Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33128 - pubb. 22/05/2025

Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive

Tribunale Rovigo, 06 Maggio 2025. Est. Barbera.


Indisponibilità dei creditori – Esclusione del fumus – Rigetto delle misure protettive


Esperto – Valutazione negativa – Rilevanza decisiva per l’esito del procedimento



La mancata disponibilità dei creditori strategici a partecipare alle trattative o ad aderire alla proposta di ristrutturazione presentata dall’imprenditore giustifica il rigetto della richiesta di conferma delle misure protettive, per difetto del fumus boni iuris e per carenza del nesso di strumentalità tra le misure e il perseguimento del risanamento.


Il parere negativo dell’Esperto, fondato sull’assenza di adesioni, sulla fragilità degli impegni di finanza esterna e sulla prosecuzione delle azioni giudiziali da parte dei creditori, è ostativo alla conferma delle misure, incidendo direttamente sulla valutazione dei presupposti di legge. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)



Segnalazione del Dott. A. P.


Massimario Ragionato della Composizione negoziata della crisi ->


Testo Integrale