SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 12 Luglio 2016
Permuta di cosa presente con cosa futura.
Permuta di cosa presente con cosa futura – Validità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2016, n. 9994.
pubb. 25 Maggio 2016
L’Avvocato ha l’obbligo di dissuadere il cliente da 'cause perse'.
Contratto di patrocinio – Obbligo dell’Avvocato di dissuadere il cliente da cause manifestamente infondate – Sussiste – Violazione – Inadempimento – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Maggio 2016, n. 9695.
pubb. 02 Giugno 2016
La taratura degli Autovelox dopo la pronuncia della Corte Costituzionale.
Autovelox – Taratura – Necessità – Sussiste – Omessa certificazione di Taratura – Effetti – Invalidità del verbale.
Cassazione civile, sez. II, 11 Maggio 2016, n. 9645.
pubb. 03 Giugno 2016
Vessatorietà della clausola clams made mista o impura e nullità per difetto di meritevolezza.
Responsabilità civile - Contratto di assicurazione - Clausola clams made mista o impura - Vessatorietà - Esclusione - Nullità per difetto di meritevolezza - Significativo squilibrio dei diritti degli obblighi derivanti dal contratto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Maggio 2016, n. 9140.
pubb. 27 Aprile 2016
Alle Sezioni Unite la questione se la cessione di azienda comporti per il cessionario l'accollo dei debiti futuri con particolare riferimento a quello che nascerà da eventuali azioni revocatorie.
Azienda - Cessione - Responsabilità del cessionario per debiti futuri - Debito derivante dalla sopravvenuta inefficacia di pagamenti di crediti aziendali risultanti dalla documentazione contabile al momento della cessione dell'azienda.
Cassazione civile, sez. I, 21 Aprile 2016, n. 8090.
pubb. 27 Aprile 2016
Divorzio e separazione dei coniugi: l'ipoteca prevale sulla assegnazione della casa familiare.
Scioglimento del matrimonio e separazione dei coniugi - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza - Ipoteca iscritta in data anteriore - Prevalenza.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2016, n. 7776.
pubb. 03 Maggio 2016
Il contratto frutto di circonvenzione è nullo e non annullabile.
Violazione di norma penale – Reato – Negozio stipulato per effetto del reato – Circonvenzione di incapaci – Nullità del contratto – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2016, n. 7785.
pubb. 12 Maggio 2016
Il cliente che perde colposamente la carta di credito deve pagare gli acquisti abusivi.
Furto di strumento di pagamento – Carta di credito prepagata – Responsabilità del cliente per omessa custodia e tardiva denuncia del furto alla banca – Sussiste – Responsabilità dei terzi per accettazione della carta – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Aprile 2016, n. 6751.
pubb. 26 Luglio 2016
Il contrasto con la buona fede, quale risvolto applicativo dell’art. 2 Cost., può determinare la nullità della clausola contrattuale ex art. 1418 c.c..
Caparra – Art. 1385 c.c. – Manifesta sproporzione – Contrasto con il precetto ex art. 2 Cost. – Nullità rilevabile ex officio – Sussiste.
Corte Costituzionale, 02 Aprile 2016, n. 77.
pubb. 05 Aprile 2016
Confessioni religiose e legge regionale della Lombardia.
Confessioni religiose - Norme della Regione Lombardia - Disposizioni per la realizzazione di edifici di culto e di attrezzature destinate a servizi religiosi - Applicabilità agli enti delle confessioni acattoliche - Possibilità, per le confessioni prive di intesa legislativamente approvata, subordinata all'esistenza di specifici requisiti (tra cui, la presenza diffusa, organizzata e consistente a livello territoriale nonché un significativo insediamento nell'ambito del Comune nel quale vengono effettuati gli interventi); Possibilità, per le confessioni prive di intesa legislativamente approvata, subordinata alla condizione che i relativi statuti esprimano il carattere religioso delle loro finalità istituzionali e il rispetto dei principi e dei valori della Costituzione - Attribuzione a una consulta regionale (istituita, nominata e disciplinata dalla Giunta regionale) del compito di rilasciare parere preventivo obbligatorio sulla sussistenza del predetto requisito e degli altri stabiliti dalla medesima normativa .
Corte Costituzionale, 24 Marzo 2016, n. 63.
pubb. 20 Aprile 2016
Risarcimento del danno vs PA e vincolo urbanistico.
Comportamento illecito della P.A. – Risarcimento del danno – Azione ex art. 2043 c.c. – Domanda proposta prima delle modifiche introdotte dal dlgs 80/1998 – Giurisdizione del GO – Sussiste
Potestà comunale di imposizione di vincoli preordinati all’esproprio o all’inedificabilità – Mancanza reiterazione alla scadenza del termine di efficacia – Cd. Vuoto urbanistico.
Cassazione civile, sez. I, 18 Marzo 2016, n. 5443.
pubb. 12 Ottobre 2016
Comparse conclusionali e onorario dell'avvocato.
Avvocato e procuratore - Onorari - Tariffe professionali - Redazione delle difese - Comparse conclusionali - Rilevanza - Memorie - Inclusione - Carattere autonomo e distinto onorario - Esclusione - Aumento dell'onorario medesimo - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 16 Marzo 2016, n. 5209.
pubb. 14 Aprile 2016
Donazione di cosa, in tutto o in parte e nullità per mancanza di causa donandi.
Donazione di cosa, in tutto o in parte, altrui - Nullità - Fondamento - Limiti - Quota di bene indiviso di massa ereditaria - Inclusione - Nullità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2016, n. 5068.
pubb. 20 Aprile 2016
Donazione di cosa in tutto o in parte altrui.
Donazione di cosa altrui in tutto o in parte – Nullità – Limiti
Donazione di cosa altrui in tutto o in parte – Validità – Elementi costitutivi – Donazione obbligatoria di dare – Requisiti – Ipotesi del coerede che doni uno dei beni compresi nella comunione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2016, n. 5068.
pubb. 20 Aprile 2016
Responsabilità contrattuale, 1337 c.c..
Responsabilità precontrattuale – Risarcimento del danno – Pregiudizio derivante dalle rinunce a stipulare il contratto – Sussiste.
Cassazione civile, sez. II, 11 Marzo 2016, n. 4718.
pubb. 21 Aprile 2016
Contratto di vitalizio.
Contratto vitalizio – Contratto aleatorio – Sussistenza – Nullità – Chiarimenti – Mancanza di Alea.
Cassazione civile, sez. II, 11 Marzo 2016, n. 4825.
pubb. 14 Ottobre 2016
Pensione di anzianità, requisiti: effettività dell'iscrizione ed esercizio continuativo della professione.
Avvocato e procuratore - Previdenza - Cassa forense - Pensione di anzianità - Requisiti - Effettività dell'iscrizione ed esercizio continuativo della professione - Carattere condizionante l'efficacia della contribuzione - Mancanza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 02 Marzo 2016, n. 4092.
pubb. 11 Ottobre 2016
Il praticante avvocato non è legittimato ad esercitare il patrocinio nel giudizio di appello.
Avvocato e procuratore - Albo - Praticanti procuratori - Praticante abilitato - Legittimazione ad esercitare il patrocinio - Appello dinanzi al tribunale - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 29 Febbraio 2016, n. 3917.
Prec
1...
74
75
76
77
...92
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...