SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 03 Febbraio 2022
Attività deliberatamente fraudolenta nelle deduzioni difensive e revocazione.
Revocazione – Ammissione al passivo di credito in privilegio – Deduzioni difensive – Idoneità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 02 Febbraio 2021, n. 2284.
pubb. 19 Marzo 2021
L'azione revocatoria ordinaria della scissione societaria, pure se esercitata dal curatore fallimentare ex art. 66 l. fall., è sempre ammissibile, anche in concorso con l'opposizione preventiva dei creditori sociali ex art. 2503 c.c..
Azione revocatoria ordinaria - Scissione societaria - Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c., anche se esperita dal curatore ex art. 66 l. fall. - Opposizione dei creditori ex art. 2503 c.c. - Concorrente ammissibilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 29 Gennaio 2021, n. 2153.
pubb. 02 Febbraio 2021
Concordato preventivo: il credito relativo al compenso dell’attestatore è prededucibile anche quando la domanda viene dichiarata inammissibile.
Concordato preventivo - Credito dell’attestatore - Concordato con riserva - Inammissibilità della domanda di concordato - Prededuzione nel fallimento consecutivo.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Gennaio 2021, n. 1961.
pubb. 03 Febbraio 2021
Fallimento e leasing: applicazione della nuova disciplina e trattamento del credito del concedente.
Fallimento – Risoluzione del contratto di leasing finanziario per inadempimento dell’utilizzatore verificatasi in data anteriore alla l. n. 124 del 2017 – Successivo fallimento dell’utilizzatore – Applicazione analogica dell’art. 72 quater l. fall. – Ammissibilità – Esclusione – Insinuazione al passivo del concedente – Oneri di allegazione e prova.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Gennaio 2021, n. 2061.
pubb. 26 Febbraio 2021
Il credito del professionista che ha redatto l'attestazione è assistito dalla prededuzione c.d. 'funzionale' ex art. 111, comma 2, l. fall..
Concordato preventivo - Credito del professionista per attività di assistenza e consulenza - Inamissibilità della domanda di concordato - Prededucibilità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Gennaio 2021, n. 1961.
pubb. 18 Marzo 2021
Nell'opposizione allo stato passivo la decadenza dall'eccezione di prescrizione può essere rilevata d'ufficio dal giudice.
Opposizione allo stato passivo - Costituzione tardiva del curatore - Decadenza dall'eccezione di prescrizione - Rilevabilità d'ufficio - Sussiste - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Gennaio 2021, n. 1821.
pubb. 11 Giugno 2021
Domanda di insinuazione fondata su titolo di credito e a azione causale in sede di opposizione allo stato passivo.
Fallimento - Domanda di insinuazione fondata su titolo di credito - Opposizione allo stato passivo - Azione causale - “Mutatio libelli” - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Gennaio 2021, n. 1826.
pubb. 05 Febbraio 2021
Il voto nel concordato preventivo può essere espresso per mezzo di rappresentante.
Concordato preventivo – Adunanza dei creditori – Contraddittorio pieno – Finalità
Concordato preventivo – Voto del creditore – Manifestazione per mezzo di rappresentante – Procura – Caratteristiche.
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2021, n. 1518.
pubb. 04 Marzo 2021
Funzione della data certa nell’accertamento del passivo.
Insinuazione allo stato passivo - Scrittura privata - Anteriorità rispetto al fallimento - Opponibilità alla massa - Data effettiva della scrittura - Mezzi di prova di diritto comune.
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2021, n. 1520.
pubb. 06 Marzo 2021
Insinuazione al passivo e data certa: distinzione tra opponibilità alla massa e data effettiva della scrittura.
Insinuazione allo stato passivo - Scrittura privata - Anteriorità rispetto al fallimento - Opponibilità alla massa - Data effettiva della scrittura - Mezzi di prova di diritto comune.
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2021, n. 1520.
pubb. 20 Marzo 2021
Termine annuale della dichiarazione di fallimento di s.r.l. in caso di trasformazione regressiva in associazione sportiva.
Dichiarazione di fallimento - Società a responsabilità limitata - Trasformazione regressiva in associazione sportiva - Termine annuale - Applicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2021, n. 1519.
pubb. 06 Marzo 2021
Il creditore di terzi garantito da ipoteca sui beni del fallito non deve avvalersi del procedimento di verificazione dello stato passivo al fine di conseguire le rendite maturate sull'immobile ipotecato.
Fallimento - Creditore di terzi garantito da ipoteca sui beni del fallito - Rendite dell’immobile ipotecato - Ammissione al passivo - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2021, n. 1067.
pubb. 09 Marzo 2021
Esenzione dell'imprenditore agricolo dal fallimento e onere della prova.
Dichiarazione di fallimento - Imprenditore agricolo - Esenzione dal fallimento - Onere della prova - Attività di commercializzazione dei prodotti agricoli - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2021, n. 1049.
pubb. 17 Marzo 2021
Il termine annuale per la presentazione della domanda di esdebitazione ha natura decadenziale.
Fallimento - Esdebitazione - Termine di decadenza - Carattere perentorio - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2021, n. 1070.
pubb. 02 Febbraio 2022
Il termine annuale per la presentazione della domanda di esdebitazione deve intendersi previsto a pena di decadenza.
Esdebitazione - Termine di decadenza - Carattere perentorio - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2021, n. 1070.
pubb. 03 Febbraio 2021
Requisiti di non fallibilità, attivo patrimoniale e soci illimitatamente responsabili.
Requisiti di non fallibilità ex art. 1 comma 2 legge fall. – Attivo patrimoniale – Soci illimitatamente responsabili – Composizione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Gennaio 2021, n. 979.
pubb. 04 Febbraio 2021
Requisiti di non fallibilità, regime probatorio e proventi derivanti dalla dismissione di beni strumentali.
Requisiti di non fallibilità ex art. 1 comma 2 legge fall. – Prova
Requisiti di non fallibilità ex art. 1 comma 2 legge fall. – Ricavi lordi – Proventi derivanti dalla dismissione di beni strumentali all’esercizio dell’impresa – Liquidazione dell’azienda sociale – Ricomprensione – Esclusione
Requisiti di non fallibilità ex art. 1 comma 2 legge fall. – Attivo patrimoniale – Proventi derivanti dalla dismissione di beni strumentali all’esercizio dell’impresa – Liquidazione dell’azienda sociale – Ricomprensione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Gennaio 2021, n. 980.
pubb. 02 Marzo 2021
Fallimento di società di persone: quando i prelievi dei soci fanno parte dell'attivo.
Società di persone - Prelievi indebiti da parte dei soci - Obbligo di restituzione - Attivo patrimoniale ex art. 1, c. 2, l. fall. - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 20 Gennaio 2021, n. 979.
Prec
1...
65
66
67
68
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...