SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 04 Marzo 2016
Ancora sullo Spoil System.
Amministrazione pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Nomine di competenza degli organi di dirigenza politica regionale - Previsione che le nomine degli organi di vertice, individuali o collegiali, di amministrazione degli enti dipendenti dalla Regione, economici e non, dei consorzi, delle agenzie compresi i componenti di comitati, di commissioni e di organismi regionali o interregionali, nonché delle società controllate e partecipate dalla Regione, conferite dagli organi di direzione politica, hanno una durata effettiva pari a quella delle legislature regionali e decadono all'atto di insediamento del nuovo Consiglio regionale, salvo conferma nei successivi centottanta giorni (spoil system). Decadenza automatica di tutte le nomine di vertice regionali - Retroattiva applicazione della decadenza automatica delle nomine già effettuate, a decorrere dall'entrata in vigore della legge stessa .
Corte Costituzionale, 11 Febbraio 2016, n. 20.
pubb. 08 Marzo 2016
Sulle cd. lettere di patronage.
Lettera di patronage – Idoneità a costituire una assunzione di garanzia – Sussiste – Indagine di merito .
Cassazione civile, sez. I, 09 Febbraio 2016, n. 2539.
pubb. 03 Marzo 2016
Riparto di giurisdizione in materia di concessione di beni pubblici.
Giustizia amministrativa - Norme sul riordino del processo amministrativo - Controversie aventi ad oggetto atti e provvedimenti relativi a rapporti di concessione di beni pubblici, ad eccezione delle controversie concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi - Attribuzione, secondo l'interpretazione della norma censurata alla luce del diritto vivente (Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 5 aprile 2014, n. 6 e Sezioni Unite Corte di Cassazione, n. 15941 del 2014), rispettivamente al giudice amministrativo, se attinenti al momento genetico del rapporto e al giudice ordinario, se attinenti al momento funzionale e l'amministrazione abbia adottato un provvedimento discrezionale.
Corte Costituzionale, 02 Febbraio 2016, n. 19.
pubb. 29 Aprile 2016
Utilizzo dei dati del traffico telefonico.
Art. 132, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 196 del 2003 - Testo risultante dal d.l. n. 144 del 2005 - Utilizzo di dati del traffico telefonico, ed accesso agli stessi, oltre il termine di ventiquattro mesi - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 28 Gennaio 2016, n. 1625.
pubb. 23 Marzo 2016
Il mancato rispetto dello scopo del mutuo agevolato giustifica la risoluzione del contratto.
.
Cassazione civile, sez. I, 26 Gennaio 2016, n. 1369.
pubb. 08 Luglio 2016
Ritardo nel pagamento di credito erariale e 1224 cc.
Obbligazione pecuniaria – Credito erariale – Ritardato pagamento – Maggior danno ex art. 1224 c.c. – Prova a carico del contribuente – Sussiste.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 22 Gennaio 2016, n. 1140.
pubb. 28 Gennaio 2016
Danno biologico intermittente: orientamento di Cassazione consolidato.
Lesione del diritto alla salute – Morte del danneggiato in corso di processo per causa non ricollegabile alla menomazione risentita in conseguenza dell'illecito – Risarcimento del danno – Parametri – Chiarimenti.
Cassazione civile, sez. III, 18 Gennaio 2016, n. 679.
pubb. 26 Gennaio 2016
In materia di pegno rotativo.
Titoli di credito – Pegno sui titoli di credito – Natura
Garanzie – Pegno rotativo.
Cassazione civile, sez. I, 22 Dicembre 2015, n. 25796.
pubb. 15 Gennaio 2016
Nuova responsabilità civile dei magistrati: nessuna efficacia retroattiva.
Responsabilità civile dei magistrati – Giudizio in ordine all’ammissibilità della domanda risarcitoria – Abrogazione ad opera della l. n. 18 del 2015 – Applicazione retroattiva della norma sopravvenuta – Esclusione. (legge 18 del 2015).
