SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 30 Giugno 2018
Sul danno catastrofale e sul danno da morte.
Morte della vittima – A poche ore di distanza dal sinistro – Danno catastrofale – Risarcibilità – Chiarimenti .
Cassazione civile, sez. III, 10 Maggio 2018, n. 11250.
pubb. 06 Luglio 2018
Se l’inferriata consente di affacciarsi sul fondo del vicino la finestra è una veduta.
Luci e vedute – Finestra munita di inferriata – Possibilità di sporgere il capo e vedere in ogni direzione – Natura di veduta – Affermazione.
Cassazione civile, sez. II, 10 Maggio 2018, n. 11319.
pubb. 29 Maggio 2018
Detenzione in condizioni non conformi ai criteri di cui all'art. 3 della CEDU: diritto al risarcimento prescritto in 10 anni.
Responsabilità dello Stato - Risarcimento danni da detenzione in condizioni non conformi all'art. 3 CEDU - Prescrizione - Decorrenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Maggio 2018, n. 11018.
pubb. 23 Giugno 2018
La presenza di un fondo altrui tra due edifici non impedisce di invocare il rispetto delle distanze legali.
Distanze tra edifici – Inferiori a quelle legali – Costruzioni separate da striscia di terreno di terzi – Diritto ad ottenere l’arretramento dal confine – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Maggio 2018, n. 11011.
pubb. 19 Maggio 2018
Firma digitale: irrilevante la distinzione tra i file CAdES e PAdES e delle estensioni p7m o pdf.
Firma digitale - Distinzione tra l'utilizzo dei file tipo CAdES e di tipo PAdES e delle estensioni p7m o pdf - Irrilevanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Aprile 2018, n. 10266.
pubb. 08 Maggio 2018
Scissione societaria e responsabilità per debiti anteriori: la Consulta ritiene giustificato il trattamento più favorevole riservato al fisco.
Scissione societaria - Responsabilità solidale e illimitata della società beneficiaria per i debiti tributari riferibili a periodi di imposta anteriori - Trattamento dei debiti tributari più favorevole rispetto a quelli civilistici - Manifesta infondatezza.
Corte Costituzionale, 26 Aprile 2018, n. 90.
pubb. 24 Maggio 2018
I contributi per l’attività estrattiva da cava non hanno natura tributaria.
Sicilia – Cave – Determinazione del nuovo canone di produzione – Natura non tributaria – Legittimità.
Corte Costituzionale, 26 Aprile 2018, n. 89.
pubb. 09 Maggio 2018
Trust: valutazione di meritevolezza e legittimazione passiva dei beneficiari nel giudizio di revocatoria.
Trust - Meritevolezza - Valutazione del giudice - Irrilevanza - Valutazione di meritevolezza della tutela è stata compiuta dal legislatore
Trust - Azione revocatoria - Legittimazione passiva dei beneficiari - Esclusione - legittimazione del trustee - Sussistenza - Rilevanza della eventuale diversa previsione dell'atto di conferimento.
Cassazione civile, sez. III, 19 Aprile 2018, n. 9637.
pubb. 15 Maggio 2018
Obbligo del proprietario del veicolo di comunicare i dati del conducente e incapacità del proprietario di identificarlo.
Art. 126 bis codice della strada - Obbligo del proprietario del veicolo di comunicare i dati del conducente - Incapacità del proprietario di identificare il conducente - Esenzione dalla responsabilità - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 18 Aprile 2018, n. 9555.
pubb. 29 Agosto 2018
Sull’obbligo del proprietario di comunicare i dati del conducente al momento della guida.
Sanzioni amministrative – Art. 126 bis codice della strada – Obbligo del proprietario del veicolo di comunicare i dati del conducente – Incapacità del proprietario di identificare il conducente – Esenzione dalla responsabilità – Ammissibilità – Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 18 Aprile 2018, n. 9555.
pubb. 31 Maggio 2018
Le varie voci del danno non patrimoniale: criteri di valutazione e risarcibilità.
Risarcimento del danno – Danno non patrimoniale – Unitarietà e onnicomprensività – Criteri di valutazione – Danno parentale – Nozione – Liquidazione di danno biologico e danno esistenziale – Duplicazione – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 13 Aprile 2018, n. 9196.
pubb. 24 Maggio 2018
Il notaio che omette la visura sull’immobile ipotecato non risponde per la perdita di chance di soddisfo.
Responsabilità professionale – Notaio – Contratto di mutuo fondiario – Omissione di visura catastale sull’immobile concesso in garanzia – Danno da perdita di chance – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 12 Aprile 2018, n. 9063.
pubb. 25 Maggio 2018
Responsabilità della Consob per omessa vigilanza.
Banca e borsa – Irregolare attività di agente di cambio – Segnalata alla Consob – Tardiva attività ispettiva – Responsabilità per omessa vigilanza – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2018, n. 9067.
pubb. 08 Giugno 2018
Il Fisco può iscrivere ipoteca anche se il bene è da lungo tempo costituito in fondo patrimoniale.
Imposte e tasse – Riscossione coattiva – Iscrizione ipotecaria – A carico di imprenditore – Su beni costituiti in fondo patrimoniale – Ammissibilità – Sussiste – Eccezione di impignorabilità – Onere della prova – Grava sul contribuente.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Aprile 2018, n. 8881.
pubb. 31 Maggio 2018
Giudizio di ottemperanza, interpretazione del giudicato e rilevanza di eventuali errori del giudice dell'ottemperanza.
Processo amministrativo - Giudizio di ottemperanza - Interpretazione del giudicato - Rilevanza di eventuali errori del giudice dell'ottemperanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2018, n. 8043.
pubb. 06 Aprile 2018
Danno non patrimoniale: la Cassazione enuncia i principi e le regole della liquidazione.
Danno non patrimoniale - Danno permanente - Criteri di valutazione e di liquidazione.
Cassazione civile, sez. III, 27 Marzo 2018, n. 7513.
pubb. 19 Maggio 2018
Fine vita: violazione del diritto all’autodeterminazione, onere della prova e risarcimento del danno con liquidazione equitativa.
Diritto all’autodeterminazione personale – Diagnosi di patologia ad esito certamente infausto – Risarcimento danni – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 23 Marzo 2018, n. 7260.
pubb. 08 Maggio 2018
Il cessionario d’azienda risponde solo dei debiti che emergono dalla contabilità obbligatoria.
Cessione d’azienda – Responsabilità del cessionario.
Cassazione civile, sez. II, 22 Marzo 2018, n. 7166.
Prec
1...
67
68
69
70
...92
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...