SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 09 Settembre 2021
Concordato preventivo e natura vincolante della designazione del liquidatore.
Concordato preventivo – Nomina del liquidatore – Fonte – Designazione dell’imprenditore – Natura vincolante.
Cassazione civile, sez. I, 29 Luglio 2021, n. 21815.
pubb. 17 Settembre 2021
L'Organismo di composizione della crisi non è parte necessaria nel giudizio di omologa dell'accordo.
Sovraindebitamento - Organismo di composizione della crisi - Qualità di parte necessaria nel giudizio di omologa dell’accordo di composizione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 29 Luglio 2021, n. 21828.
pubb. 07 Agosto 2021
Reclamo inviato per via telematica ad ufficio di cancelleria non competente.
Fallimento – Reclamo – Deposito a mezzo PCT – Invio a ufficio di cancelleria diverso da quello competente – Ripresa della procedura di deposito.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Luglio 2021, n. 21249.
pubb. 08 Settembre 2021
La verifica della sussistenza dei requisiti di non fallibilità è campo di indagine aperto e disponibile.
Fallimento – Valutazione dell’insolvenza – Bilancio – Rilevanza – Indagine da estendersi a tutta la documentazione – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 23 Luglio 2021, n. 21188.
pubb. 15 Settembre 2021
Contenuto del piano di concordato preventivo e indicazione delle modalità concrete di attuazione del risanamento.
Concordato preventivo – Piano – Contenuto – Continuità aziendale – Modalità concrete di attuazione del risanamento.
Cassazione civile, sez. I, 23 Luglio 2021, n. 21190.
pubb. 21 Settembre 2021
I requisiti dimensionali per l'esonero dalla fallibilità devono sussistere anche al tempo dell'istanza e della dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Esonero dalla fallibilità - Requisiti dimensionali ex art. 1, comma 2, l.fall. - Sussistenza anche al momento della presentazione dell’istanza e della dichiarazione di fallimento - Necessità - Bilancio non ancora approvato - Irrilevanza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 23 Luglio 2021, n. 21188.
pubb. 12 Ottobre 2021
Quando l'individuazione della sede del debitore risultante dal registro delle imprese costituisce un'attività propria dell'agente notificatore.
Notificazione dell’istanza di fallimento - Disciplina ex art. 15 l.fall. - Individuazione della sede risultante dal registro delle imprese - Attività propria dell'agente notificatore attestata nella relata di notifica - Fede privilegiata - Sussistenza - Conseguenze - Tentativo di notificazione in luogo diverso - Deduzione - Querela di falso - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 23 Luglio 2021, n. 21199.
pubb. 18 Ottobre 2021
Concordato in continuità: focus della Cassazione sui passaggi del piano e sulla prestazione 'concretamente fattibile'.
Concordato in continuità - Passaggi del piano - Prestazione concretamente fattibile.
Cassazione civile, sez. I, 23 Luglio 2021, n. 21190.
pubb. 07 Settembre 2021
Effetti della morte del curatore sul giudizio pendente.
Fallimento – Morte del curatore – Giudizio pendente – Effetti.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 22 Luglio 2021, n. 21127.
pubb. 05 Gennaio 2022
Concordato preventivo e commissario giudiziale: potere del tribunale di liquidazione del compenso dopo la chiusura della procedura.
Concordato preventivo – Liquidazione del compenso del commissario giudiziale – Funzioni del tribunale dopo la chiusura.
Cassazione civile, sez. I, 20 Luglio 2021, n. 20762.
pubb. 30 Luglio 2021
Concordato preventivo e deposito del titolo di credito in cancelleria.
Concordato preventivo – Titolo di credito – Deposito – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 19 Luglio 2021, n. 20624.
pubb. 02 Settembre 2021
E’ valido il voto trasmesso al commissario giudiziale prima del deposito della relazione ex art. 172 l.f.?.
Concordato preventivo – Voto trasmesso al commissario giudiziale prima del deposito della relazione ex art. 172 l.f..
Cassazione civile, sez. VI, 19 Luglio 2021, n. 20622.
pubb. 03 Settembre 2021
Il liquidatore della società cancellata, della quale entro l'anno sia domandato il fallimento, può presentare domanda di concordato preventivo?.
Società – Cancellata dal registro delle imprese – Liquidatore – Facoltà di chiedere ammissione al concordato preventivo – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Luglio 2021, n. 20616.
pubb. 13 Ottobre 2021
Apertura di credito in conto corrente garantita da iscrizione ipotecaria e opponibilità della relativa causa di prelazione al fallimento del debitore.
Apertura di credito in conto corrente garantita da iscrizione ipotecaria - Opponibilità della relativa causa di prelazione al fallimento del debitore - Sussistenza - Fondamento - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Luglio 2021, n. 20618.
pubb. 09 Settembre 2021
La disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese non è confluita nel CCII.
Concordato preventivo - Impresa assoggettabile ad amministrazione straordinaria delle grandi imprese - Competenza.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Luglio 2021, n. 19618.
pubb. 28 Luglio 2021
Omologa del concordato fallimentare e legittimazione al ricorso immediato per cassazione.
Concordato fallimentare - Omologazione - Ricorso immediato per cassazione - Legittimazione - Soggetti che non abbiano ricevuto la comunicazione del decreto del G.D. riportante la proposta di concordato.
Cassazione civile, sez. I, 08 Luglio 2021, n. 19461.
pubb. 22 Luglio 2021
Revocatoria dei pagamenti nei ‘termini d’uso’ ex art. 67 l.f..
Revocatoria fallimentare – Esenzione – Termini d’uso – Interpretazione.
Cassazione civile, sez. I, 07 Luglio 2021, n. 19373.
pubb. 21 Settembre 2021
Fallimento del locatore, scioglimento del contratto e determinazione dell’indennizzo ex art. 80, comma 2, l. fall..
Fallimento del locatore - Scioglimento del contratto - Determinazione giudiziale della misura dell’indennizzo ex art. 80, comma 2, l. fall. - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Luglio 2021, n. 19264.
Prec
1...
56
57
58
59
...227
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...