SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 06 Novembre 2021
Amministrazione straordinaria, credito del subappaltatore di opere pubbliche e applicabilità dell'art. 118, comma 3, d.lgs. n. 163 del 2006.
Amministrazione straordinaria - Credito del subappaltatore di opere pubbliche - Applicabilità dell'art. 118, comma 3 del d.lgs. n. 163 del 2006 - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Settembre 2021, n. 24472.
pubb. 04 Dicembre 2021
T.f.r. maturato dopo il 1° gennaio 2007, insinuazione al passivo delle quote di t.f.r. non versate dal datore del lavoro al Fondo di tesoreria gestito dall'INPS.
T.f.r. maturato dopo il 1° gennaio 2007 – Quote di t.f.r. non versate dal datore del lavoro al Fondo di tesoreria gestito dall'INPS – Insinuazione al passivo – Legittimazione del lavoratore – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Settembre 2021, n. 24510.
pubb. 12 Ottobre 2021
La Regione Veneto impugna in Cassazione il diniego del riconoscimento del privilegio al credito per la tassa automobilistica.
Tassa automobilistica - Privilegio - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Settembre 2021, n. 24071.
pubb. 23 Settembre 2021
Accertamento in concreto della consecuzione tra le procedure di concordato preventivo e fallimento.
Fallimento – Consecuzione delle procedure – Presupposto – Accertamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2021, n. 24056.
pubb. 30 Ottobre 2021
Accertamento in sede di opposizione allo stato passivo della consecuzione di procedure tra concordato preventivo e fallimento.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Consecuzione di procedure tra concordato preventivo e successivo fallimento - Accertamento del giudice dell’opposizione - Finalità.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2021, n. 24056.
pubb. 15 Settembre 2021
Azione revocatoria e conoscenza dello stato di insolvenza ricavabile dalla notizie stampa: la Cassazione riforma la decisione della Corte d'Appello di Roma.
Azione revocatoria - Conoscenza dello stato di insolvenza - Notizie stampa - Valutazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 31 Agosto 2021, n. 23650.
pubb. 11 Settembre 2021
Offerte al ribasso nel fallimento.
Fallimento – Vendita immobiliare effettuata dal giudice delegato – Offerta al ribasso.
Cassazione civile, sez. I, 26 Agosto 2021, n. 23486.
pubb. 16 Settembre 2021
L’accoglimento della revocatoria della cessione del contratto comporta il subentro del curatore nella posizione di contraente?.
Azione revocatoria – Cessione di posizione contrattuale – Accoglimento – Facoltà del curatore – Subentro nella posizione contrattuale – Esclusione – Contratto di leasing – Risoluzione.
Cassazione civile, sez. I, 26 Agosto 2021, n. 23485.
pubb. 24 Settembre 2021
Ricavi lordi: la Cassazione indica nel dettaglio i criteri per l’individuazione del requisito ai fini della dichiarazione di fallimento.
Fallimento – Presupposti – Requisiti dimensionali – Ricavi lordi – Individuazione.
Cassazione civile, sez. I, 26 Agosto 2021, n. 23484.
pubb. 26 Ottobre 2021
Vendita immobiliare effettuata direttamente dal giudice delegato nell'ipotesi di unica offerta in ribasso per non oltre un quarto del prezzo fissato.
Vendita immobiliare effettuata direttamente dal giudice delegato – Unica offerta in ribasso per non oltre un quarto del prezzo fissato – Aggiudicazione – Possibilità – Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 26 Agosto 2021, n. 23486.
pubb. 23 Settembre 2021
La Cassazione torna sulla ricorribilità dei provvedimenti in tema di sovraindebitamento.
Sovraindebitamento – Accordo di composizione della crisi – Reclamo avverso il decreto di inammissibilità della proposta – Provvedimento di rigetto – Ricorribilità in Cassazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 11 Agosto 2021, n. 22665.
pubb. 28 Settembre 2021
Il credito da revocatoria si compensa con i crediti vantati verso il fallito?.
Domanda di insinuazione al passivo - Eccezione di cd. “revocatoria incidentale” - Compensazione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Agosto 2021, n. 22666.
pubb. 02 Ottobre 2021
L’eccezione di revocatoria sollevata dal curatore può dar luogo alla compensazione con il credito del quale si chiede l’insinuazione al passivo?.
Fallimento – Domanda di ammissione al passivo – Eccezione revocatoria del curatore – Compensazione con il credito insinuato – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 11 Agosto 2021, n. 22666.
pubb. 02 Ottobre 2021
Fallimento del socio entro l'anno dall'iscrizione nel registro imprese della perdita della qualità di socio.
Società di persone - Fallimento - Socio illimitatamente responsabile - Fallimento per ripercussione - Termine annuale - Decorrenza - Dalla cessazione del rapporto sociale - Nozione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Agosto 2021, n. 22661.
pubb. 04 Maggio 2022
Revoca del concordato per atti in frode: la modifica della domanda è irrilevante.
Concordato preventivo – Modifica della domanda – Atti in frode.
Cassazione civile, sez. I, 11 Agosto 2021, n. 22663.
pubb. 04 Novembre 2021
Prededuzione del credito del professionista quando la sua attività è in contrasto con l'interesse della massa dei creditori.
Credito per prestazioni professionali – Attività di resistenza in giudizio in favore del debitore nei procedimenti di risoluzione del concordato e dichiarazione di fallimento – Prededucibilità ex art. 111 l.fall. – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Agosto 2021, n. 22604.
pubb. 06 Novembre 2021
Azione revocatoria di immobili da costruire ex D.Lgs. n. 122 del 2005.
Azione revocatoria fallimentare – Immobili “da costruire” – Nozione – Esenzione di cui all’art. 10 del d.lgs. n. 122 del 2005 – Mera assenza del certificato di abitabilità – Irrilevanza – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Agosto 2021, n. 22603.
pubb. 25 Settembre 2021
L’omesso deposito dell’elenco dei creditori comporta l’inammissibilità della domanda di concordato preventivo?.
Concordato preventivo – Con riserva – Omesso deposito dell’elenco dei creditori – Inammissibilità – Audizione del debitore.
Cassazione civile, sez. I, 06 Agosto 2021, n. 22454.
Prec
1...
62
63
64
65
...235
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Concordato preventivo, rinuncia all’azione di riduzione, frode ai creditori e doveri di correttezza.
Anteprima
Tribunale di Pescara - Esecutività del decreto di liquidazione del compenso a carico dell’erario, con specifico riferimento alle procedure concorsuali.
Linee Guida e Documenti
Concordato preventivo: verifica del valore di liquidazione con riferimento alle categorie creditorie incapienti.
Anteprima
Legittimazione del singolo condomino ad agire in proprio contro l'appaltatore dei lavori di ricostruzione o riparazione delle parti comuni di cui alla legge n. 219 del 1981.
Corte di Cassazione
Circolare 23/2025 - Il governo del rischio di cybersicurezza: obblighi e responsabilità degli amministratori.
Assonime
segue...