SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 15 Luglio 2021
Efficacia della notifica di un atto giudiziario ad uno dei soci, e nel suo domicilio, di una società di fatto.
Società irregolare e di fatto - Notifica ad uno dei soci, nel suo domicilio - Validità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 25 Maggio 2021, n. 14365.
pubb. 04 Giugno 2021
Compensi al professionista: il parere negativo sulla fattibilità del concordato equivale alla attestazione?.
Concordato preventivo – Attestazione ex art. 161 l.f. – Parere sulla non attendibilità dei dati e sulla non fattibilità del piano di concordato preventivo – Adempimento della prestazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Maggio 2021, n. 14050.
pubb. 05 Giugno 2021
Trasformazione e fusione di società: liberazione e rinuncia alla responsabilità illimitata dei soci.
Società – Trasformazione e fusione – Liberazione dei soci .
Cassazione civile, sez. VI, 20 Maggio 2021, n. 13772.
pubb. 29 Luglio 2021
L'eccezione di prescrizione del credito tributario sollevata dal curatore è di competenza del giudice ordinario.
Insinuazione al passivo - Credito tributario - Prescrizione maturata dopo la notificazione della cartella - Eccezione del curatore in sede di ammissione al passivo - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Maggio 2021, n. 13767.
pubb. 07 Luglio 2021
L'amministratore revocato può chiedere il fallimento della società.
Società di persone - Istanza di autofallimento - Legittimazione dell’amministratore revocato - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2021, n. 13516.
pubb. 08 Luglio 2021
Notifica del ricorso di fallimento: se all'indirizzo di posta elettronica certificata del debitore non risulti possibile, la notifica a cura del ricorrente si esegue esclusivamente di persona.
Dichiarazione di fallimento - Notifica telematica del ricorso - Impossibilità di perfezionamento - Notifica a cura dell’ufficiale giudiziario “di persona” - Forme di notificazione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2021, n. 13507.
pubb. 13 Luglio 2021
Concordato preventivo, divieto di azioni esecutive e vendita della quota del socio moroso ex art. 2466 c.c.
Concordato preventivo - Divieto di azioni esecutive - Portata - Vendita della quota del socio moroso ex art. 2466 c.c. - Applicabilità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2021, n. 13514.
pubb. 27 Luglio 2021
Rivendica di cose fungibili nel fallimento.
Fallimento - Rivendica di beni mobili - Denaro accreditato mediante bonifico bancario - Intervenuta confusione con il patrimonio del fallito - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2021, n. 13511.
pubb. 16 Marzo 2022
Risoluzione del concordato preventivo per inadempimento dovuto al fatto del terzo.
Concordato preventivo – Risoluzione – Imputabilità dell'inadempimento – Fatto del terzo.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Maggio 2021, n. 13468.
pubb. 08 Luglio 2021
Ammissione al passivo fallimentare del credito da compenso professionale del sindaco e onere della prova.
Insinuazione al passivo - Società fallita - Compenso spettante al sindaco - Eccezione di inadempimento del curatore - Valutazione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2021, n. 13207.
pubb. 09 Luglio 2021
Concordato preventivo e soglia minima del 20% ai chirografari: il tribunale deve controllare la funzionalità del piano.
Concordato preventivo - Sindacato del tribunale - Fattibilità giuridica e fattibilità economica - Pagamento della soglia minima dei creditori chirografari - Requisito ulteriore - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2021, n. 13224.
pubb. 17 Luglio 2021
Azione di responsabilità ex artt. 2393 e 2394 c.c. promossa dal curatore fallimentare e opponibilità al fallimento della cessazione dalla carica dell'amministratore.
Azione di responsabilità ex artt. 2393 e 2394 c.c. del curatore fallimentare - Dimissioni dell'amministratore - Omessa iscrizione nel registro delle imprese - Opponibilità al fallimento della cessazione della carica - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2021, n. 13221.
pubb. 08 Ottobre 2021
Concordato preventivo inammissibile e istanza di fallimento del p.m.: il caso Porto di Imperia.
Concordato preventivo - Pubblico ministero - Istanza di fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2021, n. 13212.
pubb. 29 Maggio 2021
Fallimento, inefficacia dell’assegnazione e prescrizione della ripetizione dell’indebito.
Fallimento – Assegnazione – Inefficacia – Ordinanza interlocutoria.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Maggio 2021, n. 13076.
pubb. 29 Maggio 2021
Per poter rendere opponibile l’acquisto per usucapione, l’accordo di mediazione deve essere trascritto prima del fallimento.
Acquisto di immobile per usucapione – Opponibilità al fallimento del precedente proprietario – Accordo di mediazione che accerta l’avvenuta usucapione – Trascrizione – Necessità
Acquisto di immobile per usucapione – Opponibilità al fallimento del precedente proprietario – Sentenza ex art. 2651 – Mancanza – Ulteriore strumenti di opponibilità al fallimento dell’acquisto – Esclusione.
Cassazione civile, 13 Maggio 2021, n. 12736.
pubb. 19 Giugno 2021
Quale il termine per la domanda di insinuazione dei crediti sorti nel corso della procedura?.
Fallimento - Insinuazione al passivo - Crediti sorti nel corso della procedura - Termine.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Maggio 2021, n. 12735.
pubb. 06 Gennaio 2022
Chiusura dell'amministrazione straordinaria ex l. n. 95 del 1979 (cd. legge Prodi): sono applicabili gli artt. 55 e 120 l.fall.?.
Amministrazione straordinaria ex l. n. 95 del 1979 (cd. legge Prodi) - Chiusura della procedura - Disciplina applicabile - Artt. 55 e 120 l.fall. - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2021, n. 12559.
pubb. 07 Luglio 2021
Ammissibilità della domanda ultratardiva per causa non imputabile ed inammissibilità della domanda successiva.
Insinuazione al passivo - Domanda ultratardiva ammissibile - Successiva domanda ultratardiva - Inammissibilità - Tempo trascorso - Valutazione discrezionale del giudice - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Maggio 2021, n. 12336.
Prec
1...
59
60
61
62
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...