SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 30 Settembre 2016
Danno erariale: azione revocatoria del PM e dell'amministrazione danneggiata.
Giurisdizione civile - Corte dei conti - Azione revocatoria - Legittimazione del P.G. contabile e della P.A. - Rispettiva giurisdizione del giudice contabile e di quello ordinario - Limiti - Coordinamento tra le due azioni - Accertamento interno alle rispettive giurisdizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Luglio 2016, n. 14792.
pubb. 13 Luglio 2016
Contratti della P.A.: forma scritta a pena di nullità, ma firma del negozio anche in momenti successivi.
Contratti della Pubblica Amministrazione – Forma scritta – Necessità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 17 Luglio 2016, n. 12540.
pubb. 28 Luglio 2016
Giurisdizione del GA anche per le cause promosse dalla PA contro il privato.
Giustizia amministrativa – Controversie aventi ad oggetto atti e provvedimenti delle pubbliche amministrazioni in materia urbanistica [nella specie: convenzioni urbanistiche] – Devoluzione alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo anche nel caso di azione giudiziale proposta da parte della pubblica amministrazione nei confronti del privato
Giustizia amministrativa – Controversie devolute alla giurisdizione esclusiva del G.A. – Presupposti – Art. 103 Cost..
Corte Costituzionale, 15 Luglio 2016, n. 179.
pubb. 06 Settembre 2016
Autovelox: l’omologazione non basta.
Apparecchiature impiegate nell’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità – Obbligo della taratura periodica – Necessità – Sussiste – Omessa taratura secondo Legge – Nullità del verbale che accerta l’infrazione – Sufficienza della omologazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 15 Luglio 2016, n. 14543.
pubb. 20 Luglio 2016
Storico revirement della Cassazione: la responsabilità precontrattuale è contrattuale da contatto sociale qualificato.
Responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione – Natura giuridica – Contrattuale da contatto sociale qualificato – Revirement – Conseguenze – Prescrizione decennale
Contratti conclusi dalla P.A. – Responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione – Natura giuridica – Contrattuale da contatto sociale qualificato – Revirement – Conseguenze – Prescrizione decennale.
Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2016, n. 14188.
pubb. 07 Ottobre 2016
Indulto per illecito penale ed estensione al giudizio disciplinare.
Giudizi Disciplinari - Indulto per illecito penale - Estensione al giudizio disciplinare - Condizioni - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Luglio 2016, n. 14039.
pubb. 27 Settembre 2016
Omessa restituzione immediata di somme riscosse per conto del cliente.
Avvocato e procuratore - Azione disciplinare - Prescrizione - Somme riscosse per conto del cliente - Omessa restituzione immediata a quest'ultimo - Violazione deontologica continuata - Configurabilità - Conseguenze in tema di prescrizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Giugno 2016, n. 13379.
pubb. 05 Ottobre 2016
Responsabilità professionale dell'avvocato per tardiva impugnazione di sentenza penale di condanna.
Avvocato - Responsabilità civile - Errori ed omissioni - Tardiva proposizione di appello avverso sentenza di condanna a pena detentiva - Impossibilità per l'imputato di fruire di una riduzione di pena - Liquidazione del danno - Applicazione della disciplina sull'ingiusta detenzione - Esclusione - Liquidazione equitativa - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 15 Giugno 2016, n. 12280.
pubb. 20 Luglio 2016
Decadenza dall’ufficio di esecutore testamentario alla scadenza del termine per il possesso dei beni ereditari.
Esecutore testamentario – Decadenza dall’ufficio coincidente con la scadenza del termine per il possesso dei beni ereditari – Insussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 14 Giugno 2016, n. 12241.
pubb. 06 Ottobre 2016
Liquidazione degli onorari di avvocato e contestazione dell'esistenza del diritto al compenso.
Avvocato e procuratore - Onorari - Procedimento di liquidazione - Ingiunzione - Opposizione - Celebrazione del giudizio nelle forme ordinarie - Contestazione dell'"an" della prestazione - Impugnazione esperibile - Appello.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Giugno 2016, n. 12248.
pubb. 07 Ottobre 2016
Mancata tempestiva attivazione della pretesa risarcitoria del proprio assistito.
Avvocato e procuratore - Responsabilità civile - Contegno del professionista - Mancata tempestiva attivazione della pretesa risarcitoria del proprio assistito - Prescrizione del credito verso taluni dei condebitori solidali - Danno risarcibile ex art. 1223 c.c. - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 10 Giugno 2016, n. 11907.
pubb. 17 Giugno 2016
Confisca di edificio realizzato con fondi di provenienza illecita su un suolo di provenienza lecita.
Misure di prevenzione - Confisca di un edificio realizzato con fondi di provenienza illecita su un suolo di provenienza lecita - Regime penalistico della parte di valore economico e di utilizzabilità nettamente prevalenti.
Cassazione penale, 08 Giugno 2016, n. .
pubb. 30 Giugno 2016
Danno Ambientale.
Danno Ambientale – Risarcimento – Legittimazione attiva – Stato – Legittimazione esclusiva – Esclusione .
Corte Costituzionale, 01 Giugno 2016, n. 121.
pubb. 08 Giugno 2016
Credito documentario.
Credito documentario – Disciplina giuridica – Chiarimenti.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2016, n. 11263.
pubb. 14 Luglio 2016
Ai fini della indennità, il decreto ablativo è condizione dell’azione.
Azione per la determinazione dell’indennità di esproprio - Decreto ablativo - Condizione dell’azione - Configurabilità - Conseguenze - Fattispecie regolata dal d.P.R. n. 327 del 2001.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2016, n. 11261.
pubb. 29 Settembre 2016
Espressioni sconvenienti od offensive e responsabilità disciplinare dell'avvocato.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - In genere - Espressioni sconvenienti od offensive - Rilevanza disciplinare - Fondamento - Veridicità e contesto dei fatti - Ininfluenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Maggio 2016, n. 11370.
pubb. 07 Ottobre 2016
Magistrato che partecipi all'attività di una scuola privata.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Partecipazione del magistrato all'attività di scuola privata per l'accesso alle professioni legali - Rilevanza disciplinare - Fondamento - Esimente dell'inoffensività - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Maggio 2016, n. 11372.
pubb. 14 Luglio 2016
Fondo patrimoniale: non impedisce l’iscrizione ipotecaria ex d.P.R. 602/1973.
Fondo patrimoniale – Iscrizione ipotecaria ai sensi del d.P.R. 602 del 1973 – Legittimità – Sussiste .
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 25 Maggio 2016, n. 10794.
Prec
1...
70
71
72
73
...89
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...