SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 14 Febbraio 2017
Indennizzo diretto in caso di collisione tra più di due veicoli.
Circolazione stradale – Procedura di indennizzo diretto – Collisione che abbia riguardato più di due veicoli – Ammissibilità – Eccezioni.
Cassazione civile, sez. III, 07 Febbraio 2017, n. 3146.
pubb. 14 Marzo 2017
Invalidità permanente e onere del danneggiato di provare l’effettivo svolgimento di attività economica.
Danno alla persona – Invalidità permanente – Lesione all'integrità psico-fisica – Effetti sulla riduzione percentuale della capacità lavorativa specifica – Onere della prova del danneggiato.
Cassazione civile, sez. III, 07 Febbraio 2017, n. 3121.
pubb. 27 Settembre 2017
Il danno alla salute derivante da immissioni si prova per presunzioni.
Immissioni sonore e luminose – Danno alla salute – Risarcibilità – Sussiste – Prova – Onere – Presunzioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Febbraio 2017, n. 2611.
pubb. 24 Gennaio 2017
Obbligo di notifica del trattamento di dati idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale.
Art. 37 Codice Privacy – Prestazione di servizi sanitari – Rilevazione dati idonei a rivelare lo stato di salute – Raccolta in schede e cartelle cliniche – Consultabilità on line o per via telematica – Obbligo di notifica al Garante.
Cassazione civile, sez. II, 09 Gennaio 2017, n. 188.
pubb. 20 Gennaio 2017
Zorro è protetto dal copyright fino al 2028.
Diritto d’autore – Opere pubblicate per la prima volta negli Stati Uniti d’America – Protezione in Italia – Norme applicabili – Diritto interno italiano – Sussistenza – Diritto Statunitense – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 03 Gennaio 2017, n. 32.
pubb. 20 Dicembre 2016
Nullità e conseguenze del contratto di locazione non registrato.
Locazione – Locazione di immobili – Contratto non registrato – Nullità – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 13 Dicembre 2016, n. 25503.
pubb. 21 Dicembre 2016
Variazione delle tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale dopo la decisione di primo grado.
Danno non patrimoniale – Liquidazione – Variazione dei criteri di liquidazione del danno intervenuta dopo la pronuncia di primo grado – Impugnazione.
Cassazione civile, sez. III, 13 Dicembre 2016, n. 25485.
pubb. 21 Dicembre 2016
Sinistro cagionato da veicolo non identificato e legittimazione passiva, processuale e sostanziale dell’impresa designata alla gestione del Fondo di garanzia.
Circolazione stradale – Sinistro cagionato da veicolo non identificato – Legittimazione dell’impresa designata alla gestione del Fondo di garanzia per le vittime della strada – Legittimazione passiva, processuale e sostanziale – Stabilità per tutto il corso del giudizio.
Cassazione civile, sez. III, 22 Novembre 2016, n. 23710.
pubb. 23 Dicembre 2016
La Regione non è responsabile per legge incostituzionale.
Legge regionale – Illegittimità costituzionale per violazione di potestà legislativa statale – Responsabilità della Regione – Insussistenza – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 22 Novembre 2016, n. 23730.
pubb. 12 Aprile 2017
Rilevazione dei consumi mediante contatore e obbligo di vigilanza dell'utente.
Somministrazione (contratto di) - Rilevazione dei consumi mediante contatore - Contestazione dei consumi - Ripartizione degli oneri probatori - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 22 Novembre 2016, n. 23699.
pubb. 21 Dicembre 2016
Compensazione e controcredito contestato.
Compensazione giudiziale – Accertamento del controcredito – Davanti a giudice diverso – Ammissibilità – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Novembre 2016, n. 23225.
pubb. 10 Gennaio 2017
Attribuzione a più coeredi di unico cespite indiviso e irrilevanza dell'opposizione di altri coeredi.
Divisione ereditaria - Operazioni divisionali - Formazione dello stato attivo dell'eredità - Immobili non divisibili - Non comoda divisibilità - Divisione - Immobile non comodamente divisibile - Attribuzione a più coeredi di unico cespite indiviso - Istanza congiunta - Necessità - Opposizione di altri coeredi - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 07 Ottobre 2016, n. 20250.
pubb. 11 Gennaio 2017
Vendita a terzi di bene oggetto di precedente preliminare di vendita e responsabilità extracontrattuale del successivo acquirente.
Trascrizione - Atti relativi a beni immobili - Effetti della trascrizione - Vendita a terzi, con atto trascritto, di bene oggetto di precedente preliminare di vendita non seguito da trascrizione della domanda ex art. 2932 c.c. - Responsabilità contrattuale del venditore - Sussistenza - Responsabilità extracontrattuale del successivo acquirente - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 07 Ottobre 2016, n. 20251.
pubb. 05 Ottobre 2016
Contratto autonomo di garanzia ed azione di rivalsa.
Azione di rivalsa del debitore garantito da garanzia a prima richiesta verso il beneficiario Limiti - Assenza di rivalsa del garante - Esclusione - Necessità preventiva escussione da parte del garante che si è rivalso verso il debitore.
Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2016, n. 18995.
pubb. 22 Dicembre 2016
Art. 32, commi 3-ter e 3-quater, dl. 1/2012 applicabile ai giudizi in corso.
Danni biologici da sinistro stradale – Art. 32, commi 3-ter e 3-quater del d.l. n. 1 del 2012 – Applicazione anche ai giudizi in corso.
Cassazione civile, sez. III, 26 Settembre 2016, n. 18773.
pubb. 20 Dicembre 2016
Avviamento commerciale anche per gli immobili in centri commerciali.
Contratto di locazione – Ad uso diverso da quello abitativo – Immobili interni o complementari a centri commerciali – Indennità da perdita di avviamento – Spettanza.
Cassazione civile, sez. III, 23 Settembre 2016, n. 18748.
pubb. 05 Ottobre 2016
La liberalità d’uso è proporzionale alle condizioni economiche dell’autore.
Liberalità d'uso – Non costituisce donazione in senso stretto ed è proporzionale alle condizioni economiche dell'autore – Apprezzabile depauperamento patrimoniale del donante – Esclusione natura di liberalità d'uso e necessità della forma scritta ex art. 782 c.c..
Cassazione civile, sez. II, 19 Settembre 2016, n. 18280.
pubb. 02 Novembre 2016
Il direttore dei lavori esercita i medesimi poteri di controllo del committente.
Appalto - Direttore e direzione dei lavori - Direttore dei lavori per conto del committente - Dovere di vigilanza sull'esecuzione dell'opera - Responsabilità per vizi progettuali - Esclusione - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 19 Settembre 2016, n. 18285.
Prec
1...
69
70
71
72
...90
Succ
Autori articoli recenti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Anteprime e Linee Guida
Studio n. 225-2024/P Lo stato legittimo degli immobili dopo il c.d. decreto Salva Casa.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Accordo di ristrutturazione dei debiti: compenso professionale sottoposto a condizione sospensiva.
ANTEPRIME IL CASO.it
Pegni mobiliari non possessori - 1: il registro compie due anni.
FiscoOggi
Circolare n. 9 del 24 giugno 2025, che fornisce chiarimenti applicativi sul Decreto Legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, in materia di Concordato Preventivo Biennale (CPB).
Agenzia Entrate
Trattamento fiscale, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, degli atti di attribuzione di beni da parte del trustee a favore di trust beneficiari - Risposta n. 170/2025.
Agenzia Entrate
segue...