SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 06 Luglio 2021
Il decreto di rigetto dell'istanza di fallimento, al pari di quello che lo conferma in sede di reclamo, non sono idonei alla formazione di un giudicato.
Società di persone - Fallimento in estensione del socio - Rigetto dell’istanza - Giudicato preclusivo - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2021, n. 15806.
pubb. 14 Settembre 2021
Inadempimento dell'attestatore e rilievo d’ufficio di diverso inadempimento.
Insinuazione al passivo - Credito del professionista attestatore nel concordato preventivo - Eccezione di inadempimento della curatela - Rilievo d’ufficio di diverso inadempimento - Inammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2021, n. 15807.
pubb. 20 Luglio 2021
Deduzione della perdita su crediti quando il debitore è assoggettato a procedure concorsuali.
Perdite su crediti - Debitore assoggettato a procedure concorsuali - Deduzione - Modalità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 01 Giugno 2021, n. 15218.
pubb. 24 Giugno 2021
Dichiarazione di fallimento: cosa deve fare il curatore per interrompere la prescrizione?.
Sentenza dichiarativa di fallimento e sua trascrizione - Idoneità ad interrompere il possesso “ad usucapionem” - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 31 Maggio 2021, n. 15137.
pubb. 03 Luglio 2021
La decisione del GD sugli atti del curatore è impugnabile per cassazione?.
Fallimenti – Atti del curatore – Impugnazione – Potere ordinatorio del giudice – Ricorso per cassazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2021, n. 15167.
pubb. 22 Settembre 2021
Concordato fallimentare: il compenso del curatore va liquidato dopo l'esecuzione del concordato?.
Chiusura del fallimento con concordato - Liquidazione del compenso al curatore - Criteri - Al termine della procedura.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2021, n. 15168.
pubb. 23 Settembre 2021
Giudizio di cassazione relativo alla liquidazione del compenso al curatore fallimentare.
Giudizio di cassazione relativo alla liquidazione del compenso al curatore fallimentare - Legittimazione assuntore concordato fallimentare - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2021, n. 15168.
pubb. 02 Luglio 2021
I provvedimenti assunti a norma della 169 bis l.f. sulla richiesta di sospensione o scioglimento dei contratti in corso non sono ricorribili per cassazione.
Concordato preventivo – Contratti pendenti- Sospensione e scioglimento – Impugnazione dei provvedimenti del GD – Ricorso per cassazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 25 Maggio 2021, n. 14361.
pubb. 14 Luglio 2021
La società occulta richiede pur sempre la partecipazione di tutti i soci all'esercizio dell'attività societaria.
Società occulta - Requisiti - Partecipazione di tutti i soci all'esercizio dell'attività societaria in vista del risultato unitario e determinazione dei conferimenti a costituire un patrimonio comune - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 25 Maggio 2021, n. 14365.
pubb. 15 Luglio 2021
Efficacia della notifica di un atto giudiziario ad uno dei soci, e nel suo domicilio, di una società di fatto.
Società irregolare e di fatto - Notifica ad uno dei soci, nel suo domicilio - Validità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 25 Maggio 2021, n. 14365.
pubb. 04 Giugno 2021
Compensi al professionista: il parere negativo sulla fattibilità del concordato equivale alla attestazione?.
Concordato preventivo – Attestazione ex art. 161 l.f. – Parere sulla non attendibilità dei dati e sulla non fattibilità del piano di concordato preventivo – Adempimento della prestazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Maggio 2021, n. 14050.
pubb. 05 Giugno 2021
Trasformazione e fusione di società: liberazione e rinuncia alla responsabilità illimitata dei soci.
Società – Trasformazione e fusione – Liberazione dei soci .
Cassazione civile, sez. VI, 20 Maggio 2021, n. 13772.
pubb. 29 Luglio 2021
L'eccezione di prescrizione del credito tributario sollevata dal curatore è di competenza del giudice ordinario.
Insinuazione al passivo - Credito tributario - Prescrizione maturata dopo la notificazione della cartella - Eccezione del curatore in sede di ammissione al passivo - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Maggio 2021, n. 13767.
pubb. 07 Luglio 2021
L'amministratore revocato può chiedere il fallimento della società.
Società di persone - Istanza di autofallimento - Legittimazione dell’amministratore revocato - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2021, n. 13516.
pubb. 08 Luglio 2021
Notifica del ricorso di fallimento: se all'indirizzo di posta elettronica certificata del debitore non risulti possibile, la notifica a cura del ricorrente si esegue esclusivamente di persona.
Dichiarazione di fallimento - Notifica telematica del ricorso - Impossibilità di perfezionamento - Notifica a cura dell’ufficiale giudiziario “di persona” - Forme di notificazione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2021, n. 13507.
pubb. 13 Luglio 2021
Concordato preventivo, divieto di azioni esecutive e vendita della quota del socio moroso ex art. 2466 c.c.
Concordato preventivo - Divieto di azioni esecutive - Portata - Vendita della quota del socio moroso ex art. 2466 c.c. - Applicabilità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2021, n. 13514.
pubb. 27 Luglio 2021
Rivendica di cose fungibili nel fallimento.
Fallimento - Rivendica di beni mobili - Denaro accreditato mediante bonifico bancario - Intervenuta confusione con il patrimonio del fallito - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2021, n. 13511.
pubb. 16 Marzo 2022
Risoluzione del concordato preventivo per inadempimento dovuto al fatto del terzo.
Concordato preventivo – Risoluzione – Imputabilità dell'inadempimento – Fatto del terzo.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Maggio 2021, n. 13468.
Prec
1...
66
67
68
69
...235
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Concordato preventivo, rinuncia all’azione di riduzione, frode ai creditori e doveri di correttezza.
Anteprima
Sostanziale modificazione dell'oggetto sociale da parte dell'organo amministrativo e nullità del contratto concluso con il terzo.
Anteprima
Tribunale di Pescara - Esecutività del decreto di liquidazione del compenso a carico dell’erario, con specifico riferimento alle procedure concorsuali.
Linee Guida e Documenti
Concordato preventivo: verifica del valore di liquidazione con riferimento alle categorie creditorie incapienti.
Anteprima
Legittimazione del singolo condomino ad agire in proprio contro l'appaltatore dei lavori di ricostruzione o riparazione delle parti comuni di cui alla legge n. 219 del 1981.
Corte di Cassazione
segue...