SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 29 Giugno 2021
Ambito di applicazione dell'inefficacia di atti e pagamenti ex art. 44 L.F..
Fallimento – Inefficacia di atti e pagamenti – Pregiudizio – Irrilevanza – Restituzione ai lavoratori di somme decurtate a scopi fiscali.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 16 Giugno 2021, n. 16958.
pubb. 30 Giugno 2021
L’incertezza in merito al ricorrere della soglia minima di cui all’art. 15 u.c. impedisce la declaratoria di fallimento.
Fallimento – Dichiarazione – Presupposti – Soglia minima dell’esposizione debitoria.
Cassazione civile, sez. I, 16 Giugno 2021, n. 17216.
pubb. 20 Luglio 2021
Anche l'erario deve restituire i pagamenti ricevuti dopo il fallimento.
Fallimento del contribuente - Pagamenti effettuati dal fallito successivamente alla dichiarazione di fallimento - Inefficacia - Ambito - Pagamento dei debiti tributari - Inclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 16 Giugno 2021, n. 16958.
pubb. 30 Giugno 2021
Impugnazione della sentenza di fallimento da parte dei soci illimitatamente responsabili non indicati nella decisione.
Fallimento – Soci illimitatamente responsabili – Notifica della sentenza – Destinatari – Soci on indicati nella sentenza – Decorrenza del termine per l’impugnazione.
Cassazione civile, sez. I, 15 Giugno 2021, n. 16777.
pubb. 15 Luglio 2021
La fissazione dell’adunanza dopo il termine di centoventi giorni comporta la proroga del termine per le domande tardive?.
Insinuazione al passivo - Fissazione dell’adunanza dopo il termine di centoventi giorni - Proroga del termine per le domande tardive - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Giugno 2021, n. 16944.
pubb. 10 Settembre 2021
E' possibile la compensazione fra un credito concorsuale, preesistente al fallimento, e un credito della massa sorto successivamente?.
Fallimento - Richiesta di rimborso di credito IVA formatosi durante lo svolgimento della procedura concorsuale - Opponibilità in compensazione, da parte dell’Ufficio, di crediti sorti successivamente all’apertura della procedura - Ammissibilità - Inopponibilità in compensazione di crediti formatisi antecedentemente - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 15 Giugno 2021, n. 16779.
pubb. 17 Luglio 2021
Il commissario giudiziale è legittimato passivo nel procedimento di reclamo avverso il rigetto della domanda di omologazione del concordato preventivo?.
Concordato preventivo - Domanda di omologazione - Reclamo - Legittimazione passiva del commissario giudiziale - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 11 Giugno 2021, n. 16562.
pubb. 22 Luglio 2021
Crediti del professionista, insinuazione al passivo e decorrenza degli interessi moratori.
Liquidazione coatta amministrativa - Crediti del professionista - Insinuazione al passivo - Decorrenza degli interessi moratori - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Giugno 2021, n. 16548.
pubb. 28 Luglio 2021
La prededucibilità ex art. 74 l.fall. è estendibile alla locazione?.
Contratti ad esecuzione continuata o periodica - Prededucibilità ex art. 74 l.fall. - Estendibilità alla locazione - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 11 Giugno 2021, n. 16568.
pubb. 10 Novembre 2021
Liquidazione coatta amministrativa, opposizione allo stato passivo e appellabilità del decreto.
Liquidazione coatta amministrativa – Opposizione allo stato passivo – Appellabilità del decreto – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Giugno 2021, n. 16549.
pubb. 06 Luglio 2021
Termine a difesa in caso di eccezione generica specificata dal curatore nel procedimento di opposizione allo stato passivo.
Opposizione allo stato passivo – Nuova eccezione – Specificazione dell’eccezione – Termine a difesa.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16324.
pubb. 14 Luglio 2021
Dichiarazione di fallimento e regolamento necessario di competenza.
Dichiarazione di fallimento - Questione di competenza - Regolamento necessario di competenza - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16336.
pubb. 17 Luglio 2021
Nella richiesta di fallimento del debitore insolvente l'Agenzia delle entrate può avvalersi di avvocati del libero foro.
Dichiarazione di fallimento - Creditore istante - Agenzia delle Entrate - Riscossione - Difesa in giudizio da parte di avvocato del libero foro - Presupposti - Delibera giustificativa ai sensi dell'art. 43, comma 4, del r.d. n. 1611 del 1933 - Necessità di allegazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16314.
pubb. 20 Luglio 2021
Valutazione della tempestività dell'opposizione allo stato passivo in mancanza di contestazioni del curatore.
Insinuazione al passivo - Opposizione - Tempestività - Comunicazione del deposito stato passivo - Omessa contestazione della data indicata in ricorso - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16306.
pubb. 09 Novembre 2021
Assistenza dell'Avvocatura all'AdE nel procedimento per dichiarazione di fallimento.
Dichiarazione di fallimento - Creditore istante - Agenzia delle Entrate - Riscossione - Difesa in giudizio da parte di avvocato del libero foro - Presupposti - Delibera giustificativa ai sensi dell'art. 43, comma 4, del r.d. n. 1611 del 1933 - Necessità di allegazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16314.
pubb. 09 Luglio 2021
Interessi e rivalutazione monetaria sui crediti non assistiti da privilegio nella LCA.
Procedura di liquidazione coatta amministrativa – Crediti non assistiti da privilegio ex art. 2751-bis, n. 1, c.c. – Interessi e rivalutazione monetaria – Maturazione fino alla data del provvedimento che ha disposto la liquidazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Giugno 2021, n. 16084.
pubb. 02 Luglio 2021
L'interruzione del processo determinato dal fallimento comporta l'interruzione del giudizio di legittimità tempestivamente intrapreso?.
Modifica dell'art. 43 l.fall. per effetto dell'art. 41 del d.lgs. n. 5 del 2006 - Apertura del fallimento - Interruzione del processo - Applicabilità nel giudizio di cassazione - Esclusione - Perfezionamento della notifica del ricorso successivamente alla dichiarazione di fallimento - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 08 Giugno 2021, n. 15928.
pubb. 31 Agosto 2021
Liquidazione coatta amministrativa e pagamento dell'imposta comunale sugli immobili (ICI).
Imposta comunale sugli immobili (ICI) - Immobile di società in liquidazione coatta amministrativa - Obbligo di denuncia e pagamento dell’imposta - Sospensione - Accertamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Giugno 2021, n. 15872.
Prec
1...
61
62
63
64
...231
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...