difetto di data certa ex art. 2704 c.c. - Riferibilità alla scrittura e non al negozio - Conseguenze - Assenza di pattuizioni sul corrispettivo - Applicabilità della tariffa professionale ex art. 2233, comma 1 c.c..
Cassazione civile, sez. I, 26 Novembre 2021, n. 37028.
pubb. 28 Gennaio 2022
La responsabilità per i debiti della società scissa si estende a tutte le società partecipanti alla scissione.
Scissione - Responsabilità per i debiti della società scissa - Estensione a tutte le società partecipanti all'operazione.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Novembre 2021, n. 36690.
pubb. 10 Febbraio 2022
Dazi doganali: la norma che istituisce il privilegio ha portata retroattiva?.
Dazi doganali – Privilegio – Portata retroattiva della norma – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 25 Novembre 2021, n. 36755.
pubb. 11 Dicembre 2021
Rivendica nel fallimento di beni mobili venduti con patto di riservato dominio.
Fallimento – Rivendica – Onere della prova – Vendita con patto di riservato dominio.
Cassazione civile, sez. I, 24 Novembre 2021, n. 36541.
pubb. 15 Dicembre 2021
Il privilegio ex art. 2751 bis c.c. assiste il credito del professionista per l'indennità di recesso del cliente dal rapporto?.
Privilegi – Crediti del professionista – Indennità per il recesso del cliente – Privilegio – Eslcusione.
Cassazione civile, sez. I, 24 Novembre 2021, n. 36544.
pubb. 14 Gennaio 2022
Contratto d’opera professionale, recesso anticipato del cliente e privilegio.
Contratto d’opera professionale – Recesso anticipato della società – Indennizzo contrattualmente previsto – Liquidazione coatta amministrativa dell’ente receduto – Privilegio ex art. 2751-bis, n. 2, c.c. – Spettanza – Esclusione – Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 24 Novembre 2021, n. 36544.
pubb. 25 Gennaio 2022
Impugnazione di crediti ammessi al passivo: il creditore impugnante può sollevare l'eccezione di prescrizione.
Fallimento - Impugnazione dei crediti ammessi al passivo - Eccezioni del creditore impugnante.
Cassazione civile, sez. I, 24 Novembre 2021, n. 36543.
pubb. 17 Febbraio 2022
Eccezioni sollevabili dal creditore che impugna l'ammissione di altri crediti.
Fallimento - Impugnazione dei crediti ammessi - Creditore impugnante - Crediti erariali - Eccezione di prescrizione - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 24 Novembre 2021, n. 36543.
pubb. 18 Febbraio 2022
Vendita al fallito con patto di riservato dominio e onere della prova.
Opposizione allo stato passivo - Rivendica di vetture gravate di riserva di proprietà - Prova a cura dell'opponente del contratto contenente il patto di riservato dominio - Sufficienza - Prova a carico della curatela resistente dell'integrale pagamento del prezzo - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 24 Novembre 2021, n. 36541.
pubb. 07 Dicembre 2021
L'azione revocatoria ordinaria esercitata dal curatore presuppone che l'atto impugnato abbia determinato o aggravato lo stato di insolvenza?.
Fallimento – Azione revocatoria ordinaria – Presupposti – Aggravamento dello stato di insolvenza – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Novembre 2021, n. 36033.
pubb. 17 Dicembre 2021
Cram down degli Enti nel concordato preventivo: le Sezioni Unite affermano la giurisdizione del giudice ordinario.
Concordato preventivo – Omologazione – Transazione fiscale – Questioni in tema di mancato assenso degli enti – Giurisdizione del giudice ordinario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Novembre 2021, n. 35954.
pubb. 17 Febbraio 2022
La destinazione al Fondo Unico Giustizia delle somme depositate in favore dei creditori irreperibili non vìola alcuna disposizione costituzionale né si pone in contrasto con l'art. 1 del Primo Protocollo aggiuntivo alla CEDU.
Fallimento - Somme depositate in favore dei creditori irreperibili e non reclamate - Destinazione al Fondo Unico Giustizia - Diritto del debitore fallito o dell'assuntore del concordato fallimentare su dette somme - Esclusione - Contrasto con l'art. 1 del Primo Protocollo aggiuntivo alla CEDU e con la Costituzione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Novembre 2021, n. 36050.
pubb. 18 Maggio 2022
Azione revocatoria fallimentare: occorre un riflesso negativo sul patrimonio del fallito o l'indebita alterazione delle regole della 'par condicio creditorum'.
Azione revocatoria fallimentare - Riflesso negativo sul patrimonio del fallito o indebita alterazione delle regole della "par condicio creditorum" - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 22 Novembre 2021, n. 36029.
pubb. 24 Dicembre 2021
Determinazione del compenso minimo del curatore.
Curatore - Compenso - Determinazione del compenso - Criteri - Somma minima di cui all'art. 4 del d.m. n. 30 del 2012 - Applicabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Novembre 2021, n. 34842.
Prec
1...
54
55
56
57
...231
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...