SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Luglio 2015
Inammissibilità, rilevata d'ufficio, della domanda tardiva per mancata applicazione della sospensione dei termini: si tratta di questione che avrebbe dovuto essere sottoposta al contraddittorio delle parti.
Accertamento del passivo - Domanda tardiva - Inammissibilità - Esclusione della sospensione feriale dei termini - Decisione fondata su questione mista, di fatto e di diritto, rilevata d'ufficio - Omessa sottoposizione della stessa al contraddittorio delle parti - Nullità della decisione - Sussistenza - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 01 Ottobre 2014, n. 20725.
pubb. 12 Novembre 2014
Il termine per il deposito della cauzione non è perentorio ma determina l’apertura d’ufficio del procedimento di revoca del concordato di cui all’articolo 173 LF.
Revoca del concordato - Istanza di revoca - Rigetto - Reclamabilità del provvedimento di rigetto - Esclusione
Concordato preventivo - Deposito cauzionale - Natura perentoria del termine - Esclusione - Apertura d’ufficio del procedimento di revoca
Concordato preventivo - Provvedimento di ammissione di cui all’articolo 163 L.F. Reclamabilità - Esclusione.
Appello Bari, 30 Settembre 2014.
pubb. 09 Dicembre 2014
Inammissibile il ricorso per concordato con riserva presentato successivamente ad un accordo di ristrutturazione non adempiuto.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Precedente domanda di accordo di ristrutturazione omologato non adempiuto - Abuso del diritto - Inammissibilità - Trasmissione atti al PM.
Tribunale Salerno, 30 Settembre 2014.
pubb. 15 Ottobre 2015
Il contratto di cessione di credito con funzione di garanzia che sia opponibile alla procedura non è un contratto pendente.
Concordato preventivo - Contratti pendenti ex articolo 169 bis L.F. - Cessione di credito con funzione di garanzia - Esclusione.
Tribunale Prato, 30 Settembre 2014.
pubb. 11 Dicembre 2014
Spetta allo studio associato il privilegio ex art. 2751 bis c.c. quando il rapporto si instaura tra singolo professionista e cliente.
Privilegi - Privilegio del professionista ex. art. 2751 bis c.c. - Studio associato - Rapporto professionale instaurato tra singolo professionista e cliente.
Tribunale Treviso, 27 Settembre 2014.
pubb. 15 Gennaio 2015
Onere della prova in materia di revocatoria fallimentare.
Revocatoria fallimentare - Scientia decoctionis - Prova (art. 67 l. fall.).
Tribunale Catanzaro, 27 Settembre 2014.
pubb. 06 Ottobre 2014
Il pagamento dilazionato dei creditori privilegiati equivale a soddisfazione non integrale.
Concordato preventivo - Pagamento dilazionato dei creditori privilegiati - Soddisfazione non integrale
Concordato preventivo - Pagamento dilazionato dei creditori privilegiati - Perdita economica conseguente alla dilazione - Determinazione - Accertamento di fatto - Elementi di valutazione
Concordato preventivo - Dilazione di pagamento dei creditori privilegiati - Mancata corresponsione degli interessi - Questione attinente la determinazione del credito ai fini del voto.
Cassazione civile, sez. I, 26 Settembre 2014, n. 20388.
pubb. 16 Ottobre 2014
Riconoscimento del privilegio artigiano e valorizzazione della distinzione tra contratto d’opera e contratto di appalto.
Privilegio - Privilegio artigiano - Contratto d’opera il contratto di appalto - Distinzione - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Settembre 2014, n. 20390.
pubb. 25 Novembre 2014
Domanda di ammissione al passivo del fallimento in forza di contratto di credito in conto corrente; Mancanza originaria di data certa ed altri fatti idonei a comprovare l’anteriorità del contratto al fallimento.
Accertamento del passivo - Domanda di ammissione proposta dal creditore - Contratto di apertura di credito - Mancanza originaria di data certa - Altro fatto idoneo a conferire data certa - Elementi probatori scissione di società e conferimento ramo di azienda - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Settembre 2014, n. 20393.
pubb. 11 Gennaio 2019
Definizione di impresa collettiva ai fini previsti dall'art. 10 legge fall..
Imprenditore ritirato - Art. 10 legge fall. - Imprese collettive - Interpretazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Settembre 2014, n. 20394.
pubb. 20 Ottobre 2014
Transazione fiscale: non obbligatorietà del pagamento integrale dell'Iva al ricorrere dei presupposti di cui all'art. 160, comma 2, l.fall..
Concordato preventivo - Falcidia dell’Iva - Ammissibilità in mancanza di transazione fiscale.
Tribunale Benevento, 25 Settembre 2014.
pubb. 12 Novembre 2014
Conversione in fallimento della procedura di amministrazione straordinaria: presupposti e legittimazione dei creditori e dei membri del comitato di sorveglianza.
Amministrazione straordinaria – Conversione della procedura in fallimento – Legittimazione – Creditori e membri comitato di sorveglianza – Insussistenza
Amministrazione straordinaria – Conversione d’ufficio della procedura in fallimento – Ipotesi in cui la procedura non sia utilmente eseguita – Insussistenza dell’ipotesi in caso di attuazione del programma anche se la vendita non si è attuata nei tempi previsti.
Tribunale Piacenza, 25 Settembre 2014.
pubb. 06 Ottobre 2014
Rilascio del DURC e autorizzazione del tribunale.
Concordato preventivo in continuità con riserva - Rilascio del DURC - Fattispecie di cui al D.M. (Lavoro) 24 ottobre 2007, art. 5, co. 2, lett. b .
Tribunale Savona, 24 Settembre 2014.
pubb. 11 Dicembre 2014
Effetti della sospensione del contratto ex articolo 72 L.F..
Contratti pendenti - Sospensione - Effetti - Maturazione di crediti a favore del contraente in bonis - Esclusione - Fattispecie in tema di locazione finanziaria.
Tribunale Treviso, 24 Settembre 2014.
pubb. 30 Marzo 2015
Costituisce mezzo anormale di pagamento l'erogazione di un mutuo fondiario finalizzato alla estinzione di una preesistente esposizione chirografaria.
Fallimento - Revocatoria - Mutuo fondiario finalizzato all'estinzione di preesistente esposizione chirografaria - Mezzo anormale di pagamento - Revocabilità.
Tribunale Treviso, 24 Settembre 2014.
pubb. 29 Settembre 2014
Creditori privilegiati: il voto corrispondente alla perdita patrimoniale conseguente alla dilazione non costituisce adeguata tutela del loro diritto.
Concordato preventivo - Dilazione di pagamento dei creditori privilegiati - Dilazione ulteriore rispetto ai tempi richiesti dalla liquidazione - Diritto di voto corrispondente al sacrificio economico conseguente alla dilazione - Inadeguatezza.
Tribunale Monza, 23 Settembre 2014.
pubb. 30 Ottobre 2014
La nomina del liquidatore giudiziale è richiesta soltanto nel concordato con cessione dei beni.
Concordato preventivo - Concordato misto - Liquidatore giudiziale - Nomina - Esclusione.
Tribunale Nola, 23 Settembre 2014.
pubb. 10 Novembre 2014
Concordato preventivo e dilazione di 10 anni per il pagamento dei debiti tributari.
Concordato preventivo – Pagamento dilazionato crediti tributari – Ammissibilità.
Tribunale Piacenza, 22 Settembre 2014.
Prec
1...
391
392
393
394
...486
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...