SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 21 Dicembre 2017
Nullità delle fideiussioni omnibus conformi allo schema predisposto dall’ABI.
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Necessità di un comportamento “contrattuale” per integrare la violazione – Esclusione
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Schema del contratto di fideiussione “a garanzia delle operazioni bancarie” (c.d. fideiussione omnibus) predisposto dall’ABI – Applicazione uniforme delle clausole di “reviviscenza”, “sopravvivenza” e rinuncia ai termini di cui all’art. 1957 c.c. contenute nello schema – Contrasto con l’art. 2 legge 287 del 1990 – Accertamento da parte dell’Autorità Garante (Banca d’Italia) – Contratti di fideiussioni omnibus che contengono tali clausole – Nullità – Affermazione
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Schema del contratto di fideiussione “a garanzia delle operazioni bancarie (c.d. fideiussione omnibus) predisposto dall’ABI – Applicazione uniforme delle clausole di “reviviscenza”, di “sopravvivenza” e rinuncia ai termini di cui all’art. 1957 c.c. – Contrasto con l’art. 2 legge 287 del 1990 – Accertamento da parte dell’Autorità Garante (Banca d’Italia) – Valore solo ricognitivo – Dichiarazione di nullità dei contratti di fideiussione omnibus che contengono tali clausole stipulati prima dell’accertamento – Ammissibilità
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Vicende contrattuali distorsive della concorrenza – Contratto stipulato anteriormente all’entrata in vigore della legge 287 del 1990 – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 12 Dicembre 2017, n. 29810.
pubb. 20 Dicembre 2017
Il danneggiante è parte vittoriosa se il danneggiato è risarcito prima del giudizio.
Circolazione stradale - Integrale risarcimento del danno prima del giudizio - Parte vittoriosa il danneggiante - Spese processuali.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Dicembre 2017, n. 29604.
pubb. 01 Dicembre 2017
Autovelox: in teoria, nel tratto rettilineo è possibile la contestazione immediata.
Codice della strada - Violazioni delle norme sui limiti di velocità - Accertamento mediante autovelox - Tratto di percorrenza rettilineo.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Novembre 2017, n. 27771.
pubb. 29 Novembre 2017
Legge Pinto: la Cassazione ha sollevato questione di legittimità costituzionale della norma che ha introdotto una condizione di proponibilità della domanda per i soli giudizi amministrativi.
Legge n. 89/2001 – Condizione di proponibilità della domanda di equa riparazione di cui all’art. 54, comma 2, D.L. n. 112/2008 – Questione di legittimità costituzionale.
Cassazione civile, sez. II, 03 Novembre 2017, n. 26221.
pubb. 17 Novembre 2017
Danno da cose in custodia e caso fortuito.
Responsabilità civile – Danno da cose in custodia – Caso fortuito – Caratteristiche.
Cassazione civile, sez. III, 31 Ottobre 2017, n. 25837.
pubb. 11 Novembre 2017
Responsabilità dell’avvocato per omissione e regola ‘del più probabile che non’.
Responsabilità per colpa professionale - Omesso svolgimento di un'attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente - Regola della preponderanza dell'evidenza, o "del più probabile che non" - Prova certa circa dell'esito favorevole del giudizio - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. III, 24 Ottobre 2017, n. 25112.
pubb. 10 Ottobre 2017
Trasferimento di azienda, iscrizione nel registro imprese e trascrizioni immobiliari.
Azienda – Trasferimento – Iscrizione nel registro delle imprese – Efficacia dichiarativa – Oneri pubblicitari ulteriori relativi ai beni che la compongono – Immobili.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22280.
pubb. 04 Ottobre 2017
Cancellazione della trascrizione della domanda giudiziale.
Domanda giudiziale – Trascrizione – Cancellazione – Disciplina.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Agosto 2017, n. 20269.
pubb. 26 Settembre 2017
Il bonifico per spirito di liberalità costituisce donazione diretta.
Operazione bancaria per spirito di liberalità – Bonifico – Donazione – Sussiste – Donazione diretta – Sussiste – Conseguenze
Donazione diretta – Liberalità indirette – Differenze – Conseguenze in punto di disciplina
Donazione diretta – Liberalità indirette – Differenze – Tratti differenziali.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Luglio 2017, n. 18725.
pubb. 03 Agosto 2017
La prova della simulazione della donazione non richiede la forma solenne.
Simulazione – Prova – Requisito di forma scritta ad probationem tantum – Donazione – Prova della parziale simulazione soggettiva – Controdichiarazione sottoscritta dalle stesse parti.
Cassazione civile, sez. II, 24 Luglio 2017, n. 18204.
pubb. 19 Luglio 2017
Sale and lease back e violazione del divieto di patto commissorio.
Sale and lease back – Violazione del divieto di patto commissorio – Condizioni – Natura dell’operazione di sale and lease back – Pluralità di negozi collegati funzionalmente volti al perseguimento di uno specifico interesse pratico – Persistente individualità propria di ciascun tipo negoziale .
Cassazione civile, sez. III, 06 Luglio 2017, n. 16646.
pubb. 15 Luglio 2017
Punitive damages previsti in sentenza straniera e compatibilità con l’ordinamento italiano.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Luglio 2017, n. 16601.
pubb. 30 Giugno 2017
Impegno ad eliminare i vizi e autonoma obbligazione di 'facere'.
Vendita - Obbligazioni del venditore - Garanzia per i vizi della cosa venduta - Termini e condizioni dell'azione - Prescrizione dell'azione - Impegno del venditore ad eliminare i vizi - Accettazione del compratore - Effetti - Insorgenza di un'autonoma obbligazione di fare - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 06 Giugno 2017, n. 14005.
pubb. 28 Giugno 2017
Impossibilità della prestazione e la prova della non imputabilità, anche remota, di tale evento impeditivo.
Obbligazioni - "Factum principis" - Onere della prova - Inadempimento - Esonero del debitore da responsabilità - Condizioni - Prova della non imputabilità - Necessità - Configurabilità di un "factum principis" - Rilevanza - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2017, n. 13142.
pubb. 02 Giugno 2017
Nella cessione di azienda non è necessario il consenso del lavoratore ceduto.
Azienda – Cessione – Lavoratore dipendente – Consenso del contraente ceduto – Esclusione – Facoltà di recesso.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 23 Maggio 2017, n. 12919.
pubb. 01 Giugno 2017
Liquidazione del danno non patrimoniale e criterio elaborato dal Tribunale di Milano.
Liquidazione del danno non patrimoniale – Mancata applicazione tabelle milanesi – Violazione di legge – Tabelle milanesi come parametro di conformità alla valutazione equitativa ex artt. 1226 e 2056 cc.
Cassazione civile, sez. III, 18 Maggio 2017, n. 12470.
pubb. 10 Gennaio 2018
Giudice nazionale, diritto UE e incidente costituzionale.
Diritto Europeo – Diritto nazionale – Rapporti – Prevalenza del diritto UE – Contrasto – Disapplicazione – Incidente di costituzionalità – Inammissibilità.
Corte Costituzionale, 12 Maggio 2017, n. 111.
pubb. 23 Giugno 2017
Sulla vessatorietà delle clausole previste dai regolamenti scolastici.
Iscrizione scolastica – Previsione che limiti il recesso – Vessatorietà – Condizioni – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 05 Maggio 2017, n. 10910.
Prec
1...
66
67
68
69
...89
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...