SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 25 Gennaio 2020
Creditore pretermesso dal riparto e impugnazione.
Fallimento - Piano di riparto - Chiusura della procedura - Creditore pretermesso - Azione di ripetizione di indebito - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 04 Dicembre 2019, n. 31659.
pubb. 27 Dicembre 2019
Consecuzione delle procedure e domanda di concordato preventivo in bianco.
Consecuzione – Applicabilità – Domanda di concordato preventivo in bianco – Necessità dell’esistenza di una procedura concorsuale – Dies a quo della retrodatazione – Pubblicazione domanda di ammissione.
Cassazione civile, sez. I, 27 Novembre 2019, n. 31051.
pubb. 03 Aprile 2020
Intervento dell'INPS nel giudizio di opposizione allo stato passivo del fallimento promosso dal concessionario.
Fallimento - Credito contributivo - Opposizione allo stato passivo del concessionario - Intervento dell'Inps - Ammissibilità - Pendenza di autonomo ricorso - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 27 Novembre 2019, n. 30999.
pubb. 08 Aprile 2020
L'ammissione in via chirografaria al passivo del fallimento di una società di persone rende inammissibile la successiva domanda di insinuazione in via privilegiata nel fallimento del socio.
Credito ammesso in chirografo al fallimento di società personale - Successiva domanda di sua ammissione al passivo, in via ipotecaria, al fallimento del socio - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 27 Novembre 2019, n. 31053.
pubb. 28 Dicembre 2019
Credito privilegiato: diritto alla restituzione nei confronti dei garanti e indifferenza per il creditore tra surroga o regresso.
Diritto alla restituzione nei confronti dei terzi garanti – Credito privilegiato – Indifferenza per il creditore tra surroga o regresso – Causa che sorregge il privilegio – Fonte del privilegio
Surroga per pagamento – Esclusione natura circolatoria – Estinzione del credito
Diritto di rivalsa – Recupero somma dal debitore finale – Incidenza della surroga sul diritto del solvens.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Novembre 2019, n. 30621.
pubb. 12 Dicembre 2019
Tutela dell'acquirente e nullità del contratto preliminare per abuso del diritto.
Immobili da costruire – Tutela dell’acquirente – Contratto preliminare – Garanzia rilasciata in data successiva – Abuso del diritto.
Cassazione civile, sez. II, 22 Novembre 2019, n. 30555.
pubb. 15 Aprile 2020
Decreto del giudice delegato di cancellazione delle iscrizioni ex art. 108 l.fall. e legittimazione al reclamo del creditore ipotecario.
Decreto del giudice delegato di cancellazione delle iscrizioni ex art. 108, comma 2, l.fall. - Legittimazione al reclamo del creditore ipotecario - Sussistenza - Mancata opposizione alla proposta concordataria - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2019, n. 30454.
pubb. 16 Aprile 2020
Concordato preventivo, vendita di beni, ordine di cancellazione delle iscrizioni pregiudizievoli e verifica delle condizioni da parte del giudice delegato e del tribunale.
Concordato preventivo - Vendita di beni - Ordine di cancellazione delle iscrizioni ex art. 108, comma 2, l. fall. - Verifica delle condizioni da parte del giudice delegato e del Tribunale - Estensione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2019, n. 30454.
pubb. 17 Aprile 2020
Il decreto del giudice delegato di cancellazione delle ipoteche ex art. 108 l.f. è ricorribile per cassazione.
Decreto del giudice delegato di cancellazione delle ipoteche ex art. 108, comma 2, l.fall. - Decisione del Tribunale sul reclamo - Ricorso straordinario per cassazione - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2019, n. 30454.
pubb. 17 Aprile 2020
Domanda di adempimento dell'obbligazione del terzo nei confronti dell'imprenditore poi fallito ed eccezioni proponibili dal terzo.
Domanda di adempimento dell'obbligazione del terzo nei confronti dell'imprenditore poi fallito - Subentro del curatore nella posizione sostanziale e processuale del fallito - Conseguenze - Eccezioni proponibili dal terzo.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2019, n. 30446.
pubb. 23 Settembre 2020
Dichiarazione di fallimento e conseguenze della mancata comparizione del creditore.
Dichiarazione di fallimento – Mancata comparizione del creditore – Irrilevanza – Rinvio della trattazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2019, n. 30445.
pubb. 16 Gennaio 2021
L’atto con il quale il curatore sospende la vendita immobiliare non è ricorribile per cassazione.
Fallimento – Procedimento di vendita – Impugnazione degli atti del curatore – Ricorribilità per cassazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2019, n. 30455.
pubb. 26 Novembre 2019
Concordato preventivo: disciplina applicabile al reclamo avverso il decreto di omologazione.
Concordato preventivo - Reclamo avverso il decreto di omologazione - Disciplina applicabile.
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2019, n. 30201.
pubb. 06 Dicembre 2019
Gravami contro il provvedimento che respinge l’istanza di fallimento e ricorso per cassazione.
Gravami contro il provvedimento che respinge l’istanza di fallimento - Ricorso per cassazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2019, n. 30202.
pubb. 21 Dicembre 2019
Quando il curatore può trattenere la cauzione.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Procedure competitive di liquidazione dell’attivo - Clausola di incameramento della cauzione - Validità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2019, n. 30200.
pubb. 12 Dicembre 2019
Concordato preventivo con riserva: quando la decisione sul compimento di atti straordinari di amministrazione è ricorribile per cassazione.
Concordato preventivo c.d. "in bianco" - Autorizzazione ex art. 161, comma 7, l.fall. al compimento di atto urgente di straordinaria amministrazione - Reclamo - Pronuncia anche sull’atto “a valle” - Ricorribilità per cassazione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Novembre 2019, n. 29912.
pubb. 19 Dicembre 2019
Vincolo di destinazione ex art. 2645-ter c.c. e pregiudizio alle ragioni creditorie.
Responsabilità patrimoniale - "Eventus damni" - Vincolo di destinazione ex art. 2645-ter c.c. - Idoneità a sottrarre i beni all'azione esecutiva - Pregiudizio alle ragioni creditorie - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 15 Novembre 2019, n. 29727.
pubb. 03 Dicembre 2019
Legittimazione del curatore ad impugnare le misure cautelari reali penali.
Dichiarazione di fallimento – Misure di prevenzione – Sequestro funzionale alla confisca – Legittimazione del curatore ad impugnare.
Cassazione Sez. Un. Penali, 13 Novembre 2019, n. 45936.
Prec
1...
81
82
83
84
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
segue...