SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
ABF
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Febbraio 2022
Antiriciclaggio: l’atto notarile è idoneo a soddisfare l’obbligo di verifica di identità del cliente.
Obblighi di adeguata verifica del cliente – Documenti idonei – Atto notarile di immissione nel possesso dei beni ereditari – Accertamento dell’identità personale ex art. 51 l.n..
ABF Roma, 24 Settembre 2021.
pubb. 24 Febbraio 2022
Condizioni di ammissibilità del ricorso in ABF in pendenza del reclamo: la decisione del Collegio di Coordinamento.
Reclamo - Termine per la risposta dell’intermediario - Pendenza - Ricorso all’ABF - Inammissibilità.
ABF Collegio di Coordinamento, 22 Giugno 2021.
pubb. 01 Marzo 2022
I principi del Collegio di Coordinamento sui contratti di credito al consumo collegati ai rapporti di fornitura.
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Inadempimento del fornitore di non scarsa importanza – Onere della prova – A carico del consumatore
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Inadempimento del fornitore di non scarsa importanza – Domanda di risoluzione del contratto di credito – Risoluzione del contratto di fornitura – Competenza dell’ABF – Sussistenza
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Inadempimento parziale del fornitore – Risoluzione parziale del contratto di credito – Ammissibilità
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Inadempimento parziale del fornitore – Risoluzione parziale del contratto di credito – Riduzione del debito da rimborsare del valore della parte di fornitura non eseguita
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Estinzione del finanziamento – Inadempimento del fornitore di non scarsa importanza – Domanda di risoluzione del contratto di credito – Inammissibilità
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Estinzione del finanziamento – Inadempimento del fornitore di non scarsa importanza – Diritto al risarcimento del danno nei confronti del finanziatore – Insussistenza.
ABF Collegio di Coordinamento, 17 Maggio 2021.
pubb. 27 Maggio 2013
Utilizzo non autorizzato di c/c on line. Sistemi avanzati di protezione e «non responsabilità» della banca.
Carta di credito con sistema di sicurezza «a due fattori» - Disconoscimento di un’operazione di addebito - Presunzione di colpa grave del cliente. .
ABF Milano, 19 Aprile 2013.
pubb. 06 Giugno 2013
Oneri e commissioni da rimborsare al cliente in caso di estinzione anticipata del finanziamento.
Estinzione anticipata del finanziamento – Richiesta di rimborso degli oneri anticipati per la quota parte non maturata – Individuazione delle voci rimborsabili – Incertezza sulla natura up-front o recurring degli oneri indicati nel contratto – Determinazione dell’importo rimborsabile sulla base di un criterio equitativo..
ABF Milano, 19 Aprile 2013.
pubb. 13 Giugno 2013
Invio tramite posta ordinaria del preavviso di segnalazione in Centrale Rischi e prova della sua conoscenza.
Preavviso di segnalazione in Centrali Rischi – Invio a mezzo posta ordinaria – Impossibilità di avvalersi della presunzione ex art. 1335 c.c. – Onere della banca di provare la conoscenza della comunicazione da parte del destinatario..
ABF Milano, 19 Aprile 2013.
pubb. 19 Giugno 2013
Mancata chiusura del c/c nonostante il recesso esercitato dal cliente.
Contratto di conto corrente – Recesso del cliente – Mancata chiusura del conto da parte della banca – Conseguenze. .
ABF Milano, 19 Aprile 2013.
pubb. 02 Settembre 2013
Chiusura del conto corrente per recesso del cliente.
Contratto di conto corrente – Recesso del cliente – Mancata chiusura del conto da parte della banca – Conseguenze..
ABF Milano, 19 Aprile 2013.
pubb. 27 Maggio 2013
Schede contrattuali difformi tra loro e protezione del cliente.
Copie del contratto prodotte da ambedue le parti – Sussistenza di divergenze testuali – Prevalenza della previsioni nella copia depositata dal cliente..
ABF Napoli, 18 Aprile 2013.
pubb. 30 Maggio 2013
Incompetenza dell’ABF rispetto alle assicurazioni ricomprese nel pacchetto del mutuo.
Assicurazione incendio inclusa in pacchetto mutuo ipotecario – Questioni attinenti all’interpretazione e all’adempimento del contratto – Competenza dell’Arbitro – Esclusione..
ABF Napoli, 18 Aprile 2013.
pubb. 26 Giugno 2013
Cointestazione e compensazione.
Conto corrente bancario – Cointestazione (a firma disgiunta, come congiunta) – Conto deposito – Compensazione con debito di uno solo dei cointestatari – Dell’intero saldo – Ammissibilità..
ABF Milano, 15 Aprile 2013.
pubb. 05 Giugno 2013
Leasing ed errori dell’intermediario nei conteggi delle somme dovute. Il cliente ha diritto di conoscere il piano di ammortamento utilizzato per i conteggi.
Leasing – Errore dell’intermediario nei conteggi delle somme – Piano di ammortamento utilizzato in concreto – Dovere dell’intermediario di esibire il relativo documento..
ABF Milano, 12 Aprile 2013.
pubb. 08 Luglio 2013
Cointestatario superstite di c/c e diritto a domandare la documentazione del relativo rapporto.
Conto corrente bancario – Cointestazione – Morte di uno dei cointestatari – Liquidazione della quota spettante al cointestatario superstite – Permanenza del diritto del cointestatario superstite a domandare la documentazione relativa al rapporto..
ABF Milano, 11 Aprile 2013.
pubb. 05 Giugno 2013
Leasing, rinegoziazione e clausola di non contestabilità di quanto in precedenza pagato. La clausola è vessatoria ex art. 1341, comma 2, c.c..
Leasing – Rinegoziazione – Clausola di non contestazione di quanto già versato all’intermediario – Negozio di accertamento – Esclusione – Clausola limitativa della facoltà di contestare e opporre eccezione – Sussistenza – Vessatorietà ex art. 1341, comma 2, c.c...
ABF Milano, 10 Aprile 2013.
pubb. 12 Giugno 2013
Stipulazione di piano di rientro e (non) cancellazione della segnalazione in Centrale Rischi.
Centrale Rischi – Segnalazioni illegittime – Piano di rientro da una precedente esposizione debitoria segnalata come sofferenza – Diritto del cliente alla cancellazione dell’iscrizione – Insussistenza..
ABF Milano, 10 Aprile 2013.
pubb. 20 Giugno 2013
Modalità di (non) esercizio del ius variandi.
Ius variandi ex art. 118 TUB – Modalità di non esercizio – Applicazione anteriore alla comunicazione all’applicazione – Compiuta mancanza di motivazione allegata nella comunicazione..
ABF Milano, 10 Aprile 2013.
pubb. 29 Maggio 2013
Limiti di competenza dell’ABF in materia di operazioni di investimento.
Prestito obbligazionario – Mancata consegna della documentazione riferibile alla sottoscrizione di obbligazioni – Incompetenza dell’ABF..
ABF Milano, 05 Aprile 2013.
pubb. 06 Giugno 2013
Commissione di affidamento e di sconfinamento.
Commissione di affidamento e di sconfinamento – Applicazione. .
ABF Roma, 05 Aprile 2013.
Prec
1...
4
5
6
7
...17
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
Anteprima
- Esdebitazione: obbligo di cooperazione e rilascio ritardato dell’immobile.
IL CASO.it News
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
segue...