Cassazione civile, sez. III, 15 Dicembre 2015, n. 25216.
pubb. 17 Marzo 2016
Rapporti tra azione di risoluzione e azione di recesso.
Giocatore – Contratti regolati dall’ente pubblico – Tutela del consumatore – Applicabilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 30 Novembre 2015, n. 24337.
pubb. 06 Dicembre 2016
Autovelox: dispositivo in grado di rivelarne agli automobilisti la presenza e divulgazione di immagine altrui.
Personalità (diritti della) - Riservatezza - Immagine - Abuso - Divulgazione di immagine altrui - Assenza di consenso della persona ritratta - Illiceità - Condizioni - Finalità commerciale - Nozione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 27 Novembre 2015, n. 24221.
pubb. 04 Dicembre 2015
Accertamento clinico strumentale e visivo.
Responsabilità civile - Risarcimento del danno derivante da sinistro stradale - Danno biologico per lesioni di lieve entità - Irrisarcibilità delle lesioni "micropermanenti" non suscettibili di accertamento clinico strumentale o visivo.
Corte Costituzionale, 26 Novembre 2015, n. 242.
pubb. 16 Dicembre 2015
Giurisdizione del GO e del giudice tributario in materia di risarcimento del danno.
Azione per il risarcimento del danno – Riparto di giurisdizione – Giurisdizione del giudice tributario – Giurisdizione del giudice ordinario – Criteri.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Novembre 2015, n. 23834.
pubb. 07 Gennaio 2016
Clausola risolutiva espressa e inadempimento.
Clausola risolutiva espressa – Pronuncia dichiarativa ex art. 1456 c.c. – Presupposti – Principio della buona fede .
Cassazione civile, sez. I, 23 Novembre 2015, n. 23868.
pubb. 19 Novembre 2015
Agenzia delle Entrate: il conferimento degli incarichi dirigenziali ai funzionari senza qualifica e senza concorso non rende nulli gli accertamenti.
Agenzia delle Entrate – Regolamento di amministrazione – Conferimento di incarichi dirigenziali in favore di funzionari non in possesso della relativa qualifica – Legittimità – Esclusione – Sentenza Corte Costituzionale n. 37 del 2015 – Avvisi di accertamento emessi – Nullità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 09 Novembre 2015, n. 22800.
pubb. 24 Novembre 2015
Nullità di atti tributari e legge 241 del 1990.
Nullità di atti tributari – Applicabilità dell’art. 21-septies l. 241/1990 – Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 09 Novembre 2015, n. 22803.
pubb. 18 Novembre 2015
Alle sezioni unite diverse questioni in materia di mediazione.
Agenzia delle Entrate – Regolamento di amministrazione – Conferimento di incarichi dirigenziali in favore di funzionari non in possesso della relativa qualifica – Legittimità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 04 Novembre 2015, n. 22558.
pubb. 17 Marzo 2016
Rescissione del contratto e risoluzione dell’appalto: rapporti.
Potere di rescissione del contratto riconosciuto alla stazione appaltante dall'art. 340 della l. n. 2248 del 1865, all. F - Esercizio dell'azione di risoluzione per inadempimento da parte dell'appaltatore - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 27 Ottobre 2015, n. 21882.
Prec
1...
74
75
76
77
...90
Succ
Autori articoli recenti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Anteprime e Linee Guida
Circolare n. 9 del 24 giugno 2025, che fornisce chiarimenti applicativi sul Decreto Legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, in materia di Concordato Preventivo Biennale (CPB).
Agenzia Entrate
Trattamento fiscale, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, degli atti di attribuzione di beni da parte del trustee a favore di trust beneficiari - Risposta n. 170/2025.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Revocazione ex artt. 98 e 99 l.fall. della ammissione al passivo del credito del professionista.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Contestazione dell’inadempimento dell’attestatore mediante rinvio al decreto di inammissibilità della proposta di concordato.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare 15/2025 - L’obbligo di comunicazione al Registro delle imprese della PEC degli amministratori.
Assonime
segue...