Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33343 - pubb. 03/07/2025
Procedura del consumatore ex art. 67 CCII: opera il principio della salvezza dei diritti verso i coobbligati
Tribunale Cagliari, 18 Gennaio 2025. Est. Savona.
Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Omologazione del piano – Effetti nei confronti dei coobbligati del debitore, fideiussori ed obbligati in via di regresso – Esclusione
L’esclusione dell’estensione degli effetti dell’esdebitazione del debitore principale ai coobbligati assume i connotati di principio generale - essendo prevista dal legislatore non solo negli specifici istituti degli accordi di ristrutturazione dei debiti, del concordato preventivo e del concordato minore, ma anche dalla norma generale di cui all’art. 278, comma 6, CCII, per cui “sono salvi i diritti vantati dai creditori nei confronti dei coobbligati e dei fideiussori del debitore, nonché degli obbligati in via di regresso” – per cui essa opera anche nella ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII. Conseguentemente, pur a fronte dell’esdebitazione del debitore principale, il creditore mantiene la garanzia ipotecaria nei confronti del terzo datore di ipoteca e il diritto a soddisfarsi per l’intero sul bene. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)
Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini
mancini@studiomanciniassociati.it
Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->
Testo Integrale