Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33153 - pubb. 27/05/2025
Cessione di azienda con riserva di proprietà: quando l'effetto traslativo non si è ancora perfezionato al momento della dichiarazione di fallimento del cessionario
Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2025, n. 10813. Pres. Pazzi. Est. Crolla.
Cessione di azienda con riserva di proprietà - Effetto traslativo non ancora perfezionato al momento del fallimento del cessionario - Subingresso del curatore nel rapporto - Obblighi - Fondamento
In tema di cessione di azienda con riserva di proprietà, quando l'effetto traslativo non si è ancora perfezionato al momento della dichiarazione di fallimento del cessionario, il curatore fallimentare, ove opti per il subingresso nel rapporto, ai sensi degli artt. 72, comma 1, e 73, comma 1, l.fall., assume, a carico della massa, tutte le obbligazioni correlate all'esecuzione del contratto, tra cui essenzialmente quella di pagare in prededuzione le residue rate del prezzo, non essendo evidentemente logico che, a fronte dell'integrale adempimento della propria obbligazione in corso di procedura, il terzo cedente debba subire una falcidia del suo credito. (massima ufficiale)
Testo Integrale