Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33155 - pubb. 27/05/2025

Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini

Appello Roma, 12 Maggio 2025. Pres. Pinto. Est. Dotti.


Concordato semplificato – Deposito nel registro errato – Irritualità – Esclusione


Concordato semplificato – Rimessione in termini – Ammissibilità in caso di errore sul rito processuale



Nel procedimento di concordato semplificato, il deposito della proposta in un registro errato (contenzioso anziché volontaria giurisdizione) non comporta irritualità, trattandosi di mera irregolarità formale che non impedisce il raggiungimento dello scopo, purché il deposito sia avvenuto entro il termine di legge e con regolare ricevuta di consegna via PEC.


L’errore nella scelta del rito o del registro non esclude la possibilità di rimessione in termini qualora il primo deposito sia stato tempestivo e l’irregolarità sia stata rilevata e segnalata dalla Cancelleria dopo la scadenza del termine perentorio previsto dall’art. 25-sexies, comma 3, CCII. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)



Segnalazione del Dott. A. P.


Massimario Ragionato della Composizione negoziata della crisi ->


Testo Integrale