SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 21 Maggio 2021
Termine per la riassunzione del processo: la dichiarazione giudiziale dell'interruzione deve essere portata a conoscenza di ciascuna parte.
Fallimento - Automatica interruzione del processo - Riassunzione - Termine - Decorrenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Maggio 2021, n. 12154.
pubb. 03 Giugno 2021
Concordato fallimentare con assuntore e tassazione dell’accollo dei debiti.
Concordato fallimentare – Intervento di terzo assuntore – Tassazione – Esclusione dalla base imponibile del contestuale accollo dei debiti.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Maggio 2021, n. 11925.
pubb. 13 Maggio 2021
Fallimento, sentenza sfavorevole al creditore e onere di impugnazione.
Fallimento – Sentenza di primo grado non definitiva – Onere di appellare la decisione.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Maggio 2021, n. 11741.
pubb. 05 Agosto 2021
Il curatore deve presentare la dichiarazione dei redditi per il periodo ante fallimento se il termine scade successivamente?.
Fallimento – Attribuzioni del curatore – Presentazione della dichiarazione dei redditi – Periodi di competenza – Distinzione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Maggio 2021, n. 11590.
pubb. 10 Giugno 2021
La farmacia può essere dichiarata fallita dal giudice ordinario?.
Fallimento di impresa esercente attività di farmacia privata – Giurisdizione del giudice ordinario – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Aprile 2021, n. 11292.
pubb. 15 Giugno 2021
La verifica della fattibilità in sede di ammissione al concordato preventivo.
Concordato preventivo - Ammissione - Verifica della fattibilità - Limiti - Elementi originari o sopravvenuti - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 28 Aprile 2021, n. 11216.
pubb. 16 Giugno 2021
L'effetto devolutivo che caratterizza il reclamo avverso la sentenza di fallimento riguarda anche la decisione negativa sulla domanda di ammissione al concordato.
Concordato preventivo - Ammissione - Fallimento - Dichiarazione a seguito di revoca dell'ammissione al concordato - Reclamo - Effetto devolutivo pieno - Conseguenze - Riesame di tutte le questioni concernenti la revoca - Possibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 28 Aprile 2021, n. 11216.
pubb. 18 Giugno 2021
L'azione individuale del socio nei confronti dell'amministratore di una società di capitali non è esperibile quando il danno lamentato costituisca solo il riflesso del pregiudizio al patrimonio sociale.
Azione del socio e del terzo danneggiato - Condizioni di esercizio - Natura diretta del danno lamentato dall'attore - Necessità - Fondamento - Diritto alla conservazione del patrimonio sociale - Titolarità esclusiva della società - Mancata percezione degli utili e diminuzione di valore della quota - Danno diretto del socio - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 28 Aprile 2021, n. 11223.
pubb. 19 Giugno 2021
Le scritture contabili devono essere prodotte già nel procedimento pre-fallimentare?.
Fallimento - Obbligo di consegnare le scritture contabili al curatore - Funzione - Prova del possesso dei requisiti dimensionali - Rilevanza dell’omesso deposito delle scritture contabili - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 28 Aprile 2021, n. 11218.
pubb. 17 Giugno 2021
La domanda di insinuazione al passivo fallimentare dello studio associato fa presumere l'esclusione della personalità del rapporto d'opera professionale.
Società professionali - Credito per prestazioni professionali - Ammissione al passivo - Privilegio ex art. 2751 bis, n. 2, c.c. - Spettanza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 26 Aprile 2021, n. 10977.
pubb. 18 Giugno 2021
Amministrazione straordinaria e determinazione del compenso spettante al commissario giudiziale.
Amministrazione straordinaria - Compenso del commissario giudiziale - Tribunale - Determinazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 26 Aprile 2021, n. 10972.
pubb. 27 Luglio 2021
Amministrazione straordinaria: è obbligatoria la presentazione piano di risanamento?.
Amministrazione straordinaria - Presentazione piano di risanamento ad opera dell’imprenditore ricorrente - Obbligo - Sussistenza - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 26 Aprile 2021, n. 10973.
pubb. 28 Luglio 2021
Concordato preventivo: il contratto preliminare stipulato dall'imprenditore costituisce una componente autonoma dell'attivo concordatario?.
Concordato preventivo - Attivo - Contratto preliminare - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 26 Aprile 2021, n. 10982.
pubb. 30 Luglio 2021
Ammissione al passivo e indicazione in ricorso dell’eventuale prelazione.
Ammissione al passivo – Indicazione in ricorso dell’eventuale prelazione – Necessità – Omissione – Conseguente degradazione del credito a chirografario.
Cassazione civile, sez. I, 26 Aprile 2021, n. 10990.
pubb. 06 Maggio 2021
Restituzione ai terzi dei beni chiaramente riconoscibili: la Cassazione illustra l'istituto.
Fallimento – Procedura di restituzione dei beni ex art. 87-bis l.f. - Rapporto con la domanda di rivendica e restituzione – Ratio.
Cassazione civile, sez. I, 23 Aprile 2021, n. 10833.
pubb. 07 Maggio 2021
Prededuzione del credito del professionista nel concordato preventivo: ecco i quesiti che la prima sezione sottopone alle Sezioni Unite della Cassazione.
Concordato preventivo – Credito del professionista – Prededuzione – Trasmissione degli atti alle Sezioni Unite – Quesiti.
Cassazione civile, sez. I, 23 Aprile 2021, n. 10885.
pubb. 01 Giugno 2021
Fallimento: impugnazione con ricorso straordinario per cassazione del diniego alla restituzione di beni mobili con procedura semplificata prevista dall'art. 87 bis l.fall..
Fallimento - Ammissione al passivo - Decreto di rigetto dell’istanza ex art. 87 bis l.fall. - Reclamo al collegio - Ricorso straordinario per cassazione - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 23 Aprile 2021, n. 10833.
pubb. 02 Giugno 2021
Diritto del lavoratore dipendente alla corresponsione della somme non versate dal sostituto d'imposta.
Società in amministrazione straordinaria – Sostituto d’imposta del dipendente – Imposte trattenute e non versate – Adesione a condono – Diritto del sostituito alla corresponsione della somme non versate – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 16 Aprile 2021, n. 10118.
Prec
1...
60
61
62
63
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...