SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 06 Luglio 2021
Termine a difesa in caso di eccezione generica specificata dal curatore nel procedimento di opposizione allo stato passivo.
Opposizione allo stato passivo – Nuova eccezione – Specificazione dell’eccezione – Termine a difesa.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16324.
pubb. 14 Luglio 2021
Dichiarazione di fallimento e regolamento necessario di competenza.
Dichiarazione di fallimento - Questione di competenza - Regolamento necessario di competenza - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16336.
pubb. 17 Luglio 2021
Nella richiesta di fallimento del debitore insolvente l'Agenzia delle entrate può avvalersi di avvocati del libero foro.
Dichiarazione di fallimento - Creditore istante - Agenzia delle Entrate - Riscossione - Difesa in giudizio da parte di avvocato del libero foro - Presupposti - Delibera giustificativa ai sensi dell'art. 43, comma 4, del r.d. n. 1611 del 1933 - Necessità di allegazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16314.
pubb. 20 Luglio 2021
Valutazione della tempestività dell'opposizione allo stato passivo in mancanza di contestazioni del curatore.
Insinuazione al passivo - Opposizione - Tempestività - Comunicazione del deposito stato passivo - Omessa contestazione della data indicata in ricorso - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16306.
pubb. 09 Novembre 2021
Assistenza dell'Avvocatura all'AdE nel procedimento per dichiarazione di fallimento.
Dichiarazione di fallimento - Creditore istante - Agenzia delle Entrate - Riscossione - Difesa in giudizio da parte di avvocato del libero foro - Presupposti - Delibera giustificativa ai sensi dell'art. 43, comma 4, del r.d. n. 1611 del 1933 - Necessità di allegazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16314.
pubb. 09 Luglio 2021
Interessi e rivalutazione monetaria sui crediti non assistiti da privilegio nella LCA.
Procedura di liquidazione coatta amministrativa – Crediti non assistiti da privilegio ex art. 2751-bis, n. 1, c.c. – Interessi e rivalutazione monetaria – Maturazione fino alla data del provvedimento che ha disposto la liquidazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Giugno 2021, n. 16084.
pubb. 02 Luglio 2021
L'interruzione del processo determinato dal fallimento comporta l'interruzione del giudizio di legittimità tempestivamente intrapreso?.
Modifica dell'art. 43 l.fall. per effetto dell'art. 41 del d.lgs. n. 5 del 2006 - Apertura del fallimento - Interruzione del processo - Applicabilità nel giudizio di cassazione - Esclusione - Perfezionamento della notifica del ricorso successivamente alla dichiarazione di fallimento - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 08 Giugno 2021, n. 15928.
pubb. 31 Agosto 2021
Liquidazione coatta amministrativa e pagamento dell'imposta comunale sugli immobili (ICI).
Imposta comunale sugli immobili (ICI) - Immobile di società in liquidazione coatta amministrativa - Obbligo di denuncia e pagamento dell’imposta - Sospensione - Accertamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Giugno 2021, n. 15872.
pubb. 15 Giugno 2021
Il tribunale può liquidare il compenso una volta che sia stata chiusa la procedura di concordato?.
Concordato preventivo – Commissario giudiziale – Liquidazione del compenso – Chiusura della procedura – Competenza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2021, n. 15789.
pubb. 06 Luglio 2021
Il decreto di rigetto dell'istanza di fallimento, al pari di quello che lo conferma in sede di reclamo, non sono idonei alla formazione di un giudicato.
Società di persone - Fallimento in estensione del socio - Rigetto dell’istanza - Giudicato preclusivo - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2021, n. 15806.
pubb. 14 Settembre 2021
Inadempimento dell'attestatore e rilievo d’ufficio di diverso inadempimento.
Insinuazione al passivo - Credito del professionista attestatore nel concordato preventivo - Eccezione di inadempimento della curatela - Rilievo d’ufficio di diverso inadempimento - Inammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2021, n. 15807.
pubb. 20 Luglio 2021
Deduzione della perdita su crediti quando il debitore è assoggettato a procedure concorsuali.
Perdite su crediti - Debitore assoggettato a procedure concorsuali - Deduzione - Modalità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 01 Giugno 2021, n. 15218.
pubb. 24 Giugno 2021
Dichiarazione di fallimento: cosa deve fare il curatore per interrompere la prescrizione?.
Sentenza dichiarativa di fallimento e sua trascrizione - Idoneità ad interrompere il possesso “ad usucapionem” - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 31 Maggio 2021, n. 15137.
pubb. 03 Luglio 2021
La decisione del GD sugli atti del curatore è impugnabile per cassazione?.
Fallimenti – Atti del curatore – Impugnazione – Potere ordinatorio del giudice – Ricorso per cassazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2021, n. 15167.
pubb. 22 Settembre 2021
Concordato fallimentare: il compenso del curatore va liquidato dopo l'esecuzione del concordato?.
Chiusura del fallimento con concordato - Liquidazione del compenso al curatore - Criteri - Al termine della procedura.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2021, n. 15168.
pubb. 23 Settembre 2021
Giudizio di cassazione relativo alla liquidazione del compenso al curatore fallimentare.
Giudizio di cassazione relativo alla liquidazione del compenso al curatore fallimentare - Legittimazione assuntore concordato fallimentare - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2021, n. 15168.
pubb. 02 Luglio 2021
I provvedimenti assunti a norma della 169 bis l.f. sulla richiesta di sospensione o scioglimento dei contratti in corso non sono ricorribili per cassazione.
Concordato preventivo – Contratti pendenti- Sospensione e scioglimento – Impugnazione dei provvedimenti del GD – Ricorso per cassazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 25 Maggio 2021, n. 14361.
pubb. 14 Luglio 2021
La società occulta richiede pur sempre la partecipazione di tutti i soci all'esercizio dell'attività societaria.
Società occulta - Requisiti - Partecipazione di tutti i soci all'esercizio dell'attività societaria in vista del risultato unitario e determinazione dei conferimenti a costituire un patrimonio comune - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 25 Maggio 2021, n. 14365.
Prec
1...
58
59
60
61
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...