SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 14 Ottobre 2016
Locazione agevolata 3+2: condizioni di operatività della proroga biennale.
Locazione di immobili urbani – Contratti di locazione ex art.2, 5° comma, L.431/98 – Durata – Condizioni di operatività della proroga biennale.
Cassazione civile, sez. III, 04 Agosto 2016, n. 16279.
pubb. 06 Ottobre 2016
Responsabilità del magistrato per ritardo nel deposito dei provvedimenti giudiziari.
Disciplina della magistratura - Illeciti disciplinari - Art. 2, comma 1, lett. q), del d.lgs n. 109 del 2006 - Ritardo ultrannuale nel deposito di provvedimenti - Giustificabilità - Condizioni - Rapporto di proporzionalità con l'ampiezza e la gravità del ritardo - Necessità - Onere probatorio - Contenuto e criteri di valutazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Luglio 2016, n. 15813.
pubb. 09 Dicembre 2016
Accertamento tramite autovelox e previa informazione dell'installazione del dispositivo.
Circolazione stradale - Sanzioni - Eccesso di velocità - Accertamento tramite "autovelox" - Previa informazione dell'installazione del dispositivo - Omissione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 29 Luglio 2016, n. 15899.
pubb. 24 Gennaio 2017
Obbligo di notifica del trattamento di dati idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale.
Art. 37 Codice Privacy – Prestazione di servizi sanitari – Rilevazione dati idonei a rivelare lo stato di salute – Raccolta in schede e cartelle cliniche – Confrontabilità on line o per via telematica – Obbligo di notifica al Garante .
Cassazione civile, sez. II, 29 Luglio 2016, n. 15908.
pubb. 07 Dicembre 2016
Legittimazione dello studio professionale associato rispetto ai crediti per le prestazioni svolte dai singoli professionisti.
Professionisti - Studio professionale associato - Legittimazione attiva rispetto ai crediti per prestazioni svolte dai singoli professionisti - Condizioni - Accordi fra gli associati - Rilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Luglio 2016, n. 15417.
pubb. 27 Settembre 2016
Iscrizione in un albo e incompatibilità all'esercizio della professione forense: dubbi di costituzionalità.
Avvocato e procuratore - In genere - Incompatibilità ex art. 18, lett. a), della l. n. 247 del 2012 - Interpretazione - Portata - Legittimità e fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Luglio 2016, n. 15208.
pubb. 05 Ottobre 2016
Abuso del diritto dell'abogado.
Avvocato e procuratore - Albo - Speciale - Sezione speciale per gli avvocati stabiliti - Requisiti di iscrizione ex art. 6 del d.lgs. n. 96 del 2001 - Esclusività - Limiti - Fattispecie in tema di abuso del diritto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Luglio 2016, n. 15200.
pubb. 14 Settembre 2016
In materia di rimedi risarcitori.
Ordinamento penitenziario - Rimedi risarcitori conseguenti alla violazione dell'art. 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali nei confronti di soggetti detenuti o internati .
Corte Costituzionale, 21 Luglio 2016, n. 204.
pubb. 30 Settembre 2016
Riconoscimento del titolo di avvocato conseguito in Romania.
Avvocato e procuratore - Albo - Speciale - Avvocati stabiliti - Abilitazione all'esercizio della professione conseguita in Romania - Unico soggetto abilitato al rilascio del titolo - Individuazione - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2016, n. 15043.
pubb. 07 Ottobre 2016
Procedimento disciplinare a carico degli avvocati e rispetto del contraddittorio e del diritto di difesa.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Procedimento - Cancellazione dall'albo per sopravvenuto accertamento dell'insussistenza dei requisiti per l'iscrizione - Diritto alla convocazione personale - Fondamento - Omissione - Nullità della misura.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2016, n. 15042.
pubb. 27 Settembre 2016
Frequentazione di persona che al magistrato consta essere sottoposta a misura di prevenzione.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Frequentazione di persone sottoposte a misure di prevenzione - Elemento psicologico dell'illecito - Conoscenza della situazione della persona frequentata per una frazione della condotta - Sufficienza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Luglio 2016, n. 14919.
pubb. 28 Settembre 2016
Rinvio a giudizio per reato già prescritto.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - In genere - Rinvio a giudizio per reato già prescritto - Esimente della scarsa rilevanza del fatto - Inapplicabilità - Ragioni - Valutazione del giudice disciplinare - Censurabilità - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Luglio 2016, n. 14800.
pubb. 30 Settembre 2016
Danno erariale: azione revocatoria del PM e dell'amministrazione danneggiata.
Giurisdizione civile - Corte dei conti - Azione revocatoria - Legittimazione del P.G. contabile e della P.A. - Rispettiva giurisdizione del giudice contabile e di quello ordinario - Limiti - Coordinamento tra le due azioni - Accertamento interno alle rispettive giurisdizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Luglio 2016, n. 14792.
pubb. 13 Luglio 2016
Contratti della P.A.: forma scritta a pena di nullità, ma firma del negozio anche in momenti successivi.
Contratti della Pubblica Amministrazione – Forma scritta – Necessità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 17 Luglio 2016, n. 12540.
pubb. 28 Luglio 2016
Giurisdizione del GA anche per le cause promosse dalla PA contro il privato.
Giustizia amministrativa – Controversie aventi ad oggetto atti e provvedimenti delle pubbliche amministrazioni in materia urbanistica [nella specie: convenzioni urbanistiche] – Devoluzione alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo anche nel caso di azione giudiziale proposta da parte della pubblica amministrazione nei confronti del privato
Giustizia amministrativa – Controversie devolute alla giurisdizione esclusiva del G.A. – Presupposti – Art. 103 Cost..
Corte Costituzionale, 15 Luglio 2016, n. 179.
pubb. 06 Settembre 2016
Autovelox: l’omologazione non basta.
Apparecchiature impiegate nell’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità – Obbligo della taratura periodica – Necessità – Sussiste – Omessa taratura secondo Legge – Nullità del verbale che accerta l’infrazione – Sufficienza della omologazione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 15 Luglio 2016, n. 14543.
pubb. 20 Luglio 2016
Storico revirement della Cassazione: la responsabilità precontrattuale è contrattuale da contatto sociale qualificato.
Responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione – Natura giuridica – Contrattuale da contatto sociale qualificato – Revirement – Conseguenze – Prescrizione decennale
Contratti conclusi dalla P.A. – Responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione – Natura giuridica – Contrattuale da contatto sociale qualificato – Revirement – Conseguenze – Prescrizione decennale.
Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2016, n. 14188.
pubb. 07 Ottobre 2016
Indulto per illecito penale ed estensione al giudizio disciplinare.
Giudizi Disciplinari - Indulto per illecito penale - Estensione al giudizio disciplinare - Condizioni - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Luglio 2016, n. 14039.
Prec
1...
72
73
74
75
...92
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...