SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 04 Novembre 2016
Comunione tra coeredi ed esercizio del diritto di prelazione nel corso del giudizio divisionale.
Divisione - Divisione ereditaria - Operazioni divisionali - Retratto successorio - Comunione tra coeredi e acquirenti di quota ereditaria - Esercizio del diritto di prelazione nelle more dello svolgimento del giudizio divisionale - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 02 Settembre 2016, n. 17520.
pubb. 03 Novembre 2016
Perizia contrattuale, subdelega e giusta causa di recesso.
Mandato - Estinzione - Cause - Revoca - Perizia contrattuale - Subdelega - Giusta causa di recesso - Configurabilità - Condizioni
Mandato - Estinzione - Cause - Revoca - Perizia contrattuale - Revoca del mandato collettivo per giusta causa da parte di alcuni dei mandanti - Effetti - Contestazione - Accertamento da parte del giudice.
Cassazione civile, sez. I, 31 Agosto 2016, n. 17443.
pubb. 12 Ottobre 2016
Privilegio ex art.2751 bis, n.2, c.c. in caso di insinuazione al passivo di studio associato.
Fallimento – Insinuazione al passivo richiesta da studio associato – Presunzione di assenza di personalità del rapporto d’opera professionale – Applicabilità all’attività del componente del collegio sindacale – Esclusione – Privilegio ex art.2751 bis, n.2, c.c. – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 24 Agosto 2016, n. 17287.
pubb. 27 Ottobre 2016
Comunicazione al destinatario a mezzo di lettera raccomandata e presunzione di conoscenza ex art. 1335 c.c..
Negozi giuridici - Unilaterali - Recettizi - Comunicazione al destinatario a mezzo di lettera raccomandata - Presunzione di conoscenza ex art. 1335 c.c. - Configurabilità - Mancata conoscenza dell'atto per fatto non imputabile - Onere probatorio relativo - A carico del destinatario - Fattispecie in tema di fideiussione.
Cassazione civile, sez. I, 19 Agosto 2016, n. 17204.
pubb. 03 Novembre 2016
Prescrizione dell'azione di annullamento del contratto per errore, esercitata degli eredi del contraente.
Contratti - Invalidità - Annullabilità del contratto - Per vizi del consenso - Errore (rilevanza) - Azione di annullamento esercitata dagli eredi del contraente caduto in errore - Termine di prescrizione - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. II, 16 Agosto 2016, n. 18248.
pubb. 08 Dicembre 2016
La soddisfazione sul pegno implica il prelievo diretto della somma che il debitore deve al creditore, così determinandosi il pagamento del debito e non la compensazione.
Responsabilità patrimoniale - Cause di prelazione - Pegno - Di beni mobili - Assegnazione della cosa in pagamento - Effetto solutorio - Sussistenza - Effetto compensativo - Esclusione - Estensione del principio al pegno dato dal terzo o trasferito in capo al terzo - Possibilità di regresso da parte del terzo sul debitore - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 11 Agosto 2016, n. 17046.
pubb. 14 Ottobre 2016
Locazione agevolata 3+2: condizioni di operatività della proroga biennale.
Locazione di immobili urbani – Contratti di locazione ex art.2, 5° comma, L.431/98 – Durata – Condizioni di operatività della proroga biennale.
Cassazione civile, sez. III, 04 Agosto 2016, n. 16279.
pubb. 06 Ottobre 2016
Responsabilità del magistrato per ritardo nel deposito dei provvedimenti giudiziari.
Disciplina della magistratura - Illeciti disciplinari - Art. 2, comma 1, lett. q), del d.lgs n. 109 del 2006 - Ritardo ultrannuale nel deposito di provvedimenti - Giustificabilità - Condizioni - Rapporto di proporzionalità con l'ampiezza e la gravità del ritardo - Necessità - Onere probatorio - Contenuto e criteri di valutazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Luglio 2016, n. 15813.
pubb. 09 Dicembre 2016
Accertamento tramite autovelox e previa informazione dell'installazione del dispositivo.
Circolazione stradale - Sanzioni - Eccesso di velocità - Accertamento tramite "autovelox" - Previa informazione dell'installazione del dispositivo - Omissione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 29 Luglio 2016, n. 15899.
pubb. 24 Gennaio 2017
Obbligo di notifica del trattamento di dati idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale.
Art. 37 Codice Privacy – Prestazione di servizi sanitari – Rilevazione dati idonei a rivelare lo stato di salute – Raccolta in schede e cartelle cliniche – Confrontabilità on line o per via telematica – Obbligo di notifica al Garante .
Cassazione civile, sez. II, 29 Luglio 2016, n. 15908.
pubb. 07 Dicembre 2016
Legittimazione dello studio professionale associato rispetto ai crediti per le prestazioni svolte dai singoli professionisti.
Professionisti - Studio professionale associato - Legittimazione attiva rispetto ai crediti per prestazioni svolte dai singoli professionisti - Condizioni - Accordi fra gli associati - Rilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Luglio 2016, n. 15417.
pubb. 27 Settembre 2016
Iscrizione in un albo e incompatibilità all'esercizio della professione forense: dubbi di costituzionalità.
Avvocato e procuratore - In genere - Incompatibilità ex art. 18, lett. a), della l. n. 247 del 2012 - Interpretazione - Portata - Legittimità e fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Luglio 2016, n. 15208.
pubb. 05 Ottobre 2016
Abuso del diritto dell'abogado.
Avvocato e procuratore - Albo - Speciale - Sezione speciale per gli avvocati stabiliti - Requisiti di iscrizione ex art. 6 del d.lgs. n. 96 del 2001 - Esclusività - Limiti - Fattispecie in tema di abuso del diritto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Luglio 2016, n. 15200.
pubb. 14 Settembre 2016
In materia di rimedi risarcitori.
Ordinamento penitenziario - Rimedi risarcitori conseguenti alla violazione dell'art. 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali nei confronti di soggetti detenuti o internati .
Corte Costituzionale, 21 Luglio 2016, n. 204.
pubb. 30 Settembre 2016
Riconoscimento del titolo di avvocato conseguito in Romania.
Avvocato e procuratore - Albo - Speciale - Avvocati stabiliti - Abilitazione all'esercizio della professione conseguita in Romania - Unico soggetto abilitato al rilascio del titolo - Individuazione - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2016, n. 15043.
pubb. 07 Ottobre 2016
Procedimento disciplinare a carico degli avvocati e rispetto del contraddittorio e del diritto di difesa.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Procedimento - Cancellazione dall'albo per sopravvenuto accertamento dell'insussistenza dei requisiti per l'iscrizione - Diritto alla convocazione personale - Fondamento - Omissione - Nullità della misura.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2016, n. 15042.
pubb. 27 Settembre 2016
Frequentazione di persona che al magistrato consta essere sottoposta a misura di prevenzione.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Frequentazione di persone sottoposte a misure di prevenzione - Elemento psicologico dell'illecito - Conoscenza della situazione della persona frequentata per una frazione della condotta - Sufficienza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Luglio 2016, n. 14919.
pubb. 28 Settembre 2016
Rinvio a giudizio per reato già prescritto.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - In genere - Rinvio a giudizio per reato già prescritto - Esimente della scarsa rilevanza del fatto - Inapplicabilità - Ragioni - Valutazione del giudice disciplinare - Censurabilità - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Luglio 2016, n. 14800.
Prec
1...
69
70
71
72
...89
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...