SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 15 Gennaio 2022
Uscita dal consorzio di un solo consorziato e applicazione dell'art. 83-bis l.f..
Fallimento – Scioglimento dei contratti pendenti – Contratto di consorzio – Arbitrato – Limiti – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Novembre 2021, n. 34505.
pubb. 19 Maggio 2022
Concordato fallimentare e clausola compromissoria contenuta nello statuto di un consorzio.
Consorzio tra imprese – Clausola compromissoria statutaria – Controversie tra soci e consorzio – Fallimento dell'impresa consorziata – Successiva esclusione dal consorzio – Concordato fallimentare con terzo assuntore – Somme incassate dal consorzio per conto delle associate – Azione dell'assuntore per il pagamento della quota spettante all'impresa fallita – Opponibilità della clausola compromissoria – Fondamento .
Cassazione civile, sez. VI, 16 Novembre 2021, n. 34505.
pubb. 16 Febbraio 2022
Concordato preventivo ed effetti della sospensione della prescrizione.
Concordato preventivo - Pubblicazione della domanda nel registro delle imprese - Effetti - Sospensione della prescrizione - Ambito applicativo - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2021, n. 34437.
pubb. 06 Maggio 2022
Per i crediti sorti in corso di procedura e non contestati non è necessaria la domanda di insinuazione al passivo.
Fallimento - Stato passivo - Crediti sorti durante la procedura - Non contestazione - Nozione - Disciplina - Insinuazione al passivo entro un determinato termine - Esclusione - Fattispecie .
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2021, n. 34435.
pubb. 20 Maggio 2022
Crediti sorti nel corso della procedura: quando non serve l'accertamento.
Crediti sorti durante la procedura - Non contestazione - Nozione - Disciplina - Insinuazione al passivo entro un determinato termine - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2021, n. 34435.
pubb. 14 Dicembre 2021
Esdebitazione: il litisconsorte pretermesso deve proporre opposizione di terzo nella procedura fallimentare.
Esdebitazione - Procedimento - Pretermissione di un creditore concorrente non integralmente soddisfatto - Inefficacia del provvedimento nei confronti del predetto creditore - Esclusione - Opposizione di terzo - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 12 Novembre 2021, n. 34016.
pubb. 11 Gennaio 2022
Esdebitazione: il creditore al quale non siano stati notificati ricorso e decreto di fissazione dell'udienza può chiedere il pagamento del proprio credito?.
Esdebitazione – Notifica ai creditori – Omissione – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 12 Novembre 2021, n. 34016.
pubb. 15 Febbraio 2022
Ammissione al passivo del cessionario per il credito da TFR.
Dipendente del fallito - Cessione del credito al TFR prima della dichiarazione di fallimento - Ammissione al passivo del cessionario per il credito al TFR maturato - Legittimità - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 12 Novembre 2021, n. 34050.
pubb. 23 Novembre 2021
Anche l'imprenditore persona fisica che presenta domanda di concordato preventivo con riserva deve depositare i bilanci redatti come quelli delle società di capitali.
Concordato preventivo – Con riserva – Imprenditore persona fisica – Obbligo di deposito dei bilancia – Modalità.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33594.
pubb. 25 Novembre 2021
Concordato preventivo con riserva, pendenza di istanza di fallimento e inammissibilità per omesso deposito dei bilanci.
Domanda di concordato preventivo cd. con riserva in pendenza di procedimento per la dichiarazione di fallimento - Mancanza dei bilanci relativi agli ultimi tre esercizi - Dichiarazione di inammissibilità all'esito dell'udienza ex art. 162, comma 2, l.fall. senza la preventiva concessione del termine previsto dall'art. 161, comma 10, l.fall. - Legittimità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33594.
pubb. 26 Novembre 2021
Concordato con riserva e disponibilità delle scritture contabili obbligatorie solo dopo l'assegnazione del termine per il deposito della proposta, del piano e dei documenti.
Concordato preventivo con riserva – Scritture contabili – Messa a disposizione del tribunale e del commissario giudiziale – Dopo l'assegnazione giudiziale di termine per il deposito della proposta di concordato, del piano.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33594.
pubb. 01 Dicembre 2021
Liquidazione del compenso del commissario giudiziale quando il concordato non giunge all'omologazione.
Mancata omologazione del concordato seguìta da dichiarazione di fallimento - Liquidazione del compenso del commissario giudiziale - Potere del tribunale competente sulla regolazione del concorso - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33364.
pubb. 09 Dicembre 2021
Sulla nullità della comunicazione del curatore preordinata all'impugnazione dello stato passivo.
Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Omessa comunicazione – Nullità virtuale – Esclusione – Funzione della comunicazione.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33622.
pubb. 15 Dicembre 2021
Domanda d'insinuazione proposta dall'agente della riscossione: non occorre la notifica dell'avviso di accertamento o di addebito.
Avviso di addebito e avviso di accertamento esecutivo ex artt. 29 e 30 d.l. n. 78 del 2010 - Idoneità in funzione dell’insinuazione al passivo - Notifica - Necessità - Esclusione - Produzione dell’estratto di ruolo - Sufficienza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Novembre 2021, n. 33408.
pubb. 08 Gennaio 2022
L'omissione della informazione sul diritto di proporre opposizione allo stato passivo non costituisce motivo di nullità della comunicazione ex art. 97 l.fall..
Comunicazione ex art. 97 l.fall. - Omessa informazione in ordine al diritto di proporre opposizione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33622.
pubb. 17 Maggio 2022
Domanda di ammissione al passivo: inammissibile la domanda di accertamento ai fini della compensazione.
Domanda di ammissione al passivo - Richiesta di accertamento del proprio credito e di compensazione con il maggior credito del fallito - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Novembre 2021, n. 33475.
pubb. 21 Maggio 2022
Mancata omologazione del concordato preventivo, dichiarazione di fallimento nelle more del giudizio e ricorso per cassazione del curatore.
Concordato preventivo - Mancata omologazione da parte del tribunale - Reclamo del debitore - Accoglimento della domanda di omologa - Dichiarazione di fallimento nelle more del giudizio - Ricorso per cassazione del curatore - Legittimazione - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2021, n. 33619.
pubb. 13 Gennaio 2022
Concordato preventivo, omologa in assenza di opposizioni e legittimazione al ricorso straordinario per cassazione.
Concordato preventivo - Omologa in assenza di opposizioni - Ricorso straordinario per cassazione - Legittimati attivi.
Cassazione civile, sez. I, 05 Novembre 2021, n. 32248.
Prec
1...
59
60
61
62
...234
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Concordato preventivo, rinuncia all’azione di riduzione, frode ai creditori e doveri di correttezza.
Anteprima
Tribunale di Pescara - Esecutività del decreto di liquidazione del compenso a carico dell’erario, con specifico riferimento alle procedure concorsuali.
Linee Guida e Documenti
Concordato preventivo: verifica del valore di liquidazione con riferimento alle categorie creditorie incapienti.
Anteprima
Legittimazione del singolo condomino ad agire in proprio contro l'appaltatore dei lavori di ricostruzione o riparazione delle parti comuni di cui alla legge n. 219 del 1981.
Corte di Cassazione
Circolare 23/2025 - Il governo del rischio di cybersicurezza: obblighi e responsabilità degli amministratori.
Assonime
segue...