Diritto Fallimentare
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 1246 - pubb. 03/06/2008
Studio associato, natura retributiva del compenso e privilegio
Tribunale Vigevano, 11 Febbraio 2008. Est. Scarzella.
Privilegi – Attività professionale – Professionista facente parte di studio associato – Rilevanza della natura retributiva del compenso - Privilegio ex art. 2751bis cod. civ. – Esclusione.
Nella formulazione normativa del privilegio spettante al professionista in base all’art. 2751bis n. 2 cod. civ. non rileva soltanto l’aspetto compensativo di una attività di natura oggettivamente professionale quanto piuttosto l’aspetto retributivo di una attività soggettivamente professionale, svolta cioè da soggetti che esercitano, in maniera individuale, un’attività professionale senza il supporto di strutture organizzative, gestionali ed economiche solitamente presenti in realtà condivise da più professionisti quali gli studi associati. Non ha diritto al riconoscimento del privilegio in parola il professionista che svolga la propria attività in forma associata.