Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33469 - pubb. 29/07/2025

Nel concordato minore il mancato deposito del fondo spese non determina l’inammissibilità

Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2025, n. 17721. Pres. Ferro. Est. Vella.


Concordato Minore – Previsione della costituzione di un fondo spese – Ammissibilità – Violazione dell’ordine – Inammissibilità o improcedibilità della domanda – Esclusione – Rilevanza ai fini del giudizio di fattibilità – Sussistenza



In tema di concordato minore, nella specie con prosecuzione dell’attività professionale, per il caso di nomina del commissario giudiziale in sostituzione dell’OCC, ai sensi dell’art. 78, comma 2-bis, CCII, il giudice può prescrivere al debitore il deposito di un fondo spese, senza che la sua inottemperanza (ovvero inosservanza del termine assegnato e pur se qualificato come perentorio dal giudice) integri in sé una causa di inammissibilità (o improcedibilità) della domanda, con automatica revoca del decreto di apertura della procedura, ferma la possibilità per il giudice di valutare, anche da tale condotta, la eventuale mancanza di fattibilità del piano alla luce dei costi presumibili della procedura indicati nella relazione particolareggiata dell’OCC ai sensi dell’art. 76, comma 2, lett. e), CCII. (massima non ufficiale) (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